Per Panza il saluto del «suo» Palamonti. La compagna di cordata grave, ma fuori pericolo
L’ALPINISTA MORTO. Il ritratto di Angelo Panza: «Un uomo generoso e un vulcano di idee». L’ultimo saluto venerdì 23 giugno al «Palamonti».
L’ALPINISTA MORTO. Il ritratto di Angelo Panza: «Un uomo generoso e un vulcano di idee». L’ultimo saluto venerdì 23 giugno al «Palamonti».
IL RICORDO. Lutto per il 67enne morto lunedì 19 giugno sul massiccio del Monte Rosa. Socio del Cai di Bergamo, era un alpinista esperto, fondatore della «Scuola orobica» di scialpinismo e già direttore della Scuola centrale del Cai.
TRAGEDIA. L’incidente lunedì 19 giugno nel massiccio del Monte Rosa a circa 4.400 metri di quota. Ferita la compagna di cordata. Angelo Panza, originario di Sedrina ma da anni di casa a Sorisole, era un alpinista esperto e istruttore.
La VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino lombardo ha partecipato sabato 17 giugno ad una esercitazione congiunta con il Sagf - Soccorso alpino Guardia di Finanza. Insieme a loro Ragazzi On the Road.
Quotidiano Energia - “Con la graduale fine del mercato tutelato di luce e gas per famiglie e imprese resta alta l’attenzione sui comportamenti dei venditori”. Esordisce così il comunicato congiunto di Arera e Guardia di Finanza che fa il punto …
L’INCHIESTA. Due quintali di sigarette Marlboro contraffatte sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza, nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Monza, su un traffico di tabacchi lavorati gestito da un cittadino ucraino.
IN CITTA’. Cerimonia alla Torre dei Caduti con tutte le autorità e consegna di 15 onorificenze al merito.
IL PROGRAMMA. La manifestazione si divide fra piazza Vittorio Veneto e la prefettura. Fra le 15 onorificenze «Al Merito» c’è anche Norma Gimondi, figlia di Felice.
L’INDAGINE. La base a Firenze. Dieci misure cautelari in varie città italiane, tra cui Bergamo, ma anche Barcellona e Londra.
IL BLITZ. Le accuse sono di evasione e frode fiscale, riciclaggio e autoriciclaggio di proventi illeciti. Perquisizioni in cinque province lombarde tra cui la Bergamasca. Qui sette persone sono state individuate dalla Guardia di Finanza di Bergamo. Sequestrati oltre 6,6 milioni di euro.
L’INCONTRO. Il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno è sceso in strada con i ragazzi del progetto «On the road».
LA TESTIMONIANZA. I sommozzatori di Treviglio a Solarolo: «Abbiamo evacuato 20 persone, la situazione è molto seria». A Cesena arrivati i vigili del fuoco da Bergamo e Dalmine. Tra Faenza e Forlì in azione il Soccorso alpino lombardo.
ITALIA. Le previsioni sono state smentite: quando tutti o quasi parlavano di un nuovo stop nella partita delle nomine al vertice delle forze dell’ordine e della Rai a causa dei contrasti tra i partiti della maggioranza e i ministri del governo, Giorgia Meloni ha sorpreso tutti e ha annunciato i nomi del nuovo vertice della Polizia, Vittorio Pisani, e di quello della Guardia di Finanza, Andrea de…
TREVIGLIO. L’inaugurazione: il servizio è già attivo. Assembergs: inammissibili i comportamenti da Far West. Già 13 casi nel 2023. Il questore: più serenità al personale.
STOP-FAKE. Attenzione ai gadget del Giro d’Italia, nel mirino della contraffazione.
BERGAMO. Sabato 15 aprile l’evento per promuovere la cultura della sicurezza, del soccorso e della legalità, in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
IL CAMBIO. Dopo due anni, il Colonnello Marco Filipponi lascia la Guardia di Finanza di Bergamo per assumere, alla sede di Roma, l’incarico di Capo Ufficio Legislazione presso il Comando Generale del Corpo. Gli subentra il Colonnello Giovanni Fontana.
LA GUARDIA DI FINANZA. «Clan attivi in forniture sanitarie e tamponi». Nelle indagini «operazioni distrattive di denaro per oltre 4 milioni di euro da conti correnti di società fallite dai Tribunali di Milano, Bergamo e Monza».
Il Giuramento. La cerimonia solenne degli allievi ufficiali del 122° corso «Val d’Astico IV» e del 21° corso «Orione II» dell’Accademia della Guardia di finanza nella mattinata di sabato 25 marzo nel piazzale principale dell’istituto militare di Bergamo.
I controlli. Dopo il vertice in Prefettura, potenziata la presenza fissa di polizia di Stato e carabinieri. Piano già operativo. Il questore: «Aggiunta anche una pattuglia con il cane antidroga nelle zone con gli studenti».