Disperso in Presolana, si cerca Claudio Ongaro
CASTIONE. Il quarantenne di Clusone era partito giovedì mattina per un’escursione al Passo, ma non ha fatto ritorno. L’allarme lanciato dalla famiglia. Ricerche anche con elicotteri e droni.
CASTIONE. Il quarantenne di Clusone era partito giovedì mattina per un’escursione al Passo, ma non ha fatto ritorno. L’allarme lanciato dalla famiglia. Ricerche anche con elicotteri e droni.
PEDRENGO. Il 2 agosto era stato chiuso nell’ambito di un’indagine. «Domenica baci e abbracci con i clienti affezionati».
LE NOVITA’. L’allungamento della Linea C fino alle piscine Italcementi e la conferma del potenziamento della Linea 1 verso l’aeroporto.
ATTUALITÀ. Sull’apocalisse di Lampedusa di questi giorni, come è stata definita dal parroco dell’isola, hanno tutti torto. Ha torto il governo italiano ad ostacolare gli aiuti, violando una delle leggi più antiche dell’umanità, quella del mare, che impone di salvare vite umane che stanno affogando tra i flutti.
L’INCONTRO SULLA SICUREZZA. Le richieste dei cittadini dopo l’escalation di episodi di violenza. Il vicesindaco: «Attivati presidi in centro. Sui migranti Comuni lasciati soli dal governo».
L’INCIDENTE. Il 30enne domenica 10 settembre era intento con un amico in una scalata in Valle Camonica, quando è scivolato. Vani i soccorsi. Viveva ad Almenno San Salvatore con i genitori e il fratello ed era un manutentore stradale.
ENDURO. Sabato 9 settembre era stato Thomas Oldrati a brindare al titolo italiano nella classe 250 4 tempi, domenica 10 - nella seconda manche della tappa finale degli Assoluti di Darfo - a trionfare è stato Manolo Morettini tra gli junior.
IL FENOMENO. Accertamenti dopo l’episodio di venerdì sera. Le zone sensibili presidiate da una decina di pattuglie. Gandi: «Il fenomeno c’è, ma riguarda una minoranza di ragazzi». I giostrai: «Costi ingenti per la vigilanza privata».
IL FINANZIAMENTO . Stanziato dal ministero per riqualificare l’ex Accademia della Guardia di Finanza. Il via ai lavori di restyling è previsto per giugno 2024.
CELADINA. La vigilanza era intervenuta venerdì sera per evitare il peggio tra i gruppi di ragazzi che litigavano. «Uno ha estratto un coltello». l giostrai: non lasciateci soli.
I DATI. Assoutenti: «In appena tre mesi, da maggio a oggi, un pieno di benzina costa 7 euro in più mentre per un pieno di gasolio la maggiore spesa sfiora i 10 euro». Bollette salate a rischio per gas e luce.
ATLETICA. Gianmarco Tamberi è medaglia d’oro al termine della finale del salto in alto maschile dei Mondiali di atletica, in corso a Budapest.
A tagliare le accise sulla benzina il governo non ci pensa proprio. «Costerebbe un miliardo al mese, 12 miliardi l’anno», avverte il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, spiegando che questi fondi sono stati utilizzati «per tagliare due volte il cuneo fiscale» e che l’esecutivo intende farlo ancora con la prossima legge di bilancio.
I DATI. Aumenti in Lombardia, ma in Italia è solo 16a. E in città corsa più lenta
La «forbice» dei prezzi: sul pieno si possono risparmiare fino a 7,75 euro.
IL COMMENTO. Di questo passo la benzina costerà come il Barbera se non come il Barolo: quella in autostrada al self service si aggira sui due euro al litro (il gasolio 1,9). C’è poi il caso limite della «super» venduta a 2,7 euro al litro a un distributore sull’A8 Varese-Milano, ma è un episodio isolato, fortunatamente, anche se simbolico dell’aria che tira.
EVENTI. La manifestazione torna il 2 e 3 settembre con un ricco calendario che toccherà Lovere, Costa Volpino e Pisogne: mostre, convegni, il villaggio aeronautico e poi il festival degli aquiloni e il rally degli idrovolanti.
LE RICERCHE. L’uomo, di 85 anni, era uscito per una passeggiata nel pomeriggio di mercoledì 9 agosto: non rientrando a casa la famiglia ha lanciato l’allarme.
SICUREZZA STRADALE. Si è chiusa domenica la quarta edizione di «Summer on the road» che ha visto impegnati otto giovani tra i 16 e i 18 anni
IL PIANO. Comitato provinciale convocato dal Prefetto: «Particolare attenzione sarà rivolta ai punti più sensibili del territorio e con maggiore afflusso turistico».
I DATI . Secondo il monitoraggio di Ats, dal 2019 a oggi, il volume economico è salito a 232milioni di euro. Pesano invecchiamento, cronicità e l’eredità della pandemia.