Patenti «facili», 60 indagati: c’è anche un bergamasco
L’OPERAZIONE. Autoscuola bresciana faceva pagare fino a 5mila euro. Indagato un 31enne di Villongo.
L’OPERAZIONE. Autoscuola bresciana faceva pagare fino a 5mila euro. Indagato un 31enne di Villongo.
Continuano i controlli nella zona della stazione di Bergamo e, anche tenendo conto della situazione internazionale, è stato effettuato nei giorni scorsi un esteso servizio di prevenzione, in modalità congiunta tra le varie forze di Polizia, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di finanza e Polizia Locale, con l’utilizzo di unità cinofile.
TRESCORE. Blitz di Polizia locale, Gdf e Ats: il gestore era sprovvisto dei permessi, multa da 5mila euro.
LONGUELO. Il racconto dell’ex finanziere che ha ferito uno dei malviventi. «Strattonato, ho pensato ai miei familiari. Ora spero mi ridiano la pistola».
BERGAMO. Si tratta di un servizio di prevenzione effettuato martedì 24 aprile da tutte le forze dell’ordine congiunte.
I FUNERALI. Tantissimi giovani per l’ultimo saluto ad Angelo Maffi, il ventenne di Albino che ha perso la vita sabato 20 aprile, dopo un lungo calvario segnato dalla leucemia.
EUROPA LEAGUE. L’emozione dei tifosi nerazzurri in attesa del match. Poco prima delle 20 il bus rosso con la scritta «You’ll never walk alone» del Liverpool e quello nerazzurro della Dea sono arrivati al Gewiss Stadium. I supporter inglesi in città in un clima di fair play.
IL BLITZ. Fatture false per 61 milioni, crediti fittizi per 7 milioni e riciclaggio per 5 milioni. Una maxi operazione della Guardia di finanza ha coinvolto anche la Bergamasca: arrestati i responsabili e sequestrati beni per 15 milioni.
SICUREZZA. Mercoledì 17 aprile si è tenuto un vertice in Prefettura: stretta attorno agli obiettivi sensibili e alle manifestazioni culturali e sportive. Il livello di allerta è già al massimo.
Il cantiere aperto per la realizzazione di una vasca di laminazione che eviti gli allagamenti nel quartiere di Santa Lucia.
(ANSA) - FIRENZE, 05 APR - Un presunto traffico irregolare di rifiuti diretti verso l'Africa è stato scoperto al porto di Marina di Carrara (Massa Carrara) in un'operazione condotta da Guardia di finanza, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e …
L’INTERVISTA. Parla il 19enne campione di tuffi Stefano Belotti: la passione per il nuoto fin da piccolo, l’impegno con «Ragazzi on the road» e i sogni nel cassetto.
IL RITROVAMENTO. Purtroppo questa volta non c’è il lieto fine: il corpo senza vita di Marilena Facchini è stato trovato nel pomeriggio di venerdì 22 marzo poco dopo le 15.
PATTINAGGIO ARTISTICO. Mercoledì 20 marzo scattano i Mondiali di Montreal, in Canada, e l’IceLab di Bergamo sarà in Nord America con la presenza record di 13 atleti nella speranza di conquistare una medaglia.
L’EVENTO. «L’illegalità economica e fiscale ostacola la crescita del Paese» ha dichiarato il ministro dell’Economia intervenuto nella mattinata di sabato 16 marzo al giuramento di fedeltà alla Repubblica degli allievi ufficiali nella sede dell’Accademia.
Le «avanguardie» sono arrivate mercoledì mattina 13 marzo, ma alla spicciolata e non particolarmente riconoscibili. Bergamo sta accogliendo i primissimi tifosi dello Sporting Lisbona in città per la partita di Europa League contro l’Atalanta in programma giovedì sera 14 marzo alle 21 al Gewiss Stadium.
LA CERIMONIA. Sabato 16 marzo alle 10,30 nella Piazza d’armi dell’Istituto, alla presenza del generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro.
L’INTER . Nell’area dismessa di 24mila metri quadri anche un nuovo parcheggio. Via libera in Commissione, lunedì in Consiglio. Sarà riqualificato il parco delle Ortaglie.
L’INDAGINE. Confiscati beni per oltre 4,5 milioni di euro per un imprenditore bresciano che lavorava anche nella nostra provincia.
IL FENOMENO. I sindacati: «Non più lavoratori trovati senza documenti, ma catene infinite di subappalti ed esternalizzazioni di manodopera».