«Prelievi indebiti da 2.600 euro dalle casse del liceo di Alzano»
L’INDAGINE. L’ex direttore amministrativo del Galli ai domiciliari per peculato, accusato anche di due mandati di pagamento sospetti quando era all’Amaldi.
L’INDAGINE. L’ex direttore amministrativo del Galli ai domiciliari per peculato, accusato anche di due mandati di pagamento sospetti quando era all’Amaldi.
L’atleta di Vertova, dopo un inizio brillante e un periodo di pausa, è tornato a gareggiare con un nuovo spirito grazie alla Bergamo Stars Atletica. Una storia di determinazione e amore per questo antico e affascinante sport.
ITALIA. Il dibattito pubblico sull’immigrazione è viziato da ideologie, pregiudizi negativi o postivi e scarsa conoscenza della realtà, che chiama in causa diversi fattori, soprattutto internazionali.
L’INDAGINE. Arrestato dalla Guardia di finanza 54enne che lavorava al «Galli», in 5 anni avrebbe intascato 112mila euro con mandati di pagamento finiti sul suo conto corrente.
L’INCHIESTA. Dal 2018 al 2023 si sarebbe appropriato di 112 mila euro, denaro sottratto alle casse scolastiche e destinato a spese personali.
IL REPORT. I dati del ministero: nei primi sei mesi il bilancio più alto degli ultimi 15 anni. Sono oltre mille i chili di stupefacenti rinvenuti dalle forze dell’ordine: picco della cocaina.
EMERGENZE. Simulato uno scontro tra più veicoli, con feriti e un principio d’incendio. Il prefetto: «Esperienza fondamentale».
IL CASO. La cognata dell’ex sindaco Gori parte civile al processo a carico del manager Cerea: «Mi fidavo di lui». La difesa punta sulla pista svizzera.
IN CITTÀ. Il risultato dei controlli di polizia di stato, carabinieri, polizia locale e guardia di finanza, coordinati dalla Questura.
LE NOZZE. La cuneese e il bergamasco, che abitano a Sarnico, si sono sposati a Montisola: tanti i colleghi-amici presenti.
L’OPERAZIONE ALL’ALBA. Carabinieri, Polizia, Guardia di finanza e Polizia locale in campo nella prima mattina di giovedì 26 settembre: controlli mirati dopo le segnalazioni di aggressioni e spaccio.
L’OPERAZIONE. Quattro misure cautelari sono nella Bergamasca: due a Romano, una a Credaro e una a Bergamo. Due persone sono in carcere e due ai domiciliari.
MOTO ELETTRICHE. Fim World Cup: la 30enne di Fara a terra alla vigilia della tappa conclusiva del circuito. Caparbiamente, conquista due quarti posti e l’argento finale.
MOTOCICLISMO. Lunedì 23 settembre è il compleanno del campione di Fino del Monte. «L’inizio 16enne, ho vinto tricolori e Sei Giorni, poi meccanico per Agostini».
IL SALUTO. «Maggior sicurezza urbana, trenta protocolli con i sindaci. Migranti, riattivata la rete di accoglienza, grazie al Vescovo e alle cooperative»
Il 28 settembre una giornata ricca si appuntamenti dedicata al mondo animale con la mostra fotografica degli scatti di Silvia Amodio dedicati alle Forze dell’Ordine e agli «agenti a quattro zampe»
I DANNI DEL MALTEMPO. Una settimana fa il disastro: i mezzi del soccorso stradale sono ancora impegnati a liberare i box.
ITALIA. Nell’agosto 2019 la nave umanitaria spagnola «Open Arms» raccoglie nel Mediterraneo 147 migranti che rischiano di annegare.
GDF DI TORINO. L’operazione della Guardia di finanza in varie province italiane: più di 47 milioni di euro il valore.
PARALIMPIADI. Dopo l’oro di Parigi ora frena: «L’attività di alto livello sta diventando usurante. Sul ritiro deciderò entro fine anno».