Nas nel locale del Bocia a Senigallia: sigilli al Caligo Guercio
Blitz delle forze dell’ordine nel locale dell’ex leader del tifo nerazzurro. Riscontrate diverse irregolarità, tra cui due lavoratori in nero.
Blitz delle forze dell’ordine nel locale dell’ex leader del tifo nerazzurro. Riscontrate diverse irregolarità, tra cui due lavoratori in nero.
LA MISSIONE. Il ragazzo è arrivato a Bergamo nella notte dell’8 agosto insieme alla mamma e ai fratelli. In Italia anche altri 15 pazienti. Moreno: «Abbiamo tutte le competenze cliniche, gli daremo l’assistenza necessaria».
IN MONTAGNA. Cinque attivazioni nella giornata di giovedì 8 agosto per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino: sono state coinvolte praticamente tutte le stazioni.
L’ALLENATRICE DI ALZANO. Monica Bergamelli, azzurra a Sydney, Atene e Pechino, è tecnico federale della trave all’Accademia di Brescia.
IL DRAMMA. Carlo Anzon era uscito venerdì 2 agosto per una camminata in Val Parina, forse è stato colto da malore. Viveva in Vietnam, lascia la moglie e due figli.
LA TRAGEDIA. Non era più rientrato nel b&b in cui soggiornava: le ricerche con 50 tecnici in una zona impervia della Valparina. Nella mattinata di domenica 4 agosto il ritrovamento del corpo senza vita in un torrente.
LA SICUREZZA. Tra la piazza e la stazione: «Il problema è lo spaccio». Il sindaco Sala: siamo consapevoli. «Più telecamere, controlli, vertici con le Forze dell’ordine».
LA STORIA. Giuliana Corrado, 47 anni, è Maggiore medico della Guardia di Finanza. La piccola, tre anni era finita sul fondo di una piscina: lei l’ha rianimata.
IN CITTÀ. Nella mattinata di lunedì 29 luglio, il nuovo comandante ha ricevuto il testimone da Paolo Kalenda.
FRODE FISCALE. Tre denunciati, le operazioni dal 2018 al 2022 con falsi contratti d’appalto, per oltre 10 milioni di euro.
L’uomo, un 52 enne albanese, era parso nervoso a un controllo stradale.
GINNASTICA. Agli Assoluti di Cuneo Giorgia è quarta nella generale, argento alla trave e bronzo alle parallele. È la prima partecipazione alle Olimpiadi dopo il forfait a Tokyo 2021. Abbadini chiude col 2o posto alla sbarra.
GINNASTICA ARTISTICA. Il ranichese, terzo individuale ai Campionati assoluti, volerà così ai Giochi di Parigi. A Cuneo lo precedono solo Casali e Macchiati. L’annuncio della convocazione dal dt Cocciaro in diretta tv.
L'INTERVISTA AGLI ASSESSORI/10. Claudia Lenzini: «L’abitare può generare relazioni positive». Dal Fondo giovani alle forme di housing per le fragilità. E sulle Reti di quartiere: «Rafforzeremo gli strumenti di partecipazione». L’intervista completa su L’Eco di Bergamo in edicola il 5 luglio.
I PROGETTI. Il Cus sbarca in città: impianti a Loreto e in via Statuto aperti a tutti, non solo agli universitari. Il rettore: sempre più al servizio del territorio. Pancalli: l’ateneo di Bergamo è un modello di inclusione.
APERTO UN FASCICOLO. Sono 12 gli indagati a vario titolo per truffa, peculato, turbativa d’asta, fatture false e infedeltà patrimoniale.
BERGAMO. Nella serata di venerdì 28 giugno la cerimonia del «Mak P 100» degli Allievi ufficiali.
BERGAMO. In via Statuto la cerimonia. Giovanni Fontana, comandante provinciale: «La criminalità economica è priva di confini delineati, non si atteggia sempre allo stesso modo ed è sempre più aggressiva».
IL REPORT. Nel pomeriggio la cerimonia per i 250 anni di fondazione delle Fiamme gialle. L’anticipazione dei dati: 1.611 lavoratori in nero o irregolari, 140 chili di droghe sequestrati.
L’OPERAZIONE. Droga, contanti e un’abitazione con una cantina «preziosissima», sono state sequestrate a Calcinate dalla guardia di Finanza di Milano nell’ambito di un’operazione di traffico internazionale di droga.