Novità per i nuovi pazienti Covid Previsti tamponi entro due giorni
I medici di base disporranno l’isolamento obbligatorio per malati. Marinoni: «Vecchi casi nel limbo, investiamo su questi test e non sui sierologici».
I medici di base disporranno l’isolamento obbligatorio per malati. Marinoni: «Vecchi casi nel limbo, investiamo su questi test e non sui sierologici».
«C’è in corso un attento monitoraggio.Ed è previsto un inasprimento delle misure di contenimento in caso di fenomeni che dovessero rimarcare la ripartenza del virus». Così il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli ha risposto in Commissione Affari Costituzionali a chi gli chiedeva quali potessero essere gli sviluppi della Fase 2.
Conte spiega: «Nei prossimi giorni saremo in condizione di offrire a tutti gli italiani un piano chiaro e, quindi, informazioni certe». Chiarisce Ricciardi (Oms): ancora troppo presto per la fase 2.
Mentre l’attenzione dell’Europa è giustamente tutta concentrata sulla pandemia di coronavirus, a sud del continente un conflitto marcisce in una guerra senza quartiere. Da quando il 17 gennaio 2019 il generale Khalifa Haftar (appoggiato da Arabia Saudita, Egitto, Emirati e ultimamente Russia) con le sue truppe ha deciso di sferrare l’attacco al governo legittimo di Tripoli guidato Fayez al Serraj…
Una delle valanghe peggiori che ci sia mai capitato di vedere: così descrive il Covid 19 Paolo Valoti, presidente del Cai di Bergamo. Una valanga che anche i rifugisti delle strutture orobiche si stanno organizzando per superare.
Hanno combattuto il virus negli ospedali dove lavorano, alcuni di loro si sono ammalati, molti sono stati intervistati. A quasi due mesi dallo scoppio della pandemia in Lombardia, un gruppo di medici di diverse specialità e di centri in tutta Italia non ci sta a farsi tirare per la giacca e avverte: «Per ripartire dobbiamo tornare a fare i medici, a ragionare con metodo scientifico per partire da…
I dato della Protezione Civile aggiornati al 15 aprile.
Riguarda i bergamaschi dai settant’anni in su. Allo studio percorsi di uscita a scaglioni dal lockdown. In questa fascia il 79,3% delle vittime del Covid-19.
Dai liquori al disinfettante per le mani. Un «salto» pieno di generosità quello del Gruppo Dilmoor, leader nella produzione e distribuzione di distillati, vini e bevande, che ha deciso di produrre nel proprio stabilimento di Pedrengo oltre 12.000 bottiglie di soluzione alcolica per l’igiene delle mani da regalare alle strutture ospedaliere bergamasche impegnate nella lotta al coronavirus.
Lo dice l’Oms: «Il Covid-19 si diffonde rapidamente e sappiamo che è 10 volte più mortale del virus responsabile dell’influenza del 2009».
Nasce Compravicino.com. L’iniziativa è targata Ascom Confcommercio Bergamo e rientra tra i progetti che hanno preso vita durante questo periodo di emergenza sanitaria. Il sito www.compravicino.com , attivo da qualche giorno, contiene elenco e riferimenti dei negozi nei quali è possibile effettuare la spesa telefonicamente e farsela consegnare a casa.
Il primo allarme è arrivato dal massiccio ricorso alla modalità smartworking , non sempre in termini di totale protezione per una azienda. Poi c’è stato il caso Inps in Italia. E l’ultimo campanello d’allarme è arrivo dall’acquisto di centinaia di domini web a nome Coronavirus. Ma le aziende sono pronte? Ecco 7 consigli per proteggersi.
La rivista scientifica «The Lancet» ha lanciato l’allarme: la prossima ondata di coronavirus si abbatterà su Africa e America Latina, continenti nei quali il sistema sanitario è molto fragile, con poche decine o centinaia di ventilatori polmonari e molti ospedali privi delle terapie di base, come l’ossigeno. I più colpiti, in luoghi dove le disparità economiche sono smaccate, saranno gli strati p…
A febbraio a Bergamo rilevata una temperatura media di 7,7 gradi. Un’anomalia rispetto ai dati storici che riguarda tutte le province lombarde.
Nell’ambito del protocollo di collaborazione tra l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo e l’Associazione EMDR Italia per affrontare la situazione critica sviluppatasi a causa del Coronavirus, ATS Bergamo ha elaborato – grazie ai contenuti forniti da EMDR Italia – un manifesto informativo dedicato ai consigli e ai suggerimenti dedicati agli anziani e ai pazienti fragili.
Dopo un incontro di 24 ore è stato firmato sabato 14 marzo in video conferenza.
I nuovi provvedimenti varati dal governo rassicurano Gianni Rezza, capo dipartimento malattie infettive dell’ Istituto superiore di sanità sentito da diversi media: con le sue dichiarazioni aveva più volte lanciato messaggi sulla pericolosità del coronavirus.
Nuove restrizioni per tutta l’Italia sono state varate con un dpcm firmato l’11 marzo dal presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, per fronteggiare il contagio di nuovo coronavirus. Le disposizioni del decreto saranno in vigore fino al 25 marzo.
L’Italia si sta prendendo la flessibilità nei conti pubblici che le serve per affrontare l’emergenza Coronavirus. Tant’è che saliremo al 2,7-2,9% nel rapporto deficit-Pil con la prospettiva di sfondare il tetto magico del 3%. Che l’Europa si pieghi così facilmente alle richieste italiane è significativo del livello di allarme cui si è arrivati: solo due anni fa i falchi di Bruxelles imposero all’…
«Abbiamo valutato che il COVID-19 si può definire come una situazione di pandemia». Lo ha annunciato il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, incontrando i giornalisti a Ginevra in merito al coronavirus.