«La solidarietà che corre»: oltre 2.700 persone alla Papa Gio Run -Foto
L’INIZIATIVA. La corsa non competitiva che parte e arriva all’ospedale cittadino e che raccoglie fondi in favore dell’Associazione Paolo Belli è arrivata alla quinta edizione.
L’INIZIATIVA. La corsa non competitiva che parte e arriva all’ospedale cittadino e che raccoglie fondi in favore dell’Associazione Paolo Belli è arrivata alla quinta edizione.
«AL PAPA GIOVANNI» . Lucio Tiberi ha ricevuto cinque organi in un’operazione. Unico caso in Italia nel 2024. Dopo quasi 10 mesi di ricovero il rientro a casa.
L’ANALISI. Ne beneficiano 1.500 enti e associazioni tra sociale e ricerca. Sui podio Cesvi, Acli e Paolo Belli. Ma c’è un limite di legge: pari risorse anche con più firme.
L’APPUNTAMENTO. La corsa non competitiva a scopo benefico promossa da Podisti Insonni Asd torna con la 5ª edizione anticipata. Aperte le iscrizioni, la corsa il 7 giugno.
LA STORIA. Giacomo Gualdi di Vertova, ha dato il suo il mio midollo osseo: «Gesto che costa poco, ma può fare la differenza».
AL CINEMA CONCA VERDE. Il cineteatro ospita il 15 novembre la cerimonia di consegna del ricavato della Papa Gio Run all’associazione Paolo Belli. A seguire lo spettacolo dell’attrice comica bergamasca «Alice Mangione Live Show».
BERGAMO. Successo per la quarta edizione della corsa-camminata organizzata sabato 28 settembre a sostegno dell’associazione che da oltre 30 anni a Bergamo offre gratuitamente assistenza, ascolto, orientamento e alloggio a chi lotta contro la malattia.
LA MANIFESTAZIONE. Si torna a correre per l’Associazione Paolo Belli che da oltre 30 anni a Bergamo offre gratuitamente assistenza, ascolto, orientamento e alloggio a chi lotta contro la malattia.
Nel 2023 . È il tesoretto destinato a Terzo settore, enti e associazioni (in totale 1.434) della nostra provincia da 147.151 contribuenti. Bianchi (Csv): Bergamo generosa.
Oltre 100 invitati e tanti sorrisi ed emozioni in occasione della serata di raccolta fondi a sostegno dell’attività dell’associazione che da oltre 32 anni offre gratuitamente assistenza a chi lotta contro la leucemia e altre patologie
IL 15, 16 e 17 MARZO. Uova di cioccolato per sostenere la ricerca scientifica sui tumori del sangue: torna a Bergamo il 15, 16 e 17 marzo l’iniziativa Uova di Pasqua Ail posta sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica e giunta alla sua 31a edizione.
L’EVENTO. La pioggia non ha fermato i podisti che sabato pomeriggio, 23 settembre, hanno partecipato alla manifestazione per la solidarietà. La partenza dalla Casa del Sole. «Una grande gioia, così l’ospedale si apre alla città».
LE INIZIATIVE. Venerdì 22 all’auditorium Parenzan la piéce «Corri». E sabato 23 la camminata per la «Paolo Belli» onlus.
BERGAMO. Iscrizioni aperte per la non competitiva che si svolgerà il prossimo 23 settembre e il cui ricavato andrà in beneficenza all’Associazione Paolo Belli.
La sfilata. Domenica 26 marzo in centro attesi tremila fra artisti e figuranti da tutto il nord Italia. Decine di migliaia gli spettatori previsti sul tracciato.
La storia. Da bambino era arrivato a Bergamo per curarsi e scappare dalla guerra. Qui aveva trovato anche l’amore, una famiglia e una vita felcie. ma un’altra terribile malattia non gli ha dato scampo, a 36 anni.
Una terapia rivoluzionaria all’Asst Papa Giovanni XXIII. Rambaldi: «Si usa il sangue del donatore e non quello del malato». Studio con 25 pazienti, 4 sono bambini.
Al via la Campagna di Natale del centro missionario diocesano: in 16 anni 1,3 milioni di contributi. Don Rizzi: «Non chiudiamo gli occhi». Sostegno a una scuola di Betlemme, alla Paolo Belli e ai poveri di Manila.
Al via la nuova stagione teatrale 2019/2020 del CrebergTeatroBergamo, gestito da Ente Fiera Promoberg, che per il nono anno consecutivo proporrà al pubblico un fitto cartellone di spettacoli e concerti di ogni genere.
Tra le 20 e le 24 il salotto di Bergamo sarà trasformato in una grande palestra a cielo aperto: Associazioni e Federazioni presenteranno la loro attività e permetteranno al pubblico di provare direttamente ogni disciplina sportiva presente. Limitazioni alla circolazione: il centro sarà chiuso dalle 19 alle 24.