«I 10+2 Comandamenti», attraverso storie di vita reale: dal 24 luglio su Rai Uno
IN TELEVISIONE. In sette episodi l’esplorazione dei Comandamenti, con un’interpretazione nuova e originale, più umana e meno dogmatica.
IN TELEVISIONE. In sette episodi l’esplorazione dei Comandamenti, con un’interpretazione nuova e originale, più umana e meno dogmatica.
Produzione. Alla società bergamasca nello stesso giorno il «Moige» per la docu-serie «Quando il fiume incontra il mare» e il «Biagio Agnes».
GIRONE B. Si gioca giovedì 20 giugno alle 21 (diretta Rai 1 e Sky) a Gelsenkirchen: in palio il primato. Anche un ko è rimediabile. Ancora l’atalantino Scamacca al centro dell’attacco azzurro.
EUROPEI 2024. Gli azzurri campioni in carica debuttano stasera alle 21 a Dortmund contro l’Albania. Recuperato Barella. Il ct Spalletti: «Con noi 60 milioni di tifosi. Gianluca è completo, ha tutto».
I RISULTATI DEFINITIVI. Elena Carnevali è stata proclamata sindaca alle 21.15 con il risultato definitivo dello scrutinio con 54,95%, Pezzotta si è fermato al 42,24% e Apicella al 2,80%. È la prima donna a diventare sindaca di Bergamo. Le parole commosse di Andrea Pezzotta:«Le auguro di lavorare bene per la nostra città e sono sicuro che sarà così».
I PREMI. Sei statuette per il film che ha fatto il pieno al botteghino «C’è ancora domani», «Io capitano» premiato come miglior film e regia. Riondino miglior attore. Omaggio a Vincenzo Mollica.
TELEVISIONE. Su Rai 1 continua il percorso con monsignor Dario Edoardo Viganò alla scoperta della bellezza e del suo legame con la Parola. Inizia dal lago d’Endine la terza puntata, in onda sabato 27 aprile con replica domenica 28, che accenderà i riflettori sugli affreschi del Lotto nella Cappella Suardi di Trescore Balneario.
L’INTERVISTA. L’attore bergamasco da lunedì 4 marzo su Rai1 nella terza stagione della fiction: «Il mio personaggio ha sbagliato in passato, ma si è redento ed è riuscito a dare a sé stesso una seconda possibilità. Sul set nessuno fa il divo, tanto rispetto».
TELEVISIONE. Gianluca Zaccaria, attore bergamasco, recita nella fiction dedicata al compositore dell’Inno nazionale, in onda su Rai 1. «Una storia di ragazzi sognatori e coraggiosi».
I DATI. Si confermano gli ascolti record del festival di Amadeus. La finale di Sanremo 2024, che ha incoronato vincitrice Angelina Mango, è stata seguita su Rai1 (dalle 21.27 all’1.59) da una media di 14 milioni 301mila telespettatori, pari al 74.1%.
DALL’ARISTON. Nella top five: Ghali, Alessandra Amoroso, Il Tre e Mr. Rain. Ramazzotti e la sua Terra promessa lancia l’appello: «Basta sangue, basta guerre». Jannacci e Massini portano i diritti dei lavoratori sul palco di Sanremo. Gianni Morandi conquista il Festival con «C’era un ragazzo».
DATI AUDITEL. La seconda serata del festival ha totalizzato 10,4 milioni di telespettatori e il 60.1% di share. È il terzo miglior dato di share dal 1995. La scaletta della terza serata.
I DATI. Oltre 6,7 milioni di tagliandi venduti in totale, tra le regioni in testa il Lazio seguito dalla Lombardia. L’estrazione sabato 6 gennaio durante la trasmissione di RaiUno «Affari Tuoi». Primo premio da 5 milioni di euro.
IL CONCERTO. Il coro sabato 23 dicembre al Sociale con «La leggenda del saggio Artaban». A Natale sarà protagonista anche su Rai Uno alle 12.30, il 26 dicembre a Leffe.
IL FESTIVAL. L’annuncio durante la finale di Sanremo Giovani. Mannoia canterà «Mariposa», Sangiovanni «Finiscimi», Diodato «Ti muovi». All’Ariston si parlerà anche di femminicidi.
A FEBBRAIO. Record di artisti per il 2024. Amadeus: sono i veri super ospiti. I Pinguini Tattici Nucleari non saranno in gara.
IL PERSONAGGIO. Proseguono le interviste in collaborazione con «Il Giornale di Brescia». L’attore Giorgio Pasotti ha terminato le riprese di un thriller e una commedia con Lillo. E torna su Raiuno con «Lea».
L’appuntamento domenica 26 novembre in diretta su Rai 2 e Raiplay.
«CAVICCHIO ROSA» . La dodicenne di origini marocchine, che si è esibita anche in concerto con il rapper Clementino, riceverà l’onorificenza civica.
IN ALTA QUOTA. Il musicista bergamasco sul monte Khardong La, in India, entra nel Guinness dei primati. «Un vento e un gelo incredibili, ma è stato bellissimo».