Tra fede, cinema e comunità: Ardesio accende i riflettori su «Sacrae Scenae»
Dal 17 al 19 ottobre, il borgo seriano ospiterà la sesta edizione della rassegna internazionale dedicata alle devozioni popolari: protagonista il tema della speranza
Dal 17 al 19 ottobre, il borgo seriano ospiterà la sesta edizione della rassegna internazionale dedicata alle devozioni popolari: protagonista il tema della speranza
Sabato 18 ottobre, dalle 16, allo Spazio BOPO tornerà l’«Orobic Street Food Festival», un appuntamento che unirà sapori e tradizioni del territorio
IN OSPEDALE. Le Asst hanno messo a disposizione in tutto 1.600 slot. È possibile prenotare tramite il portale regionale.
LA CAMPAGNA. Ci si può rivolgere al proprio medico o in farmacia. Le prenotazioni online con PrenotaSalute.
IL PROGETTO. È alla seconda edizione, rinnovata e ampliata, «Insieme sui Sentieri - Ognuno con il proprio passo», una guida con 118 itinerari accessibili nella Provincia di Bergamo, frutto di una rete di collaborazione unica per promuovere l’inclusione e il valore del patrimonio montano.
LA DECISIONE. L’ok della Regione, investimento da 3,15 milioni di euro.
LA MANIFESTAZIONE. Si è chiusa con successo la terza edizione di Bergamo Brick City, l’evento organizzato da Csi Bergamo in collaborazione con ItLUG (Italian Lego Users Group) e l’associazione Traiettorie Instabili, con il patrocinio di Comune di Bergamo, Provincia di Bergamo e Regione Lombardia.
IL CASO. Nella Conferenza di servizi di mercoledì 8 ottobre non è stata presa nessuna decisione. Sabato 11 sit-in dei residenti e raccolta firme.
Il 12 ottobre ci sarà «San Leone Magno e Bevo», la camminata che unirà la valorizzazione del patrimonio artistico con la promozione dei prodotti locali
FONDI. I fondi da Milano sbloccano il progetto tra piazzale Aldo Moro e la ciclopedonale del Bersaglio: prevista la demolizione di alcuni edifici. «Ci si muoverà in sicurezza da Castro a Pisogne».
C'è voluto un anno, ma finalmente è arrivata la notizia più attesa dai 700 abitanti di Orezzo, frazione di Gazzaniga, con positive ripercussioni anche sulla viabilità dell'altopiano di Selvino: i complessi lavori di ripristino della carreggiata della strada provinciale 41 …
LA MANIFESTAZIONE. Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna Bergamo Brick City alla Cittadella dello Sport: terza edizione dell’evento che unisce gioco, creatività e comunità.
DA SAPERE. La riabilitazione ha un ruolo primario. Permette, dove ciò sia possibile, di ripristinare la coscienza della persona.
MOBILITÀ. Lunghi 33 metri, hanno una capacità di 281 passeggeri con 66 posti a sedere.
IL BANDO. Le domande entro il 30 ottobre. Il «buono» da 500 euro spendibile anche per l’acquisto di tecnologia o per le spese d’iscrizione a corsi formativi.
LA PREVENZIONE. Il mese di ottobre è dedicato alla sensibilizzazione sulla prevenzione. In Lombardia i programmi di screening sono estesi alla fascia 45-74 anni e Ats Bergamo è in prima linea.
LA DECISIONE. Regione Lombardia stanzia ulteriori 10 milioni di euro per accelerare il recupero delle liste d’attesa in sanità, coinvolgendo anche le strutture private accreditate.
I DATI. Nel 2025 in Lombardia opposizioni in crescita fino al 40%. Carnevali: «Pesano le opinioni anti scientifiche». Il problema di intercettare gli over 50. Il 4 ottobre il parco della Clementina sarà intitolato ai donatori, l’11 la Fluo Walk
CELADINA. Dopo lo sgombero del 2019 gli alloggi non sono più stati riassegnati, il Comune di Bergamo: «Servono lavori ma non abbiamo i fondi». Intanto rifiuti ovunque.
IL PROGETTO. L’azienda: «Il no della Regione, di formale natura politica, non ci meraviglia». E attende la convocazione in Commissione Ambiente.