Firmato il Patto per la Lombardia Dentro ci sono Pedemontana e rondò A4
Maroni: «Abbiamo ottenuto ciò che volevamo». Renzi: «Giorno di gioia, so che Maroni è contento».
Maroni: «Abbiamo ottenuto ciò che volevamo». Renzi: «Giorno di gioia, so che Maroni è contento».
Si parte alle 6,12 per arrivare alle 10,45 nella Capitale via Brescia, Verona e Bologna. Ritorno alle 18,45 con arrivo alle 23,07.
Venerdì 25 novembre a Milano la firma del «Patto per la Lombardia » tra Renzi e Maroni.
«Niente più code agli sportelli o tempo perso online, il pagamento potrà avvenire senza bisogno di muovere un dito e pagando una cifra ridotta».
La legge approvata dalla Regione Emilia Romagna fa discutere. L’assessore Gallera: preferiamo sensibilizzare e informare.
L’assessore regionale Alessandro Sorte invita il sindaco a seguire l’esempio del collega milanese.
In 2.600 sono stati fatti scendere dal treno, gli altri hanno pagato il biglietto. Il 70/75 per cento dei fermati sono immigrati
I dati di venerdì della centralina Arpa confermano la situazione difficile di questi giorni.
Nella normativa regionale è previsto che 30 giorni prima dei saldi, e comunque non oltre il 25 novembre, non è possibile effettuare vendite promozionali. Ed è polemica.
Venerdì nuovo peggioramento, sabato il tempo migliora per diventare ancora brutto domenica.
Palazzo Lombardia intende ridurre i ticket sanitari per i cittadini, con un investimento che rientra in un piano triennale da 500 milioni di euro. Maroni: «Previsti anche acquisti di macchinari e interventi di edilizia sanitaria».
La Regione taglia corto: «Nessuno è intervenuto in tempo» commenta amaro Maroni.
Firmato al Pirellone il protocollo d’intesa per l’attuazione delle misure temporanee anti-smog . In campo Regione, Comuni e Arpa. Il 2016 è stato un anno da record per la qualità dell’aria in Lombardia. Il Pm10 non ha ancora superato il limite imposto dall’Unione Europea.
Il bando scade il 27 ottobre ed è rivolto alle micro, piccole imprese e start up che operano nel campo delle nuove tecnologie digitali.
Ma negli ultimi 5 anni nessun taglio ai servizi, rileva Legambiente. Problemi in mattinata sul 7,02 per Milano.
«La Lombardia sostiene la montagna in modo concreto e tangibile e, grazie al bando sentieri che ha messo a disposizione più di due milioni di euro,abbiamo potuto sostenere 23 comunità montane e 162 comuni avviando così 113 progetti. La scelta di operare in sinergia con il territorio si è dimostrata vincente».
No alla chiusura dei 6 Consultori Familiari accreditati e non ancora contrattualizzati della provincia di Bergamo e più risorse economiche. Questa la mozione approvata dal Consiglio regionale il 4 ottobre.
Il «Protocollo di collaborazione per l’attuazione di misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria ed il contrasto all’inquinamento locale» è sottoscritto da Regione Lombardia, ANCI Lombardia, Città metropolitana, capoluoghi di provincia, Comuni aderenti e ARPA Lombardia.
La provocazione di Lobati, sindaco di Lenna: «Non mi pare un cifrone: pronti a reperire la cifra nell’attesa che Provincia, Regione e Governo decidano cosa fare da grandi».
Bandito dalla Regione Lombardia. Per non dimenticare il sacrificio di migliaia di nostri connazionali.