La Regione lancia l’allarme «Martedì temporali forti»
Il Pirellone ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità per la giornata del 9 agosto.
Il Pirellone ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità per la giornata del 9 agosto.
Sono destinati a realtà da 3.000 abitanti in giù per interventi sulla segnaletica e impianti vari.
L’introduzione dell’Alta Velocità sulla tratta ferroviaria Brescia-Treviglio sta generando qualche preoccupazione fra le decine di migliaia di pendolari bergamaschi e bresciani.
Rinviato nuovamente in sede di Conferenza delle Regioni ogni decisione sul riordino del settore dei giochi d’azzardo.
La Regione Lombardia ha varato le linee guida per i Comuni in materia di sagre: calendario annuale obbligatorio e vincolante con programma e planimetria di ogni manifestazione, dati anagrafici degli organizzatori e rispetto della vigente normativa igienico-sanitaria, fiscale e di sicurezza.
Uno stanziamento di 2,1 milioni di euro per prevenire il rischio sismico in 202 Comuni delle Province di Brescia (147), Bergamo (42) e Mantova (13).
Due milioni e mezzo di euro da restituire in vent’anni. Ecco cosa farà la Regione per aiutare nell’immediato Foppolo: la decisione è arrivata nel pomeriggio di mercoledì 27 luglio con Finlombarda, la finanziaria della Regione Lombardia, che interverrà dopo che un rogo, l’8 luglio scorso, ha messo ko le seggiovie della Quarta Baita e del Montebello.
«L’è propi bel». È lo slogan scelto da Regione Lombardia per promuovere il concorso fotografico organizzato per valorizzare i siti Unesco del territorio lombardo.
«Io sono per la loro diffusione, vaccinarsi è estremamente utile. E Regione Lombardia proseguirà nelle campagne di sensibilizzazione e informazione sull’argomento».
Lo slalom della raccolta fondi è ormai completato: dopo gli operatori turistici locali, gli imprenditori di Bergamo e i sindaci della valle, anche la Regione ha confermato l’impegno per rilanciare Foppolo.
«Se tutti fossero come noi, l’Italia risparmierebbe 60 miliardi di euro». Massimo Garavaglia è l’uomo dei conti di Regione Lombardia, l’assessore che si occupa ogni anno di approvare il rendiconto tra entrate ed uscite di un territorio grande quanto un medio Stato europeo.
I numeri tengono Foppolo nelle 10 magnifiche località lombarde del circo bianco. Poi però ci sono altre cifre: più di 10 milioni di euro di debiti. Un bilancio rosso vivo, come le fiamme del rogo che hanno ridotto in cenere le seggiovie Quarta Baita e Montebello. I piromani forse volevano mettere la parola fine alla travagliata storia di Brembo Super Ski. I danni sono ingenti, eppure la montagna …
In merito al problema del trasporto pubblico locale, una lettrice ci ha inviato in redazione un’email in cui racconta le carenze sulla tratta Bergamo-Crema e le incongruenze nei vari orari relative alle corse festive estive.
«Diverse sue proposte in tema di regolamentazione del gioco d’azzardo sono inaccettabili»
Serve comunicazione con Pec: sono gli effetti della nuova legge regionale sul turismo.
«Vuole agire soprattutto sull’ampliamento dell’orario di apertura dei punti gioco e sull’annullamento dell’obbligo di distanza dai cosiddetti luoghi sensibili come chiese, scuole e ospedali».
«Stiamo lavorando per migliorare l’insieme dei collegamenti lombardi con particolare attenzione alla mobilità sostenibile. Mobilità è sinonimo di sviluppo e quando valorizza i territori trasforma il turismo in una risorsa essenziale».
Dopo l’incendio agli impianti di risalita il Pirellone in campo per scongiurare lo stop che rischierebbe di mettere in crisi profonda l’economia turistica dell’alta valle. Lunedì vertice in Regione.
L’ex pm di Mani Pulite ed ex ministro dei Trasporti al vertice della società autostradale.
Una prima sommaria valutazione da parte degli Enti locali, verificata da Regione Lombardia, stima i danni attorno a 37 milioni di euro.