Torre de’ Busi torna a Bergamo Primo via libera della Regione
Ok della Commissione Affari istituzionali del Pirellone: l’iter per il ritorno prosegue.
Ok della Commissione Affari istituzionali del Pirellone: l’iter per il ritorno prosegue.
Ma la situazione dei pendolari bergamaschi non è granché migliorata in questo lasso di tempo segnato sì dall’ingresso dell’euro, ma anche da potenziamenti infrastrutturali.
La Lombardia predispone reti di sostegno e un primo stanziamento di 300mila euro per combattere i fenomeni di bullismo.
Il Pirellone riapre la rateizzazione agevolata: ecco come fare ad accedere alle misure previste dalla delibera regionale
Il commento di Lara Magoni, consigliere regionale e presentatrice di un progetto di legge nel 2014.
Sono la Lecco-Bergamo-Brescia (la peggiore in Lombardia) e la Milano-Brescia-Verona.
Una pubblicazione introduttiva ai fuochi artificiali e al loro uso responsabile per consumatori privati, realizzata dalla Regione con Assogiocattoli, Anisp e Asspi.
L’assessore regionale Valentina Aprea ha annunciato che Regione Lombardia ha ulteriormente incrementato i finanziamenti destinati al Programma Garanzia Giovani, per l’avviamento al lavoro in particolare attraverso l’apprendistato.
Approvato l’odg di Silvana Saita sui Punti nascita e quelli di Lara Magoni su nuovi autobus per la montagna e l’allargamento della Nembro-Selvino.
La Regione: sarà pronto a gennaio. Via ad azioni di prevenzione nelle scuole.
Serviranno per la messa in sicurezza di una scuola e del palazzo del Comune
La Bergamasca è la provincia che in Lombardia ha più industrie a rischio dopo Milano, che guida la classifica con 67. Si tratta di raffinerie, industrie chimiche, fabbriche di fuochi artificiali e tanto altro.
Il livello di inquinamento dell’aria in molte zone della regione continua ad essere superiore alla soglia di attenzione di 50 microgrammi per metro cubo.
L’assessore Aprea: «perché diluire il sapere in 5 anni e non in 4 dando un vantaggio reale agli studenti e offrendo loro condizioni di parità’rispetto agli alunni di altri Paesi?»
«Davvero devo abbassare il riscaldamento della mia abitazione? Posso circolare con la mia auto? Posso accendere la stufa?». Le polveri sottili alle stelle hanno fatto scattare i divieti decisi da Regione Lombardia e dai Comuni che hanno sottoscritto il protocollo sull’aria.
L’11 dicembre entra in vigore l’orario invernale dei treni. Pendolari preoccupati per il ritorno da Milano: a forte rischio le coincidenze col Passante e con l’Alta velocità da Roma e Torino.
La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Sorte, ha deliberato uno stanziamento extra di 8,5 milioni di euro da destinare alle Agenzie per il Tpl.
Il presidente dell’aula Raffaele Cattaneo: iniziativa non autorizzata, le istituzioni sono di tutti.
I risultati del premio «Il coraggio di innovare - Digital Award Edizione Turismo», iniziativa promossa da Regione Lombardia, coordinata da Unioncamere Lombardia, realizzata in partnership con Meet the Media Guru.
«Abbiamo il record di studenti eccellenti, ragazzi che hanno conseguito il massimo nei risultati scolastici, sia nelle classi di passaggio che negli esami di Stato»