La Moioli premiata in Regione «Un esempio per i nostri giovani»
La campionessa mondiale di Snowboard protagonista nell’aula consiliare del Pirellone.
La campionessa mondiale di Snowboard protagonista nell’aula consiliare del Pirellone.
Forse qualche mese di ritardo sulla tabella di marcia per ora fissata, forse non cambierà nulla. Tutto sta nel capire cosa esattamente prevede il nuovo codice degli appalti che dallo scorso 19 aprile disciplina i contratti pubblici. E cosa deciderà di fare la Regione.
Ancora un episodio di criminalità su un treno. È successo a Cassano d’Adda, dopo un 19enne senegalese - costretto a scendere da una guardia giurata perché non aveva il biglietto - ha lanciato sassi contro il convoglio con il risultato che la corsa è stata soppressa.
Sono 188 in tutta la regione, tra medici anestesisti rianimatori e infermieri, destinati agli interventi di soccorso.
Arriverà fino alla città anziché fermarsi a Dalmine la futura superstrada Bergamo-Treviglio? Va in questa direzione la volontà di Autostrade Bergamasche, società promotrice dell’infrastruttura.
«A partire dal 1 maggio 2016 sarà operativa Nidi gratis’, la nuova misura approvata da Regione Lombardia nel quadro degli interventi inclusi nel Reddito di Autonomia 2016, che prevede l’azzeramento della retta per circa 13.500 famiglie. Poiche’ verra’ realizzata mediante il coinvolgimento dei Comuni, che sottoscriveranno protocolli d’intesa, abbiamo ritenuto opportuno e naturale coinvolgere Anci …
Soddisfatti gli ambulanti bergamaschi per il lavoro svolto dal Consiglio Regionale che, martedì 19 aprile, ha approvato importanti modifiche al testo unico del commercio della Lombardia, con particolare riferimento alla normativa disciplinante il commercio su aree pubbliche.
Bocciata la proposta di tenere il referendum sull’autonomia insieme alle amministrative 2016. Il governatore lombardo: questa decisione assurda costerà alle tasche dei contribuenti lombardi almeno 20 milioni di euro.
«Il nuovo reddito di autonomia è una straordinaria iniziativa della Regione, prosegue la misura attivata lo scorso anno come test e quest’anno l’abbiamo definita, migliorata e resa concretamente efficace, con tante risorse e con tante nuove misure, che fanno della Lombardia, nel campo del sociale, una delle Regioni più attive e più vicine a chi ha bisogno».
«La sanità eccellente della Lombardia»: così, sul suo account Twitter, il presidente della Regione Roberto Maroni ha definito venerdì 15 aprile quattro ospedali lombardi e le novità che li riguardano: c’è anche l’ospedale di Piario, la cui chiusura è scongiurata come assicurato dai vertici di Ats e Asst in un incontro con i sindaci della Valle, a cui è stato anzi garantito che l’ospedale verrà ra…
Alla fine, Alessandro Sorte cede. L’assessore regionale alle Infrastrutture, che «governa» anche l’Autorità di bacino, cala l’asso per finanziare - sul lungo tempo - il piano per contrastare le alghe del Sebino.
«Bella e utile iniziativa di Trenord: tutti i dirigenti della società ferroviaria regionale, compreso l’amministratore delegato Cinzia Farisè, dedicheranno ogni mese tre ore del proprio tempo a fare i controllori sui treni».
Mario Mantovani, l’ex vice presidente della Regione Lombardia agli arresti domiciliari dallo scorso 23 novembre nell’ambito dell’indagine per corruzione, concussione e turbativa d’asta, è tornato libero.
«Caro ministro, è la Lombardia ad essere stanca di fare da Bancomat allo Stato. Con le risorse che ogni anno vengono prelevate ai lombardi, ai cittadini e alle imprese, ce ne stanno cento di Pedemontana. Noi chiediamo che ci venga restituita almeno una parte delle ingenti risorse prosciugate dallo Stato alla Lombardia con le tasse».
Forti investimenti nella banda ultra larga e nell’efficientamento energetico. Nelle prossime settimane in Lombardia arriveranno bandi per oltre mezzo miliardo di euro nell’ottica di una modernizzazione del territorio, tenendo come punto fermo però il rispetto dell’ambiente.
Il Comitato bergamasco ricorda su Facebook l’annuncio del giugno scorso dell’assessore Sorte
Via libera della maggioranza alla mozione. Contrario il centrosinistra, astenuti i grillini
Via libera del Consiglio regionale della Lombardia alla mozione urgente proposta dalla Lega Nord che si propone di riaprire subito un tavolo di concertazione con Poste italiane.
Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione presentata dal Movimento 5 Stelle (prima firmataria Iolanda Nanni) con la quale si impegna la Giunta a stanziare «adeguate risorse» per prevenire gli atti di vandalismo sui convogli Trenord e FerrovieNord e nelle stazioni ferroviarie.
«Non ci hanno mai cambiato nemmeno il prefisso telefonico: abbiamo ancora lo 035». Eleonora Ninkovic è il sindaco di Torre de’ Busi dal 2009, ma sostenitrice della «bergamaschità» istituzionale del suo paese da molto prima.