Più sicurezza, la Regione interviene 8,6 milioni per la videosorveglianza
Stanziati 8,6 milioni di euro per installare impianti di videosorveglianza e dotare le polizie locali di strumentazioni adeguate. Lo ha deciso la Regione Lombardia.
Stanziati 8,6 milioni di euro per installare impianti di videosorveglianza e dotare le polizie locali di strumentazioni adeguate. Lo ha deciso la Regione Lombardia.
Dal 2016 scatta il divieto di ingresso per chi ha il volto coperto. La stretta dopo l’allarme terrorismo.
L’ha annunciato l’assessore Valentina Aprea, confermando le anticipazioni dei giorni scorsi.
Il Pirellone: «Già nella prossima riunione di Giunta concluderemo il percorso e adotteremo misure integrative».
Botta e risposta tra il presidente della Regione Maroni e il sindaco di Milano, Pisapia.
La Regione Lombardia rivedrà «i regolamenti» con l’obiettivo di vietare l’ingresso delle donne che indossano burqa o niqab nelle strutture regionali, inclusi ospedali e Asl.
La funicolare di San Pellegrino tornerà a salire in Vetta. Lunedì 30 novembre la firma decisiva tra Comune, Regione, Provincia e gruppo Percassi che consentirà di destinare 5 milioni di euro per il ripristino dello storico impianto della cittadina liberty.
Dopo il via libera della Giunta regionale alla nuova fermata ferroviaria dell’ospedale di Bergamo, adesso l’obiettivo deve essere il raddoppio della linea Montello-Ponte San Pietro.
Rifiuta l’autista, i rimborsi spesa e il cellulare di servizio. È il ritratto di Alessandro Sorte, assessore bergamasco in Regione.
Il consigliere Pd Barboni: «il contributo è stato portato da 8 a 4 milioni di euro, letteralmente dimezzato».
Un mese fa l’assessore Alessandro Sorte, chiudendo i lavori di un convegno a Milano, aveva annunciato iniziative choc: «Se il Governo non rivedrà la propria politica di tagli al trasporto pubblico, siamo pronti a rispondere con iniziative forti e senza precedenti».
L’assessore regionale Sorte lancia l’allarme: 12 milioni in meno per la Lombardia
Sono 33.176 gli incidenti stradali che si sono verificati sul territorio lombardo lo scorso anno; 448 le persone decedute e 45.755 quelle ferite.
L’ex vicepresidente della Regione Lombardia, Mario Mantovani, è uscito dal carcere milanese di San Vittore dov’era detenuto dallo scorso 13 ottobre.
«Un’altra promessa mantenuta: aver trovato due milioni di euro per garantire la gratuità delle visite mediche ai minori e ai disabili per le certificazioni di idoneità alla pratica sportiva agonistica ci rende estremamente soddisfatti».
La VII Commissione Istruzione del Consiglio regionale ha incontrato l’assessore regionale Aprea per discutere della situazione dei Centri di formazione professionale delle Province, dopo la riforma di questi ultimi enti.
Asstra Lombardia e Anav Lombardia insieme ad Anci Lombardia e Upl, l’Unione delle Province Lombarde, chiedono con urgenza la convocazione della Conferenza sul Trasporto pubblico lombardo e la partecipazione del presidente Roberto Maroni, affinché si esprima con chiarezza sulla situazione critica in cui si trova il trasporto pubblico regionale. E l’assessore Sorte si dice d’accordo, ma dà la colpa…
Avete un negozio sfitto nell’area del Distretto urbano del commercio e volete trovare un locatario? Volete aprire un’attività in franchising e cercate un marchio e uno spazio da rilanciare?
Infrastrutture e servizi per rilanciare la Valle Brembana. La Regione c’è. Lunedì 16 novembre ha portato in dote 15,5 milioni di euro per la variante di Zogno (che si aggiungono ai 16 già stanziati), mentre 8 li ha a suo tempo assicurati per l’operazione di San Pellegrino terme.
Tra il ministro bergamasco dell’Agricoltura, Maurizio Martino, e la Regione Lombardia è scoppiata la guerra del formaggio in merito a un bando straordinario di ritiro dei formaggi a sostegno degli indigenti.