Cassinone fino al 10 settembre senza telefoni e web: «Inaccettabile»
IL BLACKOUT. La rete fissa e internet non vanno da martedì 2. Amaglio: «Danni importanti per le famiglie e le imprese».
IL BLACKOUT. La rete fissa e internet non vanno da martedì 2. Amaglio: «Danni importanti per le famiglie e le imprese».
(ANSA) - MILANO, 16 GIU - Siemens e Coima collaborano per la riqualificazione dell'edificio Pirelli 35, ex sede di Telecom Italia in Porta Nuova, a Milano. La partnership - spiegano i due partner - ha permesso di integrare nell'edificio il …
VAL BREMBANA . Da martedì 25 giugno la rete telefonica e internet non funziona. Tim: «Noi parte lesa, chiederemo i danni».
CASCINA CONVENTO. L’Istituto di interaction design di Copenaghen apre un centro di alta formazione . Bombardieri (Mia): etica e impatto sociale i valori
L’EVENTO. Fino al 12 ottobre, con ingresso libero dalle 10 alle 19, è possibile visitare la mostra storica delle telecomunicazioni allestita al centro culturale San Bartolomeo di Bergamo.
L’APPUNTAMENTO. Fino al 12 ottobre al Centro culturale San Bartolomeo viaggio nel tempo: dal primo modello ideato da Meucci nel 1856 al telegrafo del 1940.
L’EVENTO. Centro Culturale San Bartolomeo Bergamo, dal 5 al 12 ottobre aprirà una mostra, a ingresso libero, dove verranno esposti telefoni risalenti al percorso storico che ha caratterizzato lo sviluppo della telefonia dal 1890 agli anni ’70.
Un lavoro di Filippo Maggi
L’ASSEMBLEA. L’ingresso dell’ex uomo Fiat nella holding che controlla Gewiss e Costim. La produzione cresce: + 46%. L’evoluzione ai vertici con una forte impronta manageriale.
Disservizi sulla rete. Dopo le verifiche l’azienda ha comunicato nel tardo pomeriggio di aver risolto i problemi. La Polizia postale: escluso un attacco hacker.
La polemica. Alcuni commercianti e residenti di Città Alta hanno inviato una missiva firmata da un legale. L’assessore Brembilla: «Lavori necessari per la sicurezza: l’allarme era partito proprio da chi vive la zona».
Da metà gennaio lavori lungo 150 metri, dalla chiesa del Carmine a piazza Mascheroni. L’assessore Brembilla: «Poi capiremo come procedere. Case e negozi accessibili con passerelle».
Deliberati anche lavori in un edificio di via Monte Grigna e al ponte di via San Bernardino.
Le gallerie, attese da decenni, verso il traguardo: ultime asfaltature e impianti, poi i collaudi tecnici. Ma nessuno azzarda una data di apertura. L’assessore regionale Terzi: «Niente più ostacoli o ritardi».
Palazzo Frizzoni Il Comune si dota di altri 50 tablet a noleggio. Costituito l’ufficio elettorale Dal Comitato del No è già stata però avanzata la richiesta di posticipare la consultazione.
Al lavoro sui parchi storici: stanziati 400mila euro per migliorare il parco delle Rimembranze e i giardini Marenzi, Caprotti e Baertsch.
Sono riprese solo per la giornata di sabato 12 ottobre a Dossena le ricerche di Francesco Boschi, detto Franco, il 62enne di Spirano, uscito per andare in cerca di funghi il 29 settembre e mai rientrato.
A Orio corre come sindaco un cittadino originario del Burkina Faso, Issah Samadou, leader della lista «Orio democratica». Zanica, per la Lega in campo il super poliziotto in pensione della Scientifica di Milano, esperto i identikit. E a Valbondione spunta la lista dei villeggianti.
Le compagnie telefoniche non dovranno pagare entro il 31 dicembre due miliardi di euro di rimborsi agli utenti per aver fatturato le bollette a 28 giorni.
La guerra aperta tra Enel (sponsor il Governo) e Telecom sulla gestione della banda larga potrebbe riversarsi anche su Bergamo, dove già c’è preoccupazione per i 200 addetti dell’«open access», il settore operativo che si occupa della rete.