Freccia della Versilia, manca il personale: odissea per 300 passeggeri
IN TRENO . Prima giornata da dimenticare per la Freccia della Versilia. «Mancano i macchinisti»: al ritorno tutti giù a Fornovo, 300 passeggeri coinvolti, anche bergamaschi.
IN TRENO . Prima giornata da dimenticare per la Freccia della Versilia. «Mancano i macchinisti»: al ritorno tutti giù a Fornovo, 300 passeggeri coinvolti, anche bergamaschi.
IL VIAGGIO. Ripartito il «treno del mare» Bergamo-Pisa che era stato sospeso nel 2020 a causa della pandemia. Non solo bergamaschi: in carrozza tanti turisti stranieri.
LO STATO DI AGITAZIONE. I lavoratori si fermeranno dalle 10 alle 18 per protestare contro il mancato rinnovo del contratto di lavoro scaduto da 6 anni.
POLITICA. Pare che per sanare il rischio di un’implosione sia servita una telefonata tra gli inquilini di due palazzi di peso: Chigi e Lombardia.
LOMBARDIA. Torna il treno Bergamo-Pisa Centrale, cancellato nel 2020. L’assessore regionale ai Trasporti: «Fino al 10 settembre tutti i sabati e i festivi, poi riprenderà in maniera stabile dal prossimo cambio di orario, a dicembre. Sosta in autunno per lavori sulla linea Pontremolese».
TRASPORTI. Dall’11 giugno torna sui binari il treno per la riviera, ribattezzato Orobic Line. Venerdì 9 tocca invece al servizio su gomma di Arriva Italia, attivo solo nei fine settimana.
Entra nel vivo l’iniziativa promossa dall’Assessorato ai trasporti e alla mobilità sostenibile della Regione Lombardia, in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato e Ferrovie Nord Milano. Il calendario del 2023 prevede 29 itinerari, per (ri)scoprire in modo sostenibile laghi, borghi e Capitali della Cultura
TURISMO SU ROTAIA. Partito da Milano, l’arrivo a Paratico-Sarnico. «Il tempo in queste carrozze sembra essersi veramente fermato».
LA MOBILITAZIONE. Stop del personale di Trenitalia dalle 9 alle 17 di venerdì 14 aprile. Fermo anche parte del personale Trenord.
Turismo. Domenica 2 aprile al via la stagione dei treni storici in Lombardia, nuovi itinerari per valorizzare la Capitale italiana della Cultura 2023.
Trasporti. Trenord, l’agitazione del sindacato Orsa è iniziata alle 3 di domenica 19 marzo e si conclude alle 2 di lunedì 20 marzo 2023. Trattandosi di una giornata festiva, non sono previste fasce di garanzia.
Trasporti. La compagnia taglia un’altra relazione dal 26 marzo: il volo serale dalla capitale solo il venerdì e la domenica.
Trasporti. Ogni giorno 600mila pendolari si muovono (o almeno ci provano, diciamo così...) con Trenord.
Le iniziative. L’Università degli Studi di Bergamo partecipa alla Settimana europea della mobilità con l’obiettivo di contribuire ad un cambiamento culturale urgente e, in particolare, a sensibilizzare la comunità accademica, verso uno stile di vita contrassegnato da scelte sostenibili.
Treni Il collegamento diretto con Cremona via Brescia fino al 29 agosto non c’è, stavolta a causa della riduzione delle corse in corrispondenza del periodo clou delle ferie. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di lunedì 8 agosto.
Il commento Magari il matrimonio s’aveva pure da fare, ma di sicuro dopo un anno e mezzo di fidanzamento e 11 di unione tra alti (pochini) e bassi (decisamente troppi) il dossier Trenord va riaperto e rivisto pagina per pagina. Come in ogni struttura gestita in modo paritario, alla fine il rischio è quello di un eterno ping pong tra le parti, senza quindi un’individuazione precisa delle res…
(ANSA) - ROMA, 27 LUG - Mobilità elettrica, comunità energetiche e panchine "intelligenti" con prese di ricarica sono al centro di un accordo che promuove i viaggi 'sani e sostenibili'. Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, il Direttore di Enel …
La protesta Domenica 10 luglio incrociano le braccia i dipendenti dei treni regionali. Non sono previste fasce di garanzia essendo un giorno festivo. Tutte le informazioni.
Le novità Si chiamerà «Orobica line»: un Vivalto elettrico che trasporterà i bergamaschi fino a Pesaro. Cancellata invece la «Freccia della Versilia».
L’incidente Decine di treni dell’Alta Velocità instradati su altri percorsi dopo l’incidente senza feriti avvenuto venerdì 3 giugno nella galleria Serenissima: c’è anche il Frecciarossa 9652 Napoli Centrale (15,55)-Bergamo (21,43). Traffico sospeso sulla linea AV Roma-Napoli, l’elenco delle corse deviate.