Doccia fredda alla ex Ont: stop alla produzione a Lallio
L’ANNUNCIO. A rischio una ventina di posti di lavoro su un totale di 40. Oggi sciopero e presidio. Il sindacato: l’azienda riveda la sua posizione.
L’ANNUNCIO. A rischio una ventina di posti di lavoro su un totale di 40. Oggi sciopero e presidio. Il sindacato: l’azienda riveda la sua posizione.
IL LUTTO. Una vita nel sindacato, Carlo Biava, è morto nella mattinata di mercoledì 17 gennaio.
LAVORO. Nieri: «Settore strategico per la manifattura bergamasca».
IL RINNOVO. L’intesa dopo una trattativa durata mesi. Le tute blu interessate in Bergamasca sono 17mila. I sindacati: «Buona partenza, ora la parte normativa».
IN BERGAMASCA. Scaduti da tempo i ccnl di commercio e turismo: lavoratori in sciopero prima di Natale. Per i metalmeccanici artigiani la firma (forse) a breve.
GRUPPO TENARIS. L’intesa per il rinnovo dopo oltre un anno di trattativa e una maratona di 20 ore. Per i turnisti importo medio di 1.500 euro. Il 16 novembre le assemblee poi il voto dei lavoratori.
BILANCIO. Con la busta paga di ottobre l’acconto del «Pra» per oltre 2.100 lavoratori in Italia. I sindacati: giusto riconoscimento all’impegno dei lavoratori. Ora il rinnovo dell’integrativo.
L’IPOTESI DI ACCORDO. L’aumento medio si attesta a 1.017 euro lordi. Lunedì assemblea al sito di Dalmine, martedì alla sede in città.
LAVORO. L’obiettivo è migliorare le condizioni nei reparti. In due aziende della Bassa è scattato lo sciopero per le alte temperature.
VENERDÌ. In città presidio davanti alla Prefettura di via Tasso.
PREVISIONI. Imprese «spiazzate» dall’Istat. Piccinali (Confindustria): le aziende ora devono trovare le soluzioni per recuperare i maggiori costi.
LA MOBILITAZIONE. Quattro ore di sciopero - venerdì 7 luglio per le regioni del centro-nord, lunedì 10 luglio per le regioni del sud e il Lazio - per sollecitare il governo «a rimettere al centro il lavoro».
TUTE BLU. La clausola di salvaguardia neutralizza l’inflazione: 94 euro di differenza rispetto alle attese. Benaglia (Fim): risultato frutto di un contratto innovativo. De Palma (Fiom): il governo detassi il salario base.
L’INTESA. Si è conclusa in questi giorni la trattativa che ha portato dopo 11 mesi e oltre 20 incontri alla firma per l’integrativo. I sindacati: «Successo di coesione in una trattativa difficile».
Imprese. Accordo raggiunto tra azienda e Fim, Fiom, e Uilm di Bergamo. Frigeni (Fim Cisl): «Risultato importante».
L’iter Coinvolte 195 persone con contratti di 24 mesi. L’ipotesi è stabilizzare, ma molto dipenderà anche dalla crisi in Ucraina e dalla situazione di mercato.
Le Segreterie provinciali di Fim, Fiom e Uilm hanno indetto due ore di sciopero in tutti i luoghi di lavoro. Verrà inoltre effettuato un presidio dalle 15 alle 17 presso la Prefettura di via Tasso.
Le segreterie provinciali di Fim, Fiom e Uilm hanno indetto due ore di sciopero per il 30 luglio, in tutti i luoghi di lavoro. Verrà inoltre effettuato un presidio dalle 15 alle 17 presso la Prefettura di via Tasso.
Solo il Ccnl di Federmeccanica e Assistal coinvolge 50 mila lavoratori sul nostro territorio. Uliano (Fim): importante dare una copertura economica e normativa. Rota (Fiom): gli aumenti sono necessari.
Diciamo che la parola assunzioni - per ovvie ragioni - non è la più gettonata del momento, eppure alla Sdf-Same Deutz-Fahr di Treviglio proprio di recente ne sono state effettuate 85.