L’Intelligenza artificiale è già qui:«Pronti ad aiutare le aziende»
INNOVAZIONE . Mazzoleni (Camera di commercio): non è più un’opzione, ma una necessità. Solo il 7,7% delle imprese già la usa in modo consapevole, il 15% dice di volervi investire.
INNOVAZIONE . Mazzoleni (Camera di commercio): non è più un’opzione, ma una necessità. Solo il 7,7% delle imprese già la usa in modo consapevole, il 15% dice di volervi investire.
(ANSA) - ROMA, 23 FEB - Sono state approvate le regole operative per accedere agli incentivi sulle Comunità Energetiche Rinnovabili. Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il documento del Gse, che disciplina le modalità e le tempistiche …
(ANSA) - ROMA, 21 FEB - Un "giro d'Italia" con tappe in ogni Regione e Provincia autonoma alla scoperta delle Comunità energetiche rinnovabili, che inizia il 26 febbraio a Bologna: il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha organizzato con …
DOMANDA E OFFERTA. Oltre mezzo milione di assunzioni a gennaio e quasi un milione e mezzo da qui a marzo. Aumentano gli ingressi nelle aziende, sia a livello mensile, 508mila, sia nel trimestre, 1,4 milioni, ma continua a crescere anche la difficoltà a reperire il personale che ora ha raggiunto quasi il 50%.
IL TREND. Secondo i dati 2022 Tagliacarne-Unioncamere la nostra provincia si conferma nella Top 20 italiana. Il valore aggiunto pro capite a +6,4% sfiora i 34mila euro. L’edilizia cresciuta del 48% rispetto al periodo pre-Covid.
L’ANALISI. L’economia rallenta dopo la ripresa del post pandemia ma il mondo del lavoro non si ferma e le assunzioni delle imprese italiane con contratti a tempo indeterminato o di una durata superiore a 30 giorni supereranno a fine 2023 i 5 milioni e mezzo. Ed uno su tre riguarda giovani al di sotto dei 30 anni.
IL PERSONAGGIO . Lavora alla Mb di Comun Nuovo e ha rappresentato l’Italia all’Epe 2023: «Importante qualificare le competenze delle donne».
IN BERGAMASCA. Nei primi otto mesi Confidi Systema ha registrato una diminuzione delle domande del 6,9%. Il direttore: in difficoltà soprattutto le piccole imprese.
IL RAPPORTO. Fondazione Symbola e Unioncamere: la nostra provincia è nona per valore aggiunto e occupati. Balzo in avanti post pandemia.
Cresce di mese in mese il numero di aziende che, insieme al business, decide di perseguire un beneficio comune, che indica nel proprio oggetto sociale. Un’impresa su tre si trova in Lombardia
Non più solo consulenza di marketing e di relazione con i clienti: ora la collaborazione con le imprese cresce nell’addestrare i nuovi profili professionali. Il modello di Moma Comunicazione: laboratorio per far crescere figure innovative su tecniche e strumenti digitali da inserire in azienda
Transizione energetica, la sfida si presenta sempre più imponente e determinante per la competitività delle imprese. La scommessa è trovare le competenze adeguate. Che cambiano sotto la spinta dell’innovazione e dell’evoluzione tecnologica. Ecco perché è decisivo disporre di repertori e di tassonomie che registrino e costruiscano mappe dell’evoluzione delle professioni innovative legate alla gree…
In edicola da giovedì Skille +2000: il volume con le nuove classifiche delle migliori prime duemila aziende del territorio con ricavi fino a 8 milioni: ecco chi è cresciuto di più nel 2021 e chi ha il record di fatturato nell’anno di ripartenza del dopo-Covid
(ANSA) - TRIESTE, 02 MAR - "Nel settore automotive, l'obiettivo della riduzione dell'anidride carbonica in atmosfera si deve accompagnare a una neutralità tecnologica, non obblighiamoci a un'unica strada, il veicolo elettrico, ma guardiamo anche ad altro, come i combustibili sintetici, …
I dati Excelsior . Dallo scorso dicembre a febbraio previsti 26.500 ingressi: il 57% nei servizi. Ma la ristorazione teme di non soddisfare le proprie richieste. Elettromeccanici irreperibili.
(ANSA) - VENEZIA, 10 GEN - Consolidamento del taglio di alcune accise, un super-ammortamento del 150% per l'efficientamento energetico, misure e strumenti di incentivazione della transizioni energetica. Sono alcune azioni, adottabili immediatamente o in tempi rapidi, richieste delle Unioni delle …
Il terzo trimestre. Bergamo si conferma nella «Top ten» delle province italiane per numero di start up, anche se rispetto allo scorso anno perde due posizioni.
(ANSA) - ROMA, 20 DIC - Nella filiera agroalimentare l'Italia ha diminuito le vendite di prodotti fitosanitari del 19%, ed è leader nel biologico europeo, con un'incidenza sulla superficie agricola utilizzata del 17,4% (2021). Lo rivela il 13/o Rapporto GreenItaly, …
(ANSA) - ROMA, 20 DIC - L'Italia è al quarto posto al mondo come produttore di biogas da frazione organica, fanghi di depurazione e settore agricolo, dopo Germania, Cina e Stati Uniti. Lo rivela il 13/o Rapporto GreenItaly, realizzato dalla …
(ANSA) - ROMA, 20 DIC - La produzione di vetture elettriche e ibride in Italia ha superato il 40% della produzione complessiva nazionale nel 2021, un balzo significativo dallo 0,1% del 2019. Nella componentistica 1 azienda su 3 si è …