Ampliamento dell’Accademia Carrara, l’accusa: «Rendering difforme dal progetto»
IL CASO. Secondo la Procura, l’architetto avrebbe indotto il dirigente del Comune di Bergamo che ha concesso l’autorizzazione a commettere un falso.
IL CASO. Secondo la Procura, l’architetto avrebbe indotto il dirigente del Comune di Bergamo che ha concesso l’autorizzazione a commettere un falso.
Apre a vetri e smalti super-resistenti , oltre ad applicazioni nell'elettronica e nelle tecnologie quantistiche , un nuovo cristallo di boro ottenuto per la prima volta a Trieste: si tratta del primo cristallo bidimensionale di ossido di boro , la …
MOTOCICLISMO. Nella prestigiosa gara di endurance giapponese il 28enne di Selvino migliore del suo gruppo. Fa parte del team ufficiale Yamaha insieme a Miller e Nakasuga
MOTOCICLISMO. Venerdì 11 luglio in Inghilterra il pilota del team di Calvenzano brilla in prova e sabato 12 (qualifiche alle 12, gara1 alle 16) cercherà l’exploit. Più lontani il selvinese Andrea Locatelli (9°) e Yari Montella (13°) del Barni.
LA TENDENZA. Sempre più giovani e famiglie sulle spiagge lungo Adda, Serio e Brembo, per l’intera giornata. «Pericoloso andare al largo».
MONDIALE SUPERBIKE. Il pilota umbro del team di Calvenzano rimonta dal nono posto e chiude gara1 al terzo posto alle spalle di Razgatlioglu e Bulega. Quinto posto per il bergamasco Andrea Locatelli.
LA MANIFESTAZIONE. Circa 15 mila persone in Città Alta domenica 25 maggio, Bergamo è il palcoscenico d’eccezione per gli appassionati di motori: 130 tra auto e moto in gara.
MONDIALE SUPERBIKE. La tappa del Mondiale Superbike corsa a Most, in Repubblica Ceca, tra sabato 17 e domenica 18 maggio è stata all’insegna del tre per il pilota ternano Danilo Petrucci e il suo team, il Barni di Calvenzano.
Ventunesima edizione del Bergamo Historic Gran Prix che si correrà domenica 25 maggio in Città Alta, con esposizione e punzonatura di auto e moto d'epoca al mattino in Colle Aperto e nel pomeriggio la disputa delle sei manches in programma …
L’EVENTO. Il 25 maggio lungo il «Circuito delle Mura», in Città Alta a Bergamo, dove nel 1935 trionfò Nuvolari.
MOTOCICLISMO. Domenica 4 maggio il pilota del team Barni chiude ai piedi del podio nella corsa lunga e sesto nella Superpole Race in cui il selvinese è 7°. Exploit di Filippo: miglior risultato iridato per il pilota bergamasco
MOTOCICLISMO. In Olanda il selvinese, dopo il secondo posto di gara1 e il quarto della Superpole Race, si impone in gara2 dopo 20 podi in carriera. «Non ho mai smesso di crederci».
MOTOCICLISMO. Sabato 12 aprile in Olanda giornata storica per il movimento orobico: per la prima volta dall’88 salgono sullo stesso podio un pilota e un team di casa nostra, alle spalle di Bulega, vincitore della gara1.
MOTOCICLISMO. A Portimao, secondo round della kermesse iridata, il selvinese preceduto solo da Razgatlioglu e Bulega, i primi due della classifica.
MOTOCICLISMO. La scuderia di Calvenzano per la prima volta schiera due moto (Danilo Petrucci e Yari Montella i piloti), il 28enne selvinese sempre alla guida di una Yamaha.
MOTOCICLISMO. La scuderia di Calvenzano, con il pilota Montella, è seconda a -14 dalla vetta e «vede» il titolo. Per il 2025 è fatta per una seconda moto nel circuito Superbike.
MONDIALE SUPERBIKE. Il bergamasco Andrea Locatelli (Yamaha) ritrova il podio: in gara2 del round di Most, in Repubblica Ceca, chiude al terzo posto alle spalle di Toprak Razgatlioglu (Bmw) e Nicolò Bulega (Ducati).
MOTOCICLISMO. Sabato 13 luglio nella tappa iridata in Gran Bretagna il pilota del team di Calvenzano è terzo alle spalle di Huertas e Manzi. «Ma non sono soddisfatto». Superbike amara: Locatelli è 6°, Petrucci (Barni) è 7°.
MOTOVELOCITÀ. Nella Supersport il pilota campano del Team Barni di Calvenzano perde il successo all’ultima curva. Nella Superbike il selvinese chiude quarto: «Una delle mie migliori gare a Misano».
MOTOCICLISMO. Il pilota della scuderia di Calvenzano partirà davanti a tutti nella gara di sabato 15 giugno. Superbike: Locatelli fatica nelle libere.