Il Gioco de «L’Eco», venerdì agli abbonati cartella e adesivo. Una mail ai lettori digitali
IL CONCORSO. Lo riceveranno gli abbonati del giornale cartaceo, mentre a quelli digitali giovedì 23 ottobre arriverà una mail per partecipare.
IL CONCORSO. Lo riceveranno gli abbonati del giornale cartaceo, mentre a quelli digitali giovedì 23 ottobre arriverà una mail per partecipare.
IL CONCORSO. Sabato 25 e domenica 26 ottobre la cartella insieme al giornale, lunedì 27 l’adesivo fortunato e il primo bollino. Ecco tutte le istruzioni per partecipare.
IL GIOCO. Fubal «infuocato»: una manciata di punti separa i primi, la gara Atalanta-Bruges può cambiare tutto.
CALCIO. L’allenatore in conferenza stampa per presentare il match in programma a Torino, domenica 21 settembre alle 15: «Parigi? Non bisogna farne una tragedia, la squadra è motivatissima».
IL CONCORSO. Il via con Atalanta-Lecce, c’è tempo fino a 10 minuti dall’inizio della partita. Tanti premi, tra cui uno scooter elettrico.
La storia di Lorenzo Sala (text in italian, english, polish)
IL CONCORSO. Si parte con il risultato di Atalanta-Lecce. Il primo della classifica generale vincerà uno scooter elettrico.
IL NOSTRO CONCORSO. Da quest’anno il codice alfanumerico non è più necessario per giocare e potrete pronosticare quando volete nell’arco della settimana. Il super premio finale è uno scooter elettrico Piaggio 1 active di Oldrati, ma in palio ci sono tantissimi premi.
L’INTERVISTA IN REDAZIONE. Il mister e il suo impatto con il pianeta Atalanta: «Sapevo cosa avrei trovato in campo, sorpreso in positivo da tutto ciò che sta attorno».
CAPITALE UMANO. Fellegara (Università Cattolica): «Per i giovani il lavoro è parte della qualità della vita, ma la promessa di crescita, equità e sostenibilità va mantenuta, altrimenti sognano di andarsene all’estero»
CALCIO D’ESTATE. Pienone a Clusone per la prima uscita stagionale della «nuova» Atalanta targata Ivan Juric. Gara decisa da un gol all’86’ di De Ketelaere su assist di Pasalic.
La storia di Lorenzo Sala
CAPITALE UMANO. Coinvolgimento in calo, manager disorientati, giovani in fuga: il report Gallup e i dati dell’Osservatorio Delta Index fotografano un mondo del lavoro che fatica a motivare. Eppure, attrarre e trattenere la Generazione Z passa proprio da qui: creare ambienti stimolanti, riconoscere i meriti, investire nella crescita.
La storia di Lorenzo Sala
CAPITALE UMANO. In dieci anni l’emigrazione giovanile è raddoppiata. Ma non per disperazione: è l’Italia a non essere più nel radar di tanti giovani. Solo il 26% dei giovani espatriati lo fa perché non trova lavoro. Gli altri scelgono ambienti più stimolanti. E le aziende italiane restano indietro
CAPITALE UMANO. Parola di Beniamino Bedusa, presidente di Great Place to Work Italia. In un mercato del lavoro sempre più mobile, la vera sfida non è frenare le dimissioni, ma costruire luoghi con ambienti ibridi, leader capaci, valori condivisi e benessere psicologico
IL RICORDO. Oliviero Garlini rimarrà sempre nei cuori degli atalantini e nei libri di storia del calcio bergamasco. In tantissimi sono andati a trovarlo a Stezzano, per un ultimo saluto, ricordando le grandi serate di Coppa delle Coppe.
La storia di Lorenzo Sala
L’approfondimento di Lorenzo Sala
Il racconto di Lorenzo Sala