Ampliamento dell’Accademia Carrara, l’accusa: «Rendering difforme dal progetto»
IL CASO. Secondo la Procura, l’architetto avrebbe indotto il dirigente del Comune di Bergamo che ha concesso l’autorizzazione a commettere un falso.
IL CASO. Secondo la Procura, l’architetto avrebbe indotto il dirigente del Comune di Bergamo che ha concesso l’autorizzazione a commettere un falso.
Rocco Gargano, che si era presentato candidato sindaco nella lista «L’altra Bergamo» e Roberto Trussardi hanno tenuto venerdì 5 settembre una conferenza stampa per ribadire la loro posizione sulla variante al piano integrato di via Autostrada.
Rocco Gargano e Roberto Trussardi tornano a parlare del parcheggio Flypark in corso di costruzione dopo che Sacbo aveva risposta alla loro comunicazione. «Il servizio non sarà di interesse pubblico bensì solo ed esclusivamente a vantaggio di Sacbo». E chiedono l’intervento del Comune.
A mezzanotte di domenica 1° giugno è scaduto il termine per gli apparentamenti ufficiali in vista del ballottaggio e soltanto a Seriate è stata siglata un’intesa: la lista civica Albatro ha deciso di appoggiare il centrosinistra e Stefania Pellicano.
«Per quanto riguarda il secondo turno elettorale, che si svolgerà il prossimo 8 giugno, la segreteria provinciale di Bergamo di Rifondazione Comunista ritiene di lasciare liberi i propri militanti ed elettori di esprimere il loro voto» si legge in un …
Era praticamente certo, ora arriva anche la conferma ufficiale: «Non intendiamo dare alcuna indicazione di voto per il ballottaggio del prossimo 8 giugno» Firmato Rocco Gargano, candidato sindaco de L’Altra Bergamo, che al primo turno ha portato a casa il 2,65% dei consensi.
Per chi volesse dilettarsi con i programmi elettorali, in un ultimo ripasso prima della chiamata alle urne di domenica 25 maggio, pubblichiamo quelli di Gori, Gargano, Tentorio e Zenoni, e la possibilità di collegarsi ai siti internet di Isnenghi e Palermo per consultare le relative proposte..
Il centrodestra da «Giuliana», il centrosinistra e i grillini in piazza (in due piazze...) per il gran finale della campagna elettorale in città. Poi scatterà un sabato di silenzio elettorale. Ultimi botti, Ichino da Gori e Maroni da Tentorio.
Il consigliere comunale Simone Paganoni aveva criticato apertamente Rocco Gargano, candidato sindaco per la lista «L’altra Bergamo», in merito al problema della moschea e all’eliminazione dal Pgt delle volumetrie del Flypark. Ecco la replica di Gargano che pubblichiamo.
«Gargano, in pochi giorni, a forza di voler sempre e solo criticare gli altri ha collezionato una bella serie di magre figure». Lo scrive Simone Paganoni, candidato del Patto Civico a Bergamo. «Realizzare la futura moschea all’ex macello, ma Gargano, e le tradizioni islamiche?».
Da destra a sinistra passando per le liste civiche è un coro unanime di condanna per il gesto di domenica durante Atalanta-Milan. Tutti gli aspiranti sindaci concordi nel definire l’accaduto una brutta ed immeritata immagine per la citta.
Tempo di amministrative a Bergamo. Mentre la campagna elettorale entra nel vivo, la Web Agency di Bergamo Marketing km zero ha analizzato i social network ufficiali della campagna elettorale dei sei candidati sindaco.
Una campagna elettorale low cost per gli outsider, meno per i big. Giorgio Gori, candidato sindaco del centrosinistra, per la corsa a Palazzo Frizzoni ha messo in preventivo 158.000 euro di spesa.Franco Tentorio meno della metà.
Sono stati invitati tutti e sei i candidati sindaco, martedì 6 maggio (alle 20,45 all’oratorio di Santa Caterina in via dei Celestini 4), al confronto che conclude il percorso «Governo locale e bene comune», organizzato dal tavolo progettuale sociopolitico dei direttori degli uffici pastorali della Curia.
Dal centrodestra solo critiche: «Non c’è nulla di nuovo che mi ha colpito», replica il sindaco. E Zenoni: «Tutto già sentito». Sparano a zero Andrea Palermo e Rocco Gargano, mentre qualche apprezzamento arriva da Isnenghi.
«Cinque anni fa, nel 2009, avevamo individuato i nodi dello sviluppo urbanistico della città di Bergamo, evidenziando delle criticità e dei rischi che si sono puntualmente verificati. Ora è necessaria una lucida prospettiva storica per ripensare in modo efficace e …
La Commissione elettorale ha estratto l’ordine di presenza dei candidati sindaco e delle liste a supporto per Palafrizzoni: Palermo, Gori, Isnenghi, Gargano, Zenoni e Tentorio.Tra le liste la prima sarà Forza ITalia, l’ultima l’Udc.
A confronto Gori, Tentorio e Zenoni sui grandi temi della città. Da Sacbo a Porta Sud, passando per il territorio e i trasporti. La protesta di Gargano: «Avete escluso altri candidati dal confronto»
«Ma dove vai bellezza in bicicletta?». La canzonetta viene spontanea ma sul sellino non c’è questa volta una fanciulla degli anni Cinquanta. Proprio no, ma tutto il mondo politico cittadino che, con una tendenza molto green, pedala per la città.
Alla chiusura delle liste si sono presentate 17 liste, per un totale di 512 aspiranti consiglieri comunali. Si giocheranno i 32 posti disponibili: erano 40, ma sono stati tagliati nel 2011 per ridurre i costi della politica. Anche la Giunta scenderà da 12 a 9, le donne dovranno essere 4.