Zingonia, una scuola superiore per sconfiggere il degrado
L’IDEA. A fine mese in Consiglio provinciale una mozione per finanziare il progetto con 1,3 milioni. Valois: «Tassello per riqualificare l’area ex torri».
L’IDEA. A fine mese in Consiglio provinciale una mozione per finanziare il progetto con 1,3 milioni. Valois: «Tassello per riqualificare l’area ex torri».
IL CASO. Il propellente usato impropriamente dai ragazzi è molto dannoso. Telecamere al vaglio. Ordinanza del Comune: bar chiusi entro mezzanotte.
I DATI. Sono stati presentati i dati delle iscrizioni del prossimo anno scolastico nelle scuole superiori della nostra provincia.
DOPO LE SEGNALAZIONI. I disservizi per ora contenute. Valois: «Ma lavoriamo a migliorare». Progetto pilota per allerte immediate e pompe di calore «portatili».
L’APPUNTAMENTO. Venerdì 29 e sabato 30 novembre alla Fiera di Bergamo, con la partecipazione di 100 enti scolastici.
L’ANNO ACCADEMICO. Inaugurato l’anno accademico 2024-25 all’Università degli studi di Bergamo: 19.841 studenti e oltre 500 i docenti e ricercatori.
VIA TASSO. Fissata la data del rinnovo dell’aula. Centrosinistra a caccia di un consigliere in più. Lega, i sindaci «bocciano» l’ipotesi di chiusura alle larghe intese. Sala: «Stiamo valutando».
METEO E DISSESTO. Il Consiglio provinciale delibera debiti fuori bilancio per oltre 334mila euro: fondi per opere in somma urgenza su frane ed esondazioni.
DALL’8 APRILE. Presentata la nona edizione: incontri e laboratori dedicati ai ragazzi di seconda media. Il 12 mattinata per i Cfp.
LA NOVITÀ. All’Istituto superiore San Pellegrino una «rivoluzione» negli spazi, nell’ottica di sicurezza, accessibilità e sostenibilità.
L’EVENTO. Venerdì 24 novembre in via Lunga la prima giornata dedicata agli studenti di 2ª e 3ª media e ultimo anno di superiori. Valois: «Manifestazione dedicata a Giulia Cecchettin». Sabato 25 novembre si replica.
LA PRESENZA. Venerdì 24 e sabato 25 l’appuntamento organizzato dalla Provincia di Bergamo, rivolto a studenti e famiglie per la scelta formativa.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE. Tremaglia ufficializza agli alleati la proposta: «Profilo civico e moderato». Forza Italia: «Autorevole, noi portiamo al tavolo i nostri».
VERSO LE ELEZIONI. Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega prendono tempo ma potrebbe profilarsi una sfida al femminile con l’ex senatrice in campo contro Elena Carnevali che è la prescelta del Pd.
FORMAZIONE. I dati della Provincia: al debutto nel mondo del lavoro domina il tempo determinato (39% circa dei casi), seguito da lavoro intermittente e da tirocini. Dal confronto per gli stessi ragazzi tra prima e ultima occupazione, emerge una crescita del 92% del lavoro a tempo indeterminato.
VERDELLINO. L’intervento per migliorare l’efficienza energetica e la tenuta anti sismica dell’edificio inizierà dopo le vacanze di Natale e durerà otto mesi. Il sindaco: era la soluzione migliore. Il Comitato genitori: ora è importante rispettare i tempi.
Città. Col rifacimento della Mazzi-Calvi, il distaccamento del Secco Suardo si trasferirà alla Nullo. Per la Rosa, trasloco alla Camozzi e alla Papa Giovanni. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola martedì 4 aprile.
Politica. Valois è attualmente consigliere comunale di Verdellino ed è consigliere provinciale con delega al patrimonio scolastico.
L’ottava edizione. L’iniziativa si propone di aiutare i ragazzi delle Medie nell’orientamento e nelle scelte per il loro futuro scolastico e lavorativo.
Treviglio. Il consigliere di Via Tasso: «Martedì la sostituzione del generatore guasto». Stanziati 80mila euro per rivedere l’impianto dell’Istituto scolastico.