Spazi Estivi, dal weekend debuttano a Bergamo Trucca e San Michele. Aperto Astino
I PROGETTI ESTIVI. Dopo l’avvio del Goisis, già da venerdì 6 giugno dovrebbero iniziare le attività nelle altre aree concesse.
I PROGETTI ESTIVI. Dopo l’avvio del Goisis, già da venerdì 6 giugno dovrebbero iniziare le attività nelle altre aree concesse.
IN SCENA. Il concetto di bellezza da più punti diversi. Al Teatro Sociale in Città Alta «Lo Specchio della Regina», giovedì 20 febbraio alle ore 20.30.
MONDO. È il momento magico della destra. Si contano su meno delle dita di una mano gli Stati europei governati dalla sinistra o dal centrosinistra.
LA CLASSIFICA. Tre torte d’oro per Iginio Massari e poi massimo riconoscimento per 33 pasticcerie d’Italia. Due sono in Bergamasca.
I PROGETT I. La famiglia Cerea in testa alla classifica dell’alta ristorazione con ricavi a 87 milioni. Nel 2025 l’inaugurazione di «DaV Cantalupa».
ITALIA. «Stiamo facendo la storia» è diventata una delle frasi ricorrenti utilizzata dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
LO SPETTACOLO. Al via la rassegna di Atri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti: giovedì 21 dicembre alle 20.30 è infatti in programma al Teatro Donizetti lo spettacolo Teatro Delusio, titolo inaugurale della rassegna che si protrarrà sino a metà maggio offrendo uno spaccato dei diversi linguaggi che oggi confluiscono nella ricerca teatrale.
IL BILANCIO Stagione di successo per l’ex monastero, ma le iniziative non finiscono qui: mostre e concerti. Il 20 ottobre riceverà lo «Scudo blu» contro le guerre.
TRESCORE. L’evento si terrà nell’arco di tre giorni dall’8 settembre. L’attività si sposta in piazzale Lotto a causa dei lavori in pizza Cavour. Tanti appuntamenti dalle degustazioni alla sfilata dei carri allegorici.
ITALIA. In Grecia la gente non ne può più di turisti. Li chiamano «il movimento degli asciugamani». Reclamano più spazio e diritti di accesso alle spiagge libere. Il turismo sta crescendo a numeri vertiginosi.
IN MANETTE. Due aggressioni, a Treviglio e a Caravaggio. Tensioni e minacce anche online tra famiglie di etnia Sinti. Otto persone sono state arrestate tra le provincie di Monza, Milano, Varese e Modena, mentre una donna di 34 anni è stata raggiunta dalla stessa misura presso il carcere di Rebibbia, dove era già detenuta per altri reati.
Il mancato accordo sul tetto dei prezzi del gas ha posto il tema della stabilità di governo. Elezioni anticipate in un Paese indebitato come il nostro nel pieno di una guerra, di una crisi energetica e di un’inflazione al 10% è stato un azzardo.
L’appuntamento. Sabato 27 agosto alle 17 è in programma presso il Ridotto Gavazzeni del Teatro Donizetti il terzo dei quattro concerti de Il Centro della Musica, nuova rassegna musicale ideata dalla Fondazione Teatro Donizetti.
Tempo libero Per tutta l’estate una proposta assai variegata negli spazi dell’ex monastero. La ristorazione è stata affidata a «Mimmo» e al «Cavour». Contratto fino al 30 settembre
La prestigiosa guida ha celebrato la i migliori bar d’Italia nella nuova edizione della guida del 2022. Massimo riconoscimento per 5 locali bergamaschi: oltre al Cavour, si confermano al top, Morlacchi di Zanica, La Pasqualina di Almenno, In Croissanteria Lab di Carobbio, Morlacchi di Zanica e il Marelet di Treviglio.
di Giambattista Gherardi «Purtroppo s’è fatta l’Italia, ma non si fanno gli Italiani». La celeberrima affermazione che Massimo d’Azeglio affidò alle sue memorie, pubblicate postume nel 1867, sembra essere ancora d’attualità.
«Purtroppo s’è fatta l’Italia, ma non si fanno gli Italiani». La celeberrima affermazione che Massimo d’Azeglio affidò alle sue memorie, pubblicate postume nel 1867, sembra essere ancora d’attualità. In vista delle elezioni europee non si intravede una comune strategia tricolore verso Bruxelles.
C’è un loverese al comando della portaerei Cavour, la più importante nave della Marina militare italiana. È Luca Conti, che ha ricevuto l’incarico dal Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi.
Ci sono tre realtà bergamasche tra i 70 alberghi, ristoranti e caffè letterari presenti nella guida 2014 (in italiano ed inglese) dei «Locali storici d’Italia, giunta alla sua 38ª edizione. Esce però dalla classifica un locale simbolo della città, Balzer.
Roby Facchinetti è un po’ un simbolo di successo per Bergamo: sarà lui il prossimo ospite di verba Manent, incontro in programma al teatro Sociale giovedì 17 aprile alle 21.