Ucraina: nuovi colloqui Mosca-Kiev. Zelensky: «La Russia ora dialoga»
La guerra I russi avanzano, bombardamenti su Kiev. Kuleba scettico su un accordo: «Richieste inaccettabili».
La guerra I russi avanzano, bombardamenti su Kiev. Kuleba scettico su un accordo: «Richieste inaccettabili».
Le ultime notizie dal fronte della guerra in Ucraina.
Guerra Zelensky: «Sono pronto al dialogo, non alla capitolazione». Scattato il cessate il fuoco per permettere l’evacuazione di civili da Kiev, Kharkiv, Mariupol, Chernihiv e Sumy. Gli Usa vieteranno le importazioni di petrolio e gas russi.
La guerra in Ucraina A poche ore dal terzo round di negoziati, secondo l’esercito ucraino, la Russia ha iniziato ad «ammassare le proprie risorse per prendere d’assalto Kiev».
Ucraina Zelensky sente Draghi: «Chiudere lunga discussione su adesione a Ue». Onu: centomila ucraini in fuga dall’invasione russa.
La finale di Champions League in programma a San Pietroburgo il 28 maggio è stata spostata a Parigi allo Stade de France. Lo ha deciso l’Uefa alla luce dell’invasione Russia in Ucraina.
Secondo fonti ucraine ci sarebbero 137 soldati uccisi mentre la Russia avrebbe perso 800 uomini.
La politica estera e di sicurezza dell’Unione europea (Pesc) è stata prevista nel Trattato di Maastricht del 1993 al fine di «preservare la pace, rafforzare la sicurezza internazionale, promuovere la cooperazione internazionale e sviluppare e consolidare la democrazia, lo Stato di diritto e il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali». Con il Trattato di Lisbona del 2009 è stato fa…
La pandemia e il tempo. Sono questi i due potenti fattori che hanno impresso la spinta decisiva alla firma del Trattato del Quirinale, il patto siglato da Mario Draghi (ma avviato dall’allora premier Paolo Gentiloni nel 2017) ed Emmanuel Macron per sancire un’alleanza strategica tra Italia e Francia. La pandemia ha scompaginato tutte le certezze dell’Unione Europea e l’ha spinta ad abbandonare i …
Se dovessimo misurare la Russia dal suo prodotto interno lordo - circa 1.600 miliardi di dollari - dovremmo concludere che è più piccola dell’Italia. In politica estera non sempre contano i numeri. È determinante il ruolo dei leader. Non solo per la credibilità che esprimono ma anche per il senso di stabilità che proiettano sul Paese che rappresentano. Questo spiega perché attualmente la politica…
L’economista Gaël Giraud: lo Stato deve collaborare con la società civile e il settore privato per prendersi cura dei beni locali e globali, la biodiversità, la sanità, il clima, la cultura.
Nei giorni che hanno preceduto l’incontro tra Mario Draghi ed Emmanuel Macron, la stampa francese si è concessa qualche ironia sulle vicende del maggiore Annamaria Tribuna, la pilotessa dell’aeronautica militare italiana decollata dall’aeroporto di Kabul con un carico di profughi afghani e costretta a una serie di manovre diversive dai colpi d’arma da fuoco che venivano sparati nell’area. Bene, b…
«Il governo va avanti». Un Mario Draghi tanto disteso quanto deciso ha fatto il punto sull’attività del governo con i giornalisti accreditati, e non ha certo nascosto tutto il suo cortese distacco nei confronti delle baruffe dei partiti. «Il chiarimento politico? È una cosa che spetta a loro, noi governiamo, e anzi il clima tra i ministri è ottimo». Appunto, «andiamo avanti». Il riferimento al «c…
Scatta il coprifuoco anche a Mykonos dopo la Catalogna. La Francia chiede test a sei Paesi mentre la Gran Bretagna introduce una nuova stretta sulle quarantene.
La visita di Stato in Francia del presidente Sergio Mattarella dà lo stigma dell’ufficialità al ritrovato ruolo dell’Italia nella politica europea. Dei transalpini è nota l’arroganza. Messa in numeri, si esprime così: dal 2006 al 2017 la campagna acquisti sul mercato italiano è valsa 52 miliardi. Nel solo 2016, secondo dati Kpmg, vi sono state 34 acquisizioni di aziende italiane da parte di inves…
Negli ultimi tre giorni a Lampedusa sono arrivati in tremila, disperati ma vivi. Dall’inizio dell’anno sono 13 mila i migranti approdati in Italia e tuttavia dalle 27 capitali d’Europa non un segno, un gesto di attenzione. Questa volta nemmeno i grandi Paesi come Germania, Francia e Spagna hanno risposto. La redistribuzione su base volontaria è saltata. Almeno per ora. La pandemia è la giustifica…
Severn e Tamar, Athos e Themis. Nomi che un giorno forse ritroveremo nelle note dei libri dedicati alla teoria d’Europa. Sono quelli delle navi militari che il Regno Unito (le prime due) e la Francia hanno mandato a pattugliare le acque intorno all’isola di Jersey, che è assai vicina alle coste francesi (14 miglia nautiche, circa 22 chilometri) ma, essendo una dependence del Regno, è difesa e rap…
Da 300 giorni rinchiuso in una cella affollata, senza letto né materasso e costretto a dormire per terra. L’accusa è aver diffuso informazioni via social contro lo Stato. La carcerazione viene reiterata durante le udienze che si tengono ogni 45 giorni - l’ultima lunedì scorso - e nelle quali Patrick Zaky, 29 anni, egiziano di Mansoura e cristiano copto, specializzando all’Università di Bologna, r…
a novità avrebbe meritato un dibattito pubblico e politico e invece è passata via in sordina. Del resto quando c’è di mezzo la politica estera l’Italia sbadiglia, mentre s’infiamma su ogni questione nazionale, salvo poi lamentarsi delle migrazioni, prodotto di quei mondi ai quali riserviamo uno sguardo annoiato quando non indifferente. Il Consiglio dei ministri ha recentemente approvato, con il p…
Bergamo nel discorso alla Francia del presidente Emmanuel Macron