«Tangente non provata. E se fu pagata non finì all’ex senatore Piccinelli»
FOPPOLO . Mazzetta da 780mila euro per spingere il Pgt. Le motivazioni della sentenza di assoluzione in Appello: «I Boccolini usarono il suo nome per spillare denaro».
FOPPOLO . Mazzetta da 780mila euro per spingere il Pgt. Le motivazioni della sentenza di assoluzione in Appello: «I Boccolini usarono il suo nome per spillare denaro».
BRESCIA. Enrico Piccinelli, ex senatore di Forza Italia ed ex assessore provinciale all’Urbanistica, è stato assolto in appello. La decisione dei giudici ha ribaltato la sentenza di primo grado.
La sentenza Enrico Piccinelli, ex senatore di Forza Italia ed ex assessore provinciale all’Urbanistica, giovedì 21 luglio è stato condannato in primo grado a 5 anni di carcere con l’accusa di corruzione.
Inchiesta su Foppolo. Enrico Piccinelli indagato con l’ex sindaco Berera e altre 9 persone. È uno dei filoni della maxi inchiesta. Il pm: tentò di far passare il Piano con mega volumetrie. Lui: corretto il mio operato.
Il primo è già tornato, il secondo annuncia ad un quotidiano nazionale che «la fase delle riforme con Renzi è finita».
Dopo l’ok del Consiglio regionale e il pdl presentato alla Camera dal bergamasco Giovanni Sanga e altri colleghi orobici, ora tocca a Palazzo Madama. Primo firmatario il leghista Arrigoni, ma il documento è stato sottoscritto da tutti i senatori bergamaschi.
«I commissari provinciali di Forza Italia, Enrico Piccinelli e Gregorio Fontana, come promesso - e come comunicato dall’ufficio stampa dell’onorevole Fontana - hanno subito messo in moto la macchina organizzativa per chiudere entro novembre la fase congressuale di Forza Italia Bergamo».
L’assemblea dei soci ha nominato il nuovo Consiglio d’amministrazione della società che gestisce l’aeroporto di Orio al Serio.
Ormai ben 240 Comuni bergamaschi hanno dato vita al loro primo Piano di governo del territorio. È quindi possibile tracciare un primo quadro generale, da cui emerge che il consumo di nuovo suolo ipotizzabile per i prossimi dieci anni si attesta sul 2,4% del territorio.
Via libera al congresso cittadino di Forza Italia. Con una proposta tutta bergamasca: nominare un referente organizzativo che in ogni Comune con un circolo azzurro convochi le assise entro il 30 ottobre. Tra i nomi in pole position Tommaso D’Aloia, Gianfranco Ceci, Giuseppe Petralia e Alessandra Gallone.
Si è svolta nella mattinata di sabato 21 giugno, presso la sede provinciale di Forza Italia una riunione avente ad oggetto l’analisi del voto, che ha coinvolto quadri ed eletti del movimento azzurro provinciale.
Sulla questione legata al presunto abuso edilizio della veranda di casa Gori, denunciato ieri in conferenza stampa da Daniele Belotti, interviene l’onorevole Enrico Piccinelli, senatore bergamasco di Forza Italia.
Nel mirino una puntata de «L’Arena» di Giletti che ha ospitato Cristina Parodi. Piccinelli: «Seppur non direttamente sanzionabile per la violazione della par condicio, rappresenta un atto di violazione della pluralità. Mi riservo di intervenire in Commissione di Vigilanza Rai».
Sono 32 i candidati di Forza Italia per le elezioni comunali di Bergamo a supporto del sindaco uscente Franco Tentorio. Nella lista spiccano i nomi del vicesindaco Gianfranco Ceci, Tommaso D’Aloia, Maria Alessandra Gallone e Giuseppe Petralia.
Se ne discuterà a metà aprile, ma l’intenzione della Provincia di Bergamo è chiedere alla Regione, e al suo assessore all’Ambiente, la bergamasca Claudia Terzi, di inserire la discarica di Pizzo e l’area della ex Ols (Officine Laminatoi Sebino) fra i siti da bonificare in via prioritaria e urgente.
Salvare lo scalo di Orio Al Serio messo in pericolo dagli ultimi provvedimenti disposti dall’uscente Governo Letta. Interviene il senatore Enrico Piccinelli (FI): “Non possiamo stare a guardare e far passare una norma che azzera la competitività dello scalo bergamasco, da anni all’avanguardia per i low cost”.
Il senatore della Lega Nord Calderoli è primo firmatario di un ordine del giorno che impegna il Governo «ad accertare con tempestività le eventuali criticità segnalate» rispetto all’esclusione di Bergamo dalla «short list» per diventare «Capitale europea della cultura 2019».
Per sciogliere definitivamente la riserva servirà ancora una settimana, al massimo 10 giorni, ma le quotazioni di una ricandidatura di Franco Tentorio a Palafrizzoni sono sempre più in crescita.
Dal primo vertice di Forza Italia in vista delle prossime amministrative sono uscite un paio d’indicazioni più o meno certe. La prima, certissima: il gruppo di lavoro che dovrà elaborare la bozza di programma sarà costituita dagli assessori Ceci e D’Aloia e dal capogruppo Petralia.
Il Presidente della Provincia Ettore Pirovano ha trasmesso le deleghe all’Ambiente e Tutela Risorse Naturali in capo all’assessore Enrico Piccinelli. Il nuovo assetto della Giunta Provinciale dopo le dimissioni dell’assessore provinciale all’Ambiente Pietro Romanò.