Treni in Lombardia, soppressioni parziali conteggiate negli indennizzi: la novità di Regione e Trenord
L’assessore Lucente: «Tutela dei viaggiatori al centro, adeguamento alle indicazioni dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti».
L’assessore Lucente: «Tutela dei viaggiatori al centro, adeguamento alle indicazioni dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti».
INFO SERVIZIO. A partire da sabato 29 marzo, i convogli collegheranno Lombardia e Liguria ogni sabato e nei festivi.
L’APPUNTAMENTO. Il Sebino Express partirà il 27 aprile, l’8 giugno, il 5, 19 e 26 ottobre. Il primo a sfrecciare sarà il Lario Express, sui binari già da domenica. L’assessore Lucente: «Una mobilità dolce che conquista persone di tutte le età»».
LA NOVITÀ . Sabato 22 marzo si varano «Sale Marasino II» e «Sarnico». Cerimonia con gli assessori regionali Terzi e Lucente. E la storica motonave «Iseo» sarà in acqua entro l’estate.
TRASPORTI. In crescita del 4% rispetto al 2023, ma una su 5 non in orario. Pd: puntualità peggiorata. Trenord: obiettivo raggiunto, senza guasti e altro.
TRASPORTI. Dopo i disagi dei giorni scorsi, l’assessore regionale ammette che l’obiettivo chiesto a Trenord è lontano: «Siamo sotto di 10 punti, ma Bergamo alza la media». Troppo traffico in Centrale: «Serve potenziare altre stazioni».
TRASPORTI. Il collegamento con Bolzano sarà operativo da domenica 15 dicembre. Non solo mercatini: tante possibilità di interscambio.
LAVORI PUBBLICI. Ora Comune e Regione propongono il commissariamento del cosiddetto «salto del montone», per migliorare la percorrenza dei treni regionali diretti a Milano.
MOBILITÀ . Studio Teb-Bim: da Villa d’Almè è la soluzione più sostenibile, costerebbe 250 milioni di euro. Sul resto della valle con pullman su percorsi dedicati.
LO STOP AI TRENI BG-PONTE. Il servizio chiesto dalle famiglie lo scorso febbraio partirà con l’avvio delle scuole. L’assessore Lucente: promessa mantenuta.
LA NOVITÀ. La Regione stanzia 9,6 milioni di euro per valorizzare i laghi lombardi attraverso 26 nuovi interventi infrastrutturali sulle aree demaniali. Coinvolte anche località bergamasche.
TRASPORTI. Modifiche al servizio per lavori sulla Milano-Treviglio-Cremona. Ancora disagi per i pendolari.
TRENORD. Ritardi in mattinata per «motivi tecnici» sui collegamenti dei treni tra Bergamo e le principali stazioni milanesi.
L’INIZIATIVA. Il treno partirà da Milano centrale. Il convoglio farà tappa anche a Treviglio (alle 9,07) per arrivare sul lago d’Iseo alle 11,40.
Il 2 APRILE. Il convoglio in circolazione per la prima volta sul ponte San Michele. Viaggio con l’assessore regionale ai Trasporti.
SUL LAGO D’ISEO. La tratta era stata interrotta in vari punti da dicembre ’21 a causa di diversi incidenti. Finalmente ripristinata. L’assessore regionale Lucente: servizio atteso, il turismo ne beneficerà.
LA DELIBERA. Prima era al 10%. Lucente: aiuto ai pendolari alle prese coi disagi. Dal 1° aprile addio all’automatismo: l’indennizzo va richiesto. Il Pd: una beffa.
BERGAMO-CARNATE. Da lunedì 11 marzo una corsa con arrivo a Bergamo alle 7,40. Ancora niente per Calolziocorte.
TRASPORTI. La polizia è sulle tracce dell’autore della rapina di domenica a Treviglio, filmato dalle telecamere. Sta meglio il minore accoltellato. La vigilanza sui convogli attivata nel 2016 è stata accantonata nel 2019. L’assessore Lucente: videosorveglianza un deterrente, stiamo definendo nuove iniziative. Trenord, un team per incrementare i controlli a terra.
BERGAMO-CARNATE. L’assessore Lucente ha incontrato i sindaci dei Comuni lecchesi. «Allo studio una soluzione».