Lo storico Sebino Express domenica arriva a Sarnico
L’INIZIATIVA. Il treno partirà da Milano centrale. Il convoglio farà tappa anche a Treviglio (alle 9,07) per arrivare sul lago d’Iseo alle 11,40.
L’INIZIATIVA. Il treno partirà da Milano centrale. Il convoglio farà tappa anche a Treviglio (alle 9,07) per arrivare sul lago d’Iseo alle 11,40.
Il 2 APRILE. Il convoglio in circolazione per la prima volta sul ponte San Michele. Viaggio con l’assessore regionale ai Trasporti.
SUL LAGO D’ISEO. La tratta era stata interrotta in vari punti da dicembre ’21 a causa di diversi incidenti. Finalmente ripristinata. L’assessore regionale Lucente: servizio atteso, il turismo ne beneficerà.
LA DELIBERA. Prima era al 10%. Lucente: aiuto ai pendolari alle prese coi disagi. Dal 1° aprile addio all’automatismo: l’indennizzo va richiesto. Il Pd: una beffa.
BERGAMO-CARNATE. Da lunedì 11 marzo una corsa con arrivo a Bergamo alle 7,40. Ancora niente per Calolziocorte.
TRASPORTI. La polizia è sulle tracce dell’autore della rapina di domenica a Treviglio, filmato dalle telecamere. Sta meglio il minore accoltellato. La vigilanza sui convogli attivata nel 2016 è stata accantonata nel 2019. L’assessore Lucente: videosorveglianza un deterrente, stiamo definendo nuove iniziative. Trenord, un team per incrementare i controlli a terra.
BERGAMO-CARNATE. L’assessore Lucente ha incontrato i sindaci dei Comuni lecchesi. «Allo studio una soluzione».
VAL BREMBANA. Al vaglio dell’assessore regionale Lucente: da giugno, ne ho parlato con l’Agenzia del trasporto. Pullman nei fine settimana estivi per consentire di raggiungere l’alta valle dalla città solo con i mezzi pubblici.
TRASPORTI. La Regione: riduzione necessaria a causa dei lavori alla stazione ferroviaria. Scartata l’ipotesi bus sostitutivi.
BG-TREVIGLIO. I tre Comuni chiedono di venire inserite nelle fermate dei convogli per Milano. Regione: così tempi di viaggio più lunghi e rischio ritardi.
REGIONE LOMBARDIA. A questi si aggiungono 34 treni ad alta frequentazione che saranno riammodernati come deciso da Regione Lombardia, Trenord e FerrovieNord.
MOBILITÀ . Dalla Regione il via libera al progetto e ai fondi per aggiungere un altro tassello del percorso protetto da Bergamo a Piazza Brembana
SALUTE. La Regione Lombardia ha previsto una giornata rivolta a tutta la popolazione con prenotazione obbligatoria e agende dedicate. Dieci i centri operativi nella Bergamasca, due possibilità aggiuntive domenica per l’Asst Bergamo Est: ecco sedi e orari.
TRASPORTI. L’assessore Lucente: «L’aumento economico è legato a ad aumento anche chilometrico».
ATB. Dal 10 novembre si potrà acquistare il titolo di viaggio nelle rivendite autorizzate o presso le emettitrici, Addio alla carta entro maggio 2024.
PENDOLARI. È l’unica bergamasca bocciata ad agosto: sconto del 30% sull’abbonamento di novembre.
L’ORDINANZA. Via libera del Consiglio di Stato alla sospensiva della sentenza del Tar. I 400mila euro mensili sospesi ripristinati sino a dicembre. Lucente: notizia importante. Marino: in gennaio l’udienza di merito.
TRASPORTI. E a febbraio via al cantiere per il raddoppio, con chiusura del tratto da Bergamo a Ponte San Pietro. L’assessore regionale: al lavoro per ridurre i disagi.
LE SOCIETÀ. «Avvio con le solite problematiche legate agli orari provvisori delle scuole». Resta il nodo della scarsità di personale e di risorse economiche.
TRASPORTI. Per i carnet settimanali «balzo» del 30%. Ceresoli: «Resta un quadro incerto sui finanziamenti».L’assessore Lucente: «Necessaria modifica della legge»