Camilla, «maestra» a quattro zampe che insegna ai bambini
EDUCAZIONE. Il Carlino è entrato in classe con gli alunni della scuola ella sezione primavera della «Olivari»
EDUCAZIONE. Il Carlino è entrato in classe con gli alunni della scuola ella sezione primavera della «Olivari»
IL REPORT. Per quanto riguarda le violazioni al codice della strada nel 2024 sono tutte in calo rispetto al 2023 ad eccezione della guida in stato di ebbrezza o con il mezzo non assicurato.
TRASPORTI. Il collegamento con Bolzano sarà operativo da domenica 15 dicembre. Non solo mercatini: tante possibilità di interscambio.
L’OPERAZIONE. La Polizia locale di Romano ha identificato il titolare di una ditta obbligato anche alla bonifica dell’area e allo smaltimento corretto.
ROMANO DI LOMBARDIA. Un uomo di 46 anni, pregiudicato, sabato sera ha danneggiato i beni pubblici nel centro storico.
Dopo alcune segnalazioni di cittadini è stato fermato dalla polizia locale del distretto della Bassa orientale.
IL REPORT. La Polizia locale del distretto della Bassa orientale ha fatto il punto sui primi sei mesi di attività: 99 abitazioni controllate.
ELEZIONI. Il risultato definitivo è arrivato poco prima delle 16.30. Paola Suardi si è fermata 46,45%.
LA CURIOSITA’. Dopo quasi 300 anni di assenza, sulla torre di sud est della Rocca di Romano è tornata a suonare la campana del maniero.
Torna a suonare la campana della Rocca di Urgnano
L’OPERAZIONE. Sei quintali di rifiuti abbandonati nel Parco del Serio a Romano, la polizia locale individua i responsabili, li fa recuperare e fa pulire l’area.
LA STORIA. Gli agenti della Bassa orientale l’hanno liberato. Denunciata l’ex proprietaria. Ora l’animale potrà essere dato in adozione.
ROMANO DI LOMBARDIA. Il fragore è stato forte e improvviso e può avere spaventato, facendo pensare a una esplosione, le poche persone che nel pomeriggio di martedì verso le 16 stavano facendo visita ai defunti al cimitero di Romano.
BASSA BERGAMASCA. L’incidente nel pomeriggio di lunedì 29 gennaio in via Campo Rampino. L’uomo ricoverato a Brescia con fratture.
DOMENICA 14 GENNAIO. L’intervento nel Bresciano, a partire dalle 9, avrà ripercussioni anche sulle linee bergamasche.
AMBIENTE. L’attività di contrasto dell’abbandono degli scarti ha visto un aumento delle sanzioni grazie a vigilanza e fototrappole. Il sindaco: diminuite le zone critiche.
FERROVIE. Disservizi sulla Bergamo-Carnate-Milano, sulla Lecco-Brescia e Treviglio-Cremona. Nel nuovo contratto gli sconti non saranno automatici.
I CONTROLLI. La Polizia locale in un capannone e una palazzina. Sanzione da 4mila euro. Pizzicati due venditori di accendini: a loro 3mila euro.
ROMANO. Indagini della polizia locale. Denunciato un italiano: vive a Covo. Nove pakistani in alloggio irregolare, maxi multa.
TRASPORTI. La peggiore è la Carnate-Milano. Segnano il passo anche la Treviglio-Cremona e il collegamento Lecco-Brescia.