Il panettone made in Borgo Palazzo conquista Christine Lagarde
LA CURIOSITÀ. Il panettone made in Bergamo conquista il palato dell’alta finanza europea.
LA CURIOSITÀ. Il panettone made in Bergamo conquista il palato dell’alta finanza europea.
IN CITTÀ. Domenica 23 novembre si sono ufficialmente accese le luminarie di Natale che ci accompagneranno fino all’Epifania.
LA MULTA. Quattromila euro di multa per aver inserito in menù la dicitura «grana vegano». La disavventura è capitata ai fratelli Gentile, che gestiscono la pizzeria «Kindness».
L’EVENTO. Snowboarder coraggiosi, regine dei ghiacci e frecce delle nevi animano il centro commerciale con opere alte fino a sei metri. Un progetto che celebra i valori dello sport e rafforza il legame con il territorio.
IL LUTTO. Jenny Maggioni scriveva per «Italia a Tavola». Si è spenta a 45 anni, dopo una malattia incurabile. Lascia una figlia di 8 anni. Il dolore del papà e dei colleghi.
IN PIAZZALE ALPINI. Inaugurato nella mattinata di sabato 15 novembre: tanti stand con leccornie natalizie e idee per i regali fino al 28 dicembre. Il 22 novembre s’inaugura anche la pista da ghiaccio.
ANTEPRIMA . La Tenuta Casa Virginia di Villa d’Almé presente con nove vini. remiate 13 cantine, da Pontida a Grumello, e due luoghi del «buon bere»
IN VIA LUNGA. Un pubblico mirato pronto a raccogliere idee per il matrimonio. Tante le novità nei 75 stand alla Fiera.
LA RIQUALIFICAZIONE. Via i ponteggi al complesso che ospiterà 180 famiglie. Consegnati i primi alloggi. In arrivo marciapiedi alberati e una ciclabile.
La finalissima 2025 del contest promosso dalla torrefazione di Paratico ha incoronato la 16enne Linda Pennati. Soddisfatto il patron Paolo Uberti: qualità della materia prima, capitale umano e formazione sono indispensabili per una svolta culturale nel mondo del caffè
ASPETTANDO DICEMBRE. L’illuminazione natalizia si arricchisce di un filo tridimensionale. Addobbi anche davanti ai Cappuccini, «segno di attenzione ai più poveri».
LA STORIA. Giulia Lodovici, di Curno, a 19 anni è stata selezionata dalla California State University per le sue capacità. A Gorle si è allenata fin da piccola con Paolo Cané.
Il Moscato di Scanzo Docg dell’azienda agricola Biava di Scanzorosciate ha avuto un ruolo da protagonista durante la Settimana della Cucina italiana nel Mondo a Baku, capitale dell’Azerbaigian.
LA NOVITÀ. Una nuova insegna aprirà negli spazi commerciali dello stadio New Balance Arena. Al via i lavori per l’apertura di un nuovo locale, che occuperà gli spazi lasciati dal Balzer Stadium.
L’EVENTO. Dal 16 al 19 ottobre torna la 23esima edizione tra profumi e sapori internazionali. In arrivo anche dalla Cina.
LA MANIFESTAZIONE. Dal 16 al 18 ottobre ad Arcene il concorso internazionale. Sono attesi oltre 300 «campioni», etichette anche da Australia e Giappone.
IL CONCORSO. Quattro Portoni, Via Lattea, Caseificio Defendi Luigi e Casarrigoni le aziende vincitrici a Tours.
L’INAUGURAZIONE. Un progetto nato per rispondere alla crescente domanda di cure oncologiche nella comunità: la Casa di Cura San Francesco amplia ulteriormente l’open space dedicato alla chemioterapia, arrivando a 16 postazioni totali.
LA KERMESSE. Dal 2 al 5 ottobre torna la fiera delle arti manuali con 235 realtà (+4%) fra tradizione e innovazione. Debutta l’area dedicata alla salute.
VENDEMMIA. Confagricoltura: «Quest’anno una crescita complessiva delle scorte di circa il 2,5%». Coldiretti: criticità che non troverà soluzione a breve.