L’applauso fuori dal carcere di Bergamo
Le spoglie di Papa Giovanni XXIII lasciano il carcere di Bergamo tra gli applausi.
Le spoglie di Papa Giovanni XXIII lasciano il carcere di Bergamo tra gli applausi.
Assistenza ai pellegrini, servizio d’ordine, informazioni logistiche. La macchina organizzativa si prepara a scaldare i motori
San Giovanni XXIII ora veglia sull’Esercito Italiano. Una decisione solenne che è stata suggellata ieri nella Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito a Roma, affollata di stellette e autorità religiose.
L’incidente ad Almenno San Salvatore domenica notte in viale dei Caduti: ad avere la peggio due ragazzini di 16 e 17 anni su uno scooter: uno è in gravi condizioni.
Doveva essere un bell’evento sportivo, ma la Mezza maratona di Bergamo «Città dei Mille», gara di livello internazionale, e la conseguente prima chiusura al traffico della città, ha fatto inferocire gli automobilisti. Costretti a code estenuanti, hanno sfogato la loro rabbia con concerti di clacson.
Bergamo chiude al traffico e apre all’atletica. Succederà domenica 28 settembre, in occasione della seconda edizione della Mezza maratona di Bergamo «Città dei Mille», evento di livello internazionale che comporterà numerose modifiche alla viabilità ordinaria.
Si lavora sodo al cantiere che entro pochi mesi concluderà la Nuova Casa del Sole, la residenza dell’associazione Paolo Belli Onlus di Bergamo che offrirà ospitalità gratuita ai pazienti del Papa Giovanni XXIII e alle loro famiglie. Sabato 27 settembre dalle 15 alle 18 sono previste visite guidate al cantiere.
Social Bond a beneficio dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. Li ha emessi Ubi Banca: lo 0,50% del valore nominale delle obbligazioni andrà a beneficio di «Un pasto al giorno», progetto della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Un altro serio incidente tra un’auto e una moto stamattina, sabato 20 settembre, sulle strade della nostra provincia. Poco prima delle 11,30 si sono scontrate a Costa Volpino un’Audi station wagon e un’Aprilia enduro in via Nazionale, sull’ex statale 42, vicino al cinema «Iride».
Domenica 21 settembre 120 piazze italiane, tra cui quella di Treviglio, ospiteranno l’iniziativa «Un contributo versato con gusto», iniziativa promossa dall’Aisla, l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica.
È stata presentata mercoledì 17 settembre all’ospedale Papa Giovanni XXIII l’undicesima edizione della Granfondo nazionale trapiantati, organizzata anche quest’anno dall’ Associazione Amici del Trapianto di Fegato.
«Mi ha abbracciato, poi è uscito dalla classe e non lo abbiamo visto più». Il suo compagno di banco ha gli occhi lucidi e non si dà pace. È l’intervallo, nella classe Terza U a indirizzo Scienze applicate, e i ragazzi cercano di consolarsi l’uno con l’altro.
«Le celebrazioni delle feste liturgiche dei santi Pontefici Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II siano iscritte nel Calendario Romano generale». Lo ha deciso con apposito decreto Papa Francesco: ogni giorno giungevano «innumerevoli richieste da ogni parte del mondo».
FESTE E TRADIZIONI Bergamo BERGAMO ONE PIPES, RADUNO INTERNAZIONALE DI CORNAMUSE Ore 15,30 pr le vie del centro esibizioni libere, dalle 20,30 «massed band» sfilata di tutte le bande, lungo viale Papa Giovanni XXIII, da piazzale Alpini a piazza Matteotti, …
FESTE E TRADIZIONI Bergamo ABABORDO BIER FEST Agli Spalti di S. Michele, in Città Alta, «Ababordo Bier Fest», con servizio ristoro e tributo a Freddie Mercury con i «Queen Legend». FESTA DELLA COMUNITÀ DELLA PARROCCHIA S. TOMASO Dalle ore 19,30, …
Il sindaco di San Pellegrino Vittorio Milesi ha inaugurato ieri una statua in bronzo raffigurante il Santo Papa Giovanni XXIII, opera realizzata dallo scultore Alessandro Verdi con il finanziamento della società Sanpellegrino
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino a domani. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle 23, …
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino a domenica. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle 23, …
Un 41enne residente a Levate è stato ricoverato in condizioni molto gravi all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dopo una rovinosa caduta dal canale centrale del Redorta, in territorio di Valbondione. È ruzzolato per un centinaio di metri sbattendo contro le rocce.