Exit Poll e proiezioni a Roma e Milano In testa ci sono Raggi e Sala
Nella Capitale l’esponente grillina è già molto avanti. A Milano più ravvicinate le distanze tra Sala e Parisi
Nella Capitale l’esponente grillina è già molto avanti. A Milano più ravvicinate le distanze tra Sala e Parisi
All’asta la rete calpestabile dello stand del Brasile. Intanto a Brembilla si aspetta il Kuwait.
«Sapessi com’è strano/ vincere le elezioni tre mesi prima,/ a Milano». Parafrasando l’immortale canzone di Testa e Remigi, Giuseppe Sala potrebbe addormentarsi serenamente in attesa di diventare sindaco. Mister Expo ha superato lo scoglio delle primarie del centrosinistra con il 42% di consensi approfittando dello storico difetto della casa: le scissioni.
Ce la farà Giuseppe Sala, alias Mister Expo, a conquistare Milano? I numeri e i sondaggi sono dalla sua parte. Non solo perché il centrodestra non ha ancora fatto chiarezza all’interno della sua coalizione ma soprattutto per il valore intrinseco della candidatura: Giuseppe Sala, ovvero l’uomo che ha vinto una sfida cui non tutti davano per vinta lo scorso maggio, quando è iniziata la kermesse int…
«La chiusura di Expo è confermata per il 31 ottobre», ma Palazzo Italia e l’Albero della Vita, la costruzione simbolica dell’Esposizione, resteranno al loro posto e probabilmente riapriranno ai visitatori in primavera.
Expo 2015 chiude il 31 ottobre dopo sei mesi intensi. «Ottobre sarà il mese più bello di Expo», ha dichiarato il commissario unico di Expo, Giuseppe Sala, intervistato in occasione della «Mensa dei popoli», il pranzo per 3.000 persone organizzato da Caritas Ambrosiana in occasione del giorno di San Francesco.
L’ad Sala: «Il 31 ottobre chiudiamo». Martina: «Al 13 settembre quasi 14 milioni di ingressi all’esposizione»
Il commissario Sala: al World Food Day delle Nazioni Unite del 16 ottobre ci sarà anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
«Settembre e ottobre saranno due mesi boom»: ne è convinto il commissario unico di Expo, Giuseppe Sala, intervistato in occasione della Festa della Frutta, che il 28 luglio ha animato l’Esposizione.
Sette milioni di persone hanno visitato il sito dall’apertura del 1° maggio, ogni giorno oltre 100 mila visitatori.
«I risultati del primo mese di Expo Milano 2015 – dichiara il Commissario unico Giuseppe Sala – sono molto soddisfacenti».
Lo ha detto il commissario unico, Giuseppe Sala al Gr1, spiegando di essere «confidente che saranno confermate le previsioni di 20 milioni di turisti».
L’ad Sala: ««L’Expo potrebbe essere un bersaglio ideale per il terrorismo, però è un tema a cui stiamo pensando da un anno e mezzo, quindi ci stiamo preparando, organizzando sulla protezione».
Proseguono gli incontri tra esponenti del mondo della cultura e del sociale e sacerdoti nella chiesa di Sant’Andrea in Città Alta.
di Giorgio Gandola Abbiamo battuto i cinesi. Nessun trucco, è un dato di fatto: a sette mesi dall’inaugurazione, l’Expo italiana in via di realizzazione a Milano ha raggiunto la prenotazione di 60 padiglioni, mente a Shanghai erano 42.
Sono in vendita i biglietti per l’Expo di Milano che aprirà i battenti il 1° maggio 2015. Si possono comperare sul sito dell’Expo, attraverso l’applicazione preinstallata su tutti gli apparecchi Samsung e che si può scaricare gratis da Apple e Google Store.
ManpowerGroup, partner ufficiale dell’evento, dà così il via all’operazione che vedrà l’assunzione di oltre 650 persone per la prossima Esposizione Universale e il collocamento di 195 tirocinanti. Ma sono previsti altri 13 mila posti di lavoro.
Lo storico marchio S. Pellegrino, parte del Gruppo Sanpellegrino, sarà protagonista dell’Expo del 2015. La famosa «stella rossa» sarà l’acqua ufficiale della manifestazione e del Padiglione Italia con la gestione della Piazzetta tematica «Acqua» che verrà allestita all’interno. Pronta una bottiglia special edition,
Il nuovo direttore generale di Infrastrutture Lombarde che prenderà il posto di Antonio Rognoni, dopo il suo arresto, sarà scelto attraverso un «avviso pubblico che mercoledì sarà pubblicato su Burl», il bollettino ufficiale della Regione Lombardia
«L’incontro di oggi, qui a Bergamo, serve per promuovere Expo nel tour che la Regione Lombardia sta facendo in tutti i capoluoghi della Lombardia per far conoscere i contenuti di Expo, ovvero “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Vogliamo far conoscere questa grande manifestazione».