Per un giorno il Quadriportico si trasforma in sala da bridge
L’INIZIATIVA. Il Sentierone si è trasformato nella giornata di domenica 15 settembre in un enorme tavolo da gioco per il torneo a coppie.
L’INIZIATIVA. Il Sentierone si è trasformato nella giornata di domenica 15 settembre in un enorme tavolo da gioco per il torneo a coppie.
IN CITTÀ. La sindaca Elena Carnevali: «Una manifestazione straordinaria che dà valore alla nostra città».
BERGAMO. Con il passaparola nella chat «Emergenza Fango Bergamo» volontari e volontarie in campo per i più fragili: «Andiamo a dare una mano per sistemare, pulire, ma anche per fare due parole, specialmente con le persone più spaventate dalla situazione che stanno vivendo».
LA MANIFESTAZIONE. La marcia non competitiva cittadina si svolgerà domenica 15 settembre su quattro percorsi di 6, 10, 13 e 16 km con partenza libera dalle 7,30 alle 9.
IL LUTTO . Si è spenta a 64 anni. Molto attiva in parrocchia e soprattutto nel Cte, dove era consigliera e molto apprezzata per la sua attività di cuoca. «È una grande perdita».
IL LUTTO . Si è spenta a 64 anni. Molto attiva in parrocchia e soprattutto nel Cte, dove era consigliera e molto apprezzata per la sua attività di cuoca. «È una grande perdita».
CICLISMO. Il 4 maggio la 27ª edizione. Manenti: al lavoro per offrire il meglio. Sanga (Sacbo): la partnership con BGY Airport dà un richiamo internazionale.
IL FENOMENO. Tra luglio 2023 e giugno 2024. L’assessore Messina: «Numeri in aumento». Don Acquaroli: «Da luglio a settembre il periodo più intenso».
BERGAMO. Coinvolti cinquanta abitanti dei quartieri.
SCOPPIA L’ESTATE. Settimana bollente, afa e notti tropicali. Il Comune ha attivato un call center dedicato agli anziani. Messina: potenziata l’attività dei Cte contro la solitudine.
L’ACCORDO. Siglata la convenzione tra Comune e l’associazione Aiuto Donna. Nei primi 6 mesi dell’anno registrati 308 contatti: «Soggetti sempre più giovani».
IL CASO. Il club chiude: tanti i precedenti recenti di rinunce e «spostamenti» fra basket e volley. Palazzo Frizzoni lancia un appello: «Istituzioni e aziende del territorio propongano un aiuto»
L’INTERVISTA. Marcella Messina parla delle sue nuove deleghe: «Anziani, non solo cura: prevenzione e qualità della vita nell’ottica della longevità». Risorse per permettere ai giovani in difficoltà di praticare attività.
L’ALLARME. In Prefettura si è riunito il Comitato per l’ordine pubblico, primi interventi di Rfi per la sicurezza. Carnevali: «Incontro positivo, siamo tutti impegnati». Confermato il rafforzamento dei controlli nella zona.
DEGRADO TRA I BINARI. Aperto un nuovo varco per accedere allo stabile occupato. Messina al Tavolo sulla grave marginalità: «Sì a soluzioni condivise con tutti gli operatori, ma l’area è di Rfi». Don Trussardi: «Servono più risorse».
L’ALLARME. La sindaca: «Dobbiamo garantire la sicurezza a studenti e pendolari e occuparci della grave marginalità». Il prefetto ha già convocato un Comitato per l’ordine pubblico. È stata invitata anche Rfi, proprietaria dell’area.
BERGAMO. La nuova sindaca di Bergamo ha ufficializzato gli assessori. Guarda le interviste alla sindaca e a tutti e nove gli assessori.
PALAZZO FRIZZONI . Squadra pronta entro giovedì, Carnevali pensa a un paio di esterni. Il vicesindaco manterrebbe la delega al Bilancio. Marchesi verso la Casa e il Verde, dentro Ruzzini per Avs. Restano i nodi Cultura e Mobilità.
PALAZZO FRIZZONI. Dai 10 scranni del Pd ai singoli di Bergamo europea e Forza Italia.A stretto giro i subentri dei primi non eletti: potrebbero essere nove.
L’ALLARME. Nei primi 4 mesi di quest’anno aumentati gli accessi femminili agli sportelli dei Servizi sociali del Comune di Bergamo. Italiane nel 65% dei casi.