Banca Etica, dieci anni della filiale bergamasca: «Finanza unita ai valori»
SABATO UN INCONTRO. Bergamo rappresenta quasi 1.700 soci e un capitale sociale di oltre 2,45 milioni di euro.
SABATO UN INCONTRO. Bergamo rappresenta quasi 1.700 soci e un capitale sociale di oltre 2,45 milioni di euro.
PRONTA ENTRO FINE 2023. Una app ma anche degli spazi «fisici» negli sportelli dei servizi sociali. A Boccaleone e Loreto incontri per raccogliere le esigenze.
LA STORIA. Intesa Ostificio Prealpino-Comune per tirocini sociali. Messina: esperienze di realizzazione, Minetti: «Le fragilità diventano un punto di forza».
Nel 2022. Sono 127 i fragili presi in carico, in aumento rispetto al 2021. Messina: «Aiuti basilari». Modelli di invecchiamento da ripensare: è l’intento del progetto sperimentale «Hold On».
Bergamo . La struttura si trova nell’area degli ex Ospedali Riuniti in piazzetta Marcovigi (all’altezza di via XXIV Maggio 30). Sabato 11 marzo l’open day dalle 10 alle 17, ecco il programma.
L’iniziativa. Una clinica mobile stazionerà in piazza Matteotti venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 marzo per 50 screening. Lilt: il numero dei tumori è tornato a crescere.
Le iniziative. In occasione della Giornata mondiale della donna dell’8 marzo, Cisl organizza incontri e attività nell’Alto Sebino e in città.
La rassegna . Da aprile a dicembre una serie di iniziative, mostre, percorsi e video installazioni che accompagneranno la Capitale della cultura 2023.
I dati. Il totale passa dai 15.991 di fine 2021 a 10.660. Un «taglio» che anticipa le norme più restrittive del governo, Mazzola (Cisl): mercato del lavoro in crescita dopo la pandemia. Amboni (Cgil): ma prevalgono i contratti a termine.
L’iniziativa. Sabato 25 febbraio alle 10.30 partirà il corteo di mezzi da Ranica a Bergamo, seguito da una conferenza, in occasione della 16esima edizione della Giornata mondiale delle malattie rare.
Via Ghirardelli. Nuova vita per l’area (14mila mq) dell’Istituto Sacro Cuore che è stata acquisita dal Fondo Redo Sgr. Oltre agli spazi gestiti dall’ospedale, anche una Residenza per disabili, housing sociale, alloggi per fragili e un asilo.
Il fenomeno . Il garante Venturelli: «Alle spalle organizzazioni strutturate». A Bergamo 237 ragazzi da varie nazioni. Messina: «Comune in prima linea».
Palafrizzoni. Si trova in via Pizzo dei Tre Signori e rappresenta la sesta sede decentrata del Comune. Tra i servizi informazioni ai cittadini in difficoltà e l’emissione delle Carte d’identità elettroniche.
Oggi l’evento per il 3° anniversario della struttura di Bergamo basata sull’invecchiamento attivo. La direttrice Coppi: «Abbiamo portato in Italia la rivoluzione dei Senior Serviced Residence andando oltre il semplice affitto di un appartamento»
La novità. Dal 2 gennaio in attesa del trasferimento in via XXIV Maggio. I cittadini potranno fissare un appuntamento sul portale prenotabergamo.it.
Bergamo.Dopo due anni di stop per il Covid torna il servizio mensa per i più poveri voluto da don Fausto Resmini.
Solidarietà. Inaugurata la sera della Vigilia di Natale: era chiusa per le restrizioni per il Covid-19. Il direttore del Patronato San Vincenzo, don Dario Acquaroli: «Non solo per i pasti, ma è occasione per incontrare le persone».
«Posto caldo».Sabato 24 dicembre a Bergamo si inaugura il servizio intitolato a don Resmini. Ogni sera 130 persone potranno cenare nella struttura evitando il freddo.
«Il cibo buttato via è come se fosse stato rubato dalla mensa di chi è povero» ammonisce Papa Francesco. Bergamo raccoglie la sfida con una mobilitazione sorprendente. Le molteplici iniziative per recuperare i generi alimentari scartati dal consumismo e distribuirli a chi ha bisogno sono raccontate in un’inchiesta di otto pagine contenuta in eco.bergamo, il supplemento di ambiente, ecologia, gree…
I nuovi servizi. Nei primi mesi del 2023 nell’ex padiglione 8 entreranno in questi spazi 12 famiglie con minori, mentre nell’ex cascina Serassi sale e laboratori per bambini e adolescenti.