Gravidanza e virus: «I vaccini evitano i parti prematuri»
Serena Pirola dell’Asst Papa Giovanni: «Le donne in attesa o in allattamento devono proteggersi. L’infezione passa dalla placenta: 2 bimbi nati positivi».
Serena Pirola dell’Asst Papa Giovanni: «Le donne in attesa o in allattamento devono proteggersi. L’infezione passa dalla placenta: 2 bimbi nati positivi».
Lo ha comunicato l’Ats di Bergamo che ha previsto accesso libero in tutti gli hub vaccinali della provincia da lunedì 6 a domenica 12 settembre.
Il progetto sperimentale per la Continuità assistenziale stagionale turistica.
Verdetti confermati, con qualche ritocco al ribasso, per una quarantina di imputati. Dieci i patteggiamenti. Quattro i bergamaschi coinvolti. «Ora in Cassazione».
La Giunta regionale ha stabilito i rinforzi per l’attività estiva che saranno poi distribuiti in base alle esigenze degli Ambiti territoriali. L’assessore Magoni: «Attenzione ai territori e sostegno alla ripartenza».
Con 47.936 voti e il primo posto nella classifica lombarda, nel 2018 il Santuario immerso nel verde è diventato “Luogo del Cuore FAI” e oggi offre ai pellegrini un’esperienza sempre più outdoor
Prima è inciampato lungo la strada. Poi, nel rialzarsi, ha perso l’equilibrio ed è rotolato per una trentina di metri nel dirupo pieno di rovi.
La crescita degli ultimi giorni e le ordinanze dei sindaci. Fino al 5 giugno non si torna a scuola in presenza. Sospese le celebrazioni dei Sacramenti. Berbenno, il sindaco scrive alle polisportive: «Rimandate gli appuntamenti»
Una sanzione di cinquemila euro per un sacchetto di plastica. La storia di Rocco Labriola, ambulante di frutta e verdura nei mercati della Bergamasca, ha dell’incredibile.
Dal 12 aprile al 2 maggio gli operatori dell’Asst PG23 tra Bergamo, S. Omobono e Zogno, gestiranno fino a 18 linee vaccinali, di cui più di 10 attive in Fiera. Alla somministrazione delle prime dosi di Astra Zeneca si affianca la somministrazione delle seconde dosi di Pfizer e Moderna. In totale in una settimana gli operatori inoculeranno fino a 15.000 dosi.
Primo giorno di vaccino anti Covid alla Fiera di Bergamo. Settimana di super lavoro per medici, infermieri e tecnici dell’Asst Pg23. In totale in una settimana gli operatori dell’Asst Pg23 vaccineranno 4.767 persone.
Al via al centro prelievi dell’ospedale la profilassi per gli over 80: previsti 135 appuntamenti. Dall’avvio sono state eseguite 915 inoculazioni sul territorio provinciale. Restano aperte le prenotazioni.
I nuovi fondi in arrivo dal ministero. Bonomelli: ci consentono di mettere mano a progetti attesi da anni, da realizzare tra 2021 e 2023.
Un improvviso malore, lunedì mattina 5 ottobre, non ha dato scampo a Gianpietro Pellegrini, pensionato di 70 anni che abitava a Ponte Giurino di Berbenno, morto nonostante l’intervento del personale medico del 118. Il decesso è avvenuto verso le 10 in un discount di alimentari a Sant’Omobono Terme.
Raccolte in un volume le appassionate ricerche di Irene Foresti per le edizioni del Centro Studi Valle Imagna. Un percorso che segue la storia dell’uomo fin dalle epoche più lontane incrociando nel cammino miti e leggende.
L’Agenzia di tutela della salute indica medici e pediatri a cui rivolgersi in caso di malattia durante le festività natalizie.
Anche durante le festività natalizie l’assistenza sanitaria territoriale ai bergamaschi sarà assicurata grazie ai servizi coordinati dall’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo: i medici e pediatri di famiglia, il Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia medica) e gli ambulatori pediatrici del sabato.
Originario della valle, si è spento a 75 anni. Pensionato, realizzò ricerche storiche locali e fotografiche.
Non ce l’ha fatta Alessandra Frosio, 44 anni, investita mercoledì sera mentre stava attraversando la strada con il bimbo di 6 anni. Dato l’assenso alla donazione degli organi. Giovedì i funerali.
Si ampliano le fasce orarie di apertura dell’ambulatorio infermieristico di San Giovanni Bianco.