«Lingua blu, misure preventive. Restrizioni solo in 47 Comuni»
LA NOTA ATS. Sorice (Dipartimento veterinario): per gli uomini non c’è pericolo. Nessun divieto di movimento degli animali nel resto del territorio bergamasco.
LA NOTA ATS. Sorice (Dipartimento veterinario): per gli uomini non c’è pericolo. Nessun divieto di movimento degli animali nel resto del territorio bergamasco.
IN GROTTA. Quest’anno è aumentato il numero di persone che ha raggiunto il santuario mariano sopra Cepino.
IL LUTTO. Saranno celebrati nel pomeriggio di giovedì 22 agosto nella chiesa di San Siro a Rota d’Imagna, i funerali di Angelo Cadè, 45 anni.
DALLA REGIONE. Fondi per otto interventi. Il più corposo a Bracca: 700mila euro per la messa in sicurezza di via Acquata. A Lovere e Serina mezzo milione ciascuno. «Un aiuto a cittadini e Comuni in gravi difficoltà».
SANT’OMOBONO TERME. Venerdì 19 luglio il compleanno di Antonietta Franchini. Vive a Mazzoleni, dove festeggerà in casa con la famiglia.
ELEZIONI. Negli ultimi 5 anni 58 paesi sono andati alle urne con lista unica: il trend con questa tornata è in aumento, non solo nelle piccole realtà.
L’INIZIATIVA. L’ospedale Papa Giovanni XXIII in campo contro il fumo nella giornata internazionale del 31 maggio.
I PREMIATI. Grande partecipazione alla seconda edizione della competizione su due ruote. In tutto 2.300 in gara. Ecco la classifica definitiva dei tre percorsi e le storie dei partecipanti.
Da sabato al 12 aprile In occasione della Giornata mondiale della salute iniziative nei consultori, nelle case di comunità e al Serd.
VALLE IMAGNA. Ferita una 33enne della zona. Il mezzo ha proseguito la sua marcia per una decina di metri, finendo contro un muro.
SANT’OMOBONO. L’istituto Maria Consolatrice punta sulle nuove tecnologie Anche programmi di editing. «Ragazzi più consapevoli della potenzialità»
LO SCHIANTO. L’incidente è avvenuto poco prima delle 10 in via Trieste e sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del distaccamento di Dalmine insieme ai Carabinieri di Sant’Omobono Terme.
LUTTO. L’imprenditore in pensione era stato tra i fondatori della Cri in valle. Per 15 anni guidò la Polisportiva.
LE VACCINAZIONI. Una giornata (domenica 1 ottobre) dedicata alle persone over 60, ai bambini dai 2 ai 6 anni, alle donne in gravidanza, agli operatori sanitari, appartenenti alle forze dell’ordine, Polizia locale, Vigili del fuoco, insegnanti e personale scolastico. È necessario prenotarsi.
ALMENNO SAN BARTOLOMEO. L’infortunio si è verificato martedì 12 settembre lungo la strada della Regina: l’uomo, addetto alla manutenzione ha riportato traumi alla spalla e alla schiena.
SANT’OMOBONO TERME. Le parole di don Marchetti ai pellegrini che ieri sera hanno affollato la Grotta: «Tutto passa, ma la Madonna è sempre al nostro fianco».
SANITÀ . Il servizio di Continuità assistenziale (Ca) della Bergamasca registra un incremento di 7 nuovi medici, questa la novità principale comunicata da Ats durante la call con i sindaci. In 48 si sono iscritti all’ultimo bando. Al lavoro con gli Ordini professionali.
SANT’OMOBONO TERME . Una vita da emigrante in Francia con il marito. Dal 1963 è tornata a Mazzoleni, è ancora lucida e ai più giovani dice: «Pregate e pensate alla famiglia».
L’INIZIATIVA. Rimane sempre alta la partecipazione agli incontri aperti alla popolazione nelle Case di Comunità della Asst «Papa Giovanni XXIII».
DUE INTERE VALLATE. Nella notte tra venerdì e sabato le Valli Brembana e Imagna senza medici di guardia, nelle sei sedi . Scoperte 72mila persone: «Non si sa dove andare».