Val Brembana, infermieri di prossimità San Giovanni estende il servizio
Si ampliano le fasce orarie di apertura dell’ambulatorio infermieristico di San Giovanni Bianco.
Si ampliano le fasce orarie di apertura dell’ambulatorio infermieristico di San Giovanni Bianco.
Stava lavorando alla ristrutturazione di una villetta in Brianza. Avrebbe fatto un volo di 6 metri: ricoverato all’ospedale di Monza in condizioni critiche.
Siamo quasi ai blocchi di partenza della Granfondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi: si parte alle 7 di domenica 5 maggio, da via Marzabotto. Con la speranza di una schiarita sul fronte maltempo.
Torna la Granfondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi: domenica alle 7 da via Marzabotto un plotone di 4000 ciclisti circa sfilerà in zona Lazzaretto e procederà a passo spedito verso le nostre vallate.
Momenti di apprensione domenica pomeriggio a Sant’Omobono Terme per una giovane donna di Bedulita, M.B. di 27 anni, che punta da un’ape o una vespa è andata in shock anafilattico.
L’incendio di una legnaia in Val Brembilla ha fatto saltare un bombolone del gas. Difficile intervento dei pompieri. Paese mobilitato.
Ats Bergamo ricorda le modalità di accesso al Servizio di Continuità Assistenziale, ex-guardia medica, dal 21 dicembre 2018 al 1° gennaio 2019.
Il vescovo Beschi spiega il significato del pellegrinaggio
L’italiano lo parlano poco. Preferiscono il bergamasco, con quell’inflessione tipica dei valdimagnini. Vivono all’estero e là hanno famiglia e amici, ma una cosa condividono tra loro: «Il cuore è rimasto qui».
Non ce l’ha fatta Andrea Locatelli, il 15enne di Ponteranica che venerdì 29 agosto era scivolato dalla cabina del trattore condotto da un agricoltore ed era finito a terra battendo la testa a Blello. Il ragazzo è morto sabato mattina alle 9,30.
Tremila lettere sono partite dalla Valle Imagna. Tremila lettere verso gli emigrati e gli emigranti valdimagnini sparsi per il mondo, nei cinque continenti, ma soprattutto in Francia e in Svizzera. Le tremila lettere sono un invito a partecipare al primo raduno dei migranti valdimagnini in programma a settembre.
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino al 31 agosto. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle …
Un’idea giudicata valida dalle organizzazioni agricole provinciali anche se l’impatto nella Bergamasca non sarà così rilevante. Dei 5.500 ettari del Demanio o di altri enti pubblici che lo Stato metterà in vendita o in affitto, infatti, solo 4 riguardano il nostro territorio.
Concerti, tantissimi, feste e sagre, notti bianche e pure la corsa dei cotechini a Peia. Ci si diverte questo sabato 26 luglio con le attività per grandi e piccini in programma a Bergamo e in tutta la provincia.
CELEBRAZIONI MONASTERO DI S. GRATA, FESTA DI SAN BENEDETTO Al Monastero di clausura delle suore Benedettine, via Arena, festa di San Benedetto Abate, patrono d’Europa, ore 15,45 Vespri solenni, ore 16,30 Messa in canto Gregoriano. STEZZANO, SOLENNITÀ DELLA DEDICAZIONE DEL …
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino al 31 agosto. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle …
Notte sotto le stelle, mercatini e sagre, appuntamenti musicali e c’è pure la «Corrida». Non sapete cosa fare questo ultimo sabato di luglio? Ecco tantissimi appuntamenti per vivere al meglio il territorio.
Il weekend inizia in musica col Gran Galà, ma le occasioni per passare un po’ di tempo fuori casa certo non mancano. Anche quelle un po’ particolari come il Ghost Tour notturno per le vie di Città Alta. Basta scorrere l’elenco per trovare qualche cosa di carino da fare.
Expo, turismo, distretti del commercio, sostegno alla famiglia, nuovi servizi con al centro l’associato e le repentine trasformazioni del terziario. Saranno questi i principali temi della 69° Assemblea dell’Associazione Commercianti di Bergamo in programma il 12 maggio.
BERGAMO A OCCHI CHIUSI Allo Spazio Arte Viamoronisedici, via G. B. Moroni 16/a, mostra personale di Sara Barbarino «A occhi chiusi»; in programma fino al 19 aprile. Orari: da giovedì a sabato 16-19. ARTE & ARTIGIANATO, OPERE DI COSTANTINO GIOVINE …