La Strawoman colora Bergamo di rosa con oltre 7mila partecipanti - Video
L’EVENTO. È scattata alle 21 dal Sentierone la camminata non competitiva che si snoda tra Città Bassa e Città Alta.
L’EVENTO. È scattata alle 21 dal Sentierone la camminata non competitiva che si snoda tra Città Bassa e Città Alta.
LA MANIFESTAZIONE. La 16ª edizione al via, iscrizioni online chiuse, ma restano aperte quelle ai punti convenzionati e agli stand prima della partenza.
IL CASO. Tra il 26 e il 27 maggio. Scritte contro il 5G e che negano l’emergenza climatica. Indagano i carabinieri.
LA CURIOSITÀ. Firmato un contatto di licenza con il panificio bergamasco Marchesi.
L’atleta bergamasco, supportato da papà Eros, si allena a Nembro e sogna di indossare i colori azzurri nel settore delle prove multiple
IL FESTIVAL. Sabato e domenica 12 e 13 aprile allo spazio Daste la terza edizione. Incontri, tornei e campionato di Klask con il suo ideatore.
LA STORIA. Mirko Testa si racconta: lo sport come sfida e rinascita, i trionfi a livello internazionale in handbike e i giochi paralimpici.
L’APPUNTAMENTO. Presentata a Milano la spedizione regionale in Veneto. Cresce la presenza orobica in Piazza Valcalepio o con stand indipendenti.
SNOWBOARDCROSS. Martedì 14 gennaio la clusonese sale sul podio a Bardonecchia chiudendo la gara alle spalle delle francesi Camille Poulat e Margaux Herpin. Il tecnico Belingheri: «Una bella spinta per la stagione».
L’INTERVISTA. Da sciatrice agonista, ora investe sul Monte Pora per far crescere i servizi. Cristina Radici fa la mamma e lavora su nuovi progetti: tour esperienziali, nuovi uffici e attività, per una montagna da vivere anche senza sci.Tifando Atalanta.
OLIMPIADI INVERNALI. Il viaggio del simbolo dei giochi olimpici partirà tra un anno e il 2 febbraio 2026 farà tappa anche a Bergamo.
Mirko Nicoli, 39enne di Gorlago, dopo un incidente in moto nel 2016 e l’amputazione della gamba destra, ha trovato nella paracanoa una nuova sfida. Con sacrificio ha raggiunto le Paralimpiadi di Parigi 2024, coronando il sogno di anni. Ora punta a creare una squadra di canoa a Bergamo.
GANDINO. Dal Giappone al Canada, 80 gli atleti in gara. Al via sabato 28 settembre il campionato di atletica e raccolta rifiuti sui monti della valle: domenica ci si sposterà a Bergamo.
PARALIMPIADI . Festa a casa dopo l’argento e il bronzo nella handbike.
MONDO. Il giorno in cui ci appassioneremo più alle Paralimpiadi che alle Olimpiadi non è più solo un’utopia.
IL BILANCIO. A Parigi tre ori, due argenti e quattro bronzi: è bottino il più brillante di sempre, meglio anche di Tokyo 2020.
PARAOLIMPIADI. E’ sempre il nuoto a portare medaglie all’Italia alle Paralimpiadi di Parigi 2024. La giornata azzurra è illuminata dall’impresa di Stefano Raimondi, che ha conquistato la medaglia d’oro nei 100m stile libero S10 alla Paris La Défense Arena.
La cerimonia di apertura dei giochi, la delegazione italiana e bergamasca. Da giovedì le gare.
PARALIMPIADI. Oney Tapia si sta preparando per la sua terza partecipazione ai Giochi paralimpici, in programma dal 28 agosto. A Parigi sarà in gara nel peso e nel disco.
LA MANIFESTAZIONE. Il tema di questa edizione sono state le Olimpiadi, anche in onore della selvinese Paola Magoni, medaglia d’oro olimpica ai Giochi invernali di Sarajevo ’84 nello slalom speciale.