Si avvicina il Gran Premio di Monza di Formula1 e cresce l’attesa per le Ferrari
A Monza ci sarà anche il Ferrari Club Caprino Bergamasco che renderà accessibile la magia della gara alle persone con disabilità
A Monza ci sarà anche il Ferrari Club Caprino Bergamasco che renderà accessibile la magia della gara alle persone con disabilità
MOTO2. Continua il bel momento di Diogo Moreira, pilota dell’Italtrans, che si è classificato al secondo posto nel Gp d’Ungheria al Balaton Park. Il brasiliano è ancora terzo in classifica, ma il suo ritardo dalla vetta si è ridotto a 31 punti.
MOTO2. Ad Assen il brasiliano della scuderia di Calcinate è il più veloce nelle qualifiche per la terza volta consecutiva. Domenica (via alle 12,15) andrà a caccia del primo successo in un Gran premio iridato.
Se siete fan delle automobili da corsa della scuderia più famosa al mondo, non potete perdervi il 4 maggio la manifestazione «Le Rosse Sfilano»
LA CURIOSITA’. Per la 18esima volta si conferma il sodalizio «rosso» con più soci al mondo. In dono il casco di Leclerc.
L’ANNIVERSARIO. I freni bergamaschi hanno esordito in Formula 1 nel 1975: da lì centinaia di vittorie nel motorsport.
MONDO. Si può gareggiare dentro una tragedia? Il punto di Pecco Bagnaia, campione di MotoGP, non ammette mediazioni. Per lui no, non si corre, nemmeno per un Mondiale, se in gioco ci sono l’etica e la dignità di un Paese devastato.
SPORT. E adesso diciamo pure che è stato facile. Il 2-0 con il quale l’Atalanta ha regolato il fanalino Venezia è vittoria da squadra non solo di qualità (cosa che si sapeva), ma matura e consapevole della propria forza.
IL TRIONFO. Tantissimi bergamaschi staranno festeggiando, per non parlare del Club Ferrari di Caprino. Rossa in trionfo a Monza: la Ferrari di Charles Leclerc vince il Gp d’Italia sulla pista più amata da tutti i ferraristi, precedendo la McLaren di Oscar Piastri.
LA BUONA NOTIZIA. Sparito una decina di giorni fa, all’indomani del Gran Premio, il bandierone è stato recuperato nella giornata di mercoledì 29 maggio: «Una felicità indescrivibile».
MURA VENETE. In mattinata la punzonatura di 80 auto e 70 moto in piazza della Cittadella e poi la gara per le vie di Bergamo. Previste 20 mila persone.
IL FURTO . Grande 17 x 21 metri, è stato aperto per la prima volta il 13 novembre 2011 davanti alla Fabbrica Ferrari, a Maranello, e nel tempo è stato autografato da tantissimi piloti.
MOTOCROSS. Andrea Bonacorsi, 21enne di Scanzorosciate, promosso di recente dalla Mx2 alla MxGp, ovvero la classe regina, ha subito dimostrato le sue grandi potenzialità conquistando in Portogallo il 6° posto assoluto.
L’INNOVAZIONE. L’Autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola è il primo al mondo a usufruire di un asfalto green grazie all’azienda di Suisio.
LA DOMENICA DEL VILLAGGIO. Un lampo rosso all’alba, un lampo rossoblù al tramonto. Ci voleva altro che la nazionale azzurra vista in serata con l’Ecuador per scacciare le nubi della noia dal cielo di una domenica senza calcio, e questo «altro» è arrivato da Formula 1 e volley.
DOMENICA SI PARTE. Conto alla rovescia per la nuova stagione del Motomondiale: domenica 10 marzo in Qatar il primo Gran premio, con l’Italtrans Racing Team di Calcinate in Moto2 e Filippo Farioli in Moto3.
LA VISITA. La Ferrari ha presentato martedì 13 febbraio la SF-24, la stagione inizierà il 2 marzo in Bahrain. I tifosi della sezione bergamasca sono stati a Maranello.
Altro che piazza d’onore. Enzo Ferrari era tranchant: «Il secondo è il primo dei perdenti», recita uno dei suoi slogan più iconici. In realtà, il menu della domenica ci racconta che nello sport è un po’ come a tavola. Ci sono secondi (intesi come piazzamenti) gustosi e appaganti. Altri senza infamia né lode: fanno il loro, ma i manicaretti sono altri. Altri ancora magari anche saporiti, ma che ti…
MOTO2. Il maltempo ha condizionato il Gp d’Australia del motomondiale: annullata la gara sprint della MotoGp, mentre il Gran premio della Moto2 è stato interrotto dopo 9 giri con Joe Roberts (Team Italtrans) al quinto posto.
MOTOCICLISMO. Intramontabile Jarno Ronzoni. Il 49enne camionista di Bonate Sotto, vincendo sul circuito di Misano Adriatico, ha conquistato il suo decimo titolo tricolore nella 250 Gp: «Quest’anno siamo stati perfetti».