Bergamo, intrusi nell’ex hotel alla Celadina. Poltrone ed estintori lanciati sui passanti - Foto e video
IL CASO. Torna l’allarme al «Pantheon», chiuso da anni. I residenti allarmati: «Si intervenga, si rischia troppo».
IL CASO. Torna l’allarme al «Pantheon», chiuso da anni. I residenti allarmati: «Si intervenga, si rischia troppo».
(ANSA) - ROMA, 18 SET - Emissioni record di carbonio in Europa e Regno unito spinte dagli incendi di quest'estate soprattutto nella penisola iberica Secondo l'analisi del Copernicus Atmosphere Monitoring Service sono le più alte dall'inizio delle rilevazioni che coprono …
(ANSA) - ROMA, 12 SET - Milleottocento roghi con una superficie andata in fumo quattro volte quella dello scorso anno, la più elevata degli ultimi due decenni, pari a quella della regione Basilicata. Tra i Paesi più colpiti, Spagna, Portogallo, …
MONDO. Escalation ad Est. Il volo di una ventina di droni misteriosi sul territorio polacco e l’incendio al palazzo del Governo ucraino - causato, stando a quanto afferma Kiev, dall’esplosione di un missile russo - indicano un ulteriore aggravamento della situazione.
LE CODE. Un mezzo ha preso fuoco per cause in fase d’accertamento. Senso unico alternato nel tratto interessato, dall’uscita della galleria Montenegrone a Pradalunga.
IL ROGO. Nel box un’auto alimentata a gpl, l’intervento dei vigili del fuoco ha scongiurato il peggio.
L’INCENDIO. Concluse sabato 30 agosto alle 12 le operazioni di smassamento all’azienda agricola di via Virgilio. Vigili del fuoco impegnati oltre 24 ore, danni ingenti: «Per fortuna abbiamo salvato le mucche».
IL ROGO. Proseguono le operazioni di messa in sicurezza e rimozione delle macerie dopo l’incendio di Gorlago.
L’INCENDIO. Sul posto dieci squadre dei Vigili del Fuoco impegnate nelle operazioni di spegnimento che proseguiranno per tutta la giornata di venerdì 29 agosto. Verifiche di Arpa sulla qualità dell’aria: «Concentrazioni degli inquinanti non sono critiche».
L’EVENTO. Proporrà convegni, tavole rotonde, corsi con crediti formativi professionali e dimostrazioni pratiche incentrate sulle soluzioni più avanzate. Il 17 e 18 settembre nei padiglioni della Fiera di Bergamo.
(ANSA) - MADRID, 20 AGO - La crisi degli incendi che dai primi di agosto sferzano il nordovest della penisola iberica ha avuto un impatto devastante sull'ambiente, portando le emissioni di carbonio in Spagna a livelli senza precedenti, mentre il …
GHISALBA. Il Nucleo investigativo antincendi (Nia) ha verificato le condizioni dell’impianto. Il sindaco: «Danni ingenti, valutiamo la nomina di un perito».
DOPO IL ROGO. Ancora da chiarire cosa abbia causato le fiamme divampate giovedì 14 agosto. Nel frattempo l’edificio è stato posto sotto sequestro. Previsto per lunedì 18 agosto il sopralluogo del Nia, il Nucleo investigativo antincendio dei Vigili del fuoco.
LA TRAGEDIA. Dolore a Brembate per il tragico incidente: Severino Locatelli, di 72 anni, è morto nella sua abitazione dove è scoppiato un incendio.
LA TRAGEDIA. Grave incendio nella notte tra il 14 e il 15 agosto a Brembate. Un uomo di 72 anni ha perso la vita nel rogo.
L’INCENDIO. Dopo il rogo del 14 agosto che ha devastato la piscina di Ghisalba, è il momento della conta dei danni: si parla di milioni di euro. Sicuramente la struttura resterà chiusa per un anno.
L’INCENDIO. L’allarme intorno alle 11,30: nell’impianto c’erano 60 persone, nessun ferito. Il sindaco: «Erano appena finiti gli interventi di sistemazione».
IL ROGO. Incendio nella mattinata di giovedì 14 agosto a Ghisalba: evacuate almeno una cinquantina di persone. Vigili del fuoco sul posto: i lavori della copertura del tetto terminati ieri. Lieve malore per due pompieri. Danni ingenti.
Le regole per le gite nella natura sui sentieri di montagna. Cani vietati in molte zone protette, anche se al guinzaglio. Restare sui tracciati, non avvicinare gli animali selvatici. Via anche gli scarti biodegradabili che impiegano anni per decomporsi
IL CASO. «Si tratta con tutta probabilità di ragazzini»: l’appello alle famiglie di Chiara Drago, prima cittadina.