Sì alla legge sulla montagna: aiuti anti spopolamento
LA NOVITÀ . Incentivi per medici, insegnanti, imprese e residenzialità. Stanziati 200 milioni. I sindaci: «Non resti sulla carta, servono altre risorse».
LA NOVITÀ . Incentivi per medici, insegnanti, imprese e residenzialità. Stanziati 200 milioni. I sindaci: «Non resti sulla carta, servono altre risorse».
IL PROCESSO. L’agguato nel marzo 2024. La vittima ferita a gamba e braccio. L’imputato: «Accuse assurde nei miei confronti».
IL REPORT. Gli interventi di polizia locale e protezione civile dopo le forti piogge della mattinata di mercoledì 10 settembre.
LE CODE. Un mezzo ha preso fuoco per cause in fase d’accertamento. Senso unico alternato nel tratto interessato, dall’uscita della galleria Montenegrone a Pradalunga.
L’EVENTO. Lo spettacolo di droni in programma venerdì 12 settembre, al September Park è stato annullato per motivi «indipendenti dalla volontà degli organizzatori» fanno sapere i responsabili del luna park.
I DATI. Saldo molto positivo delle assunzioni negli hotel: +12,8% nel 2024
IL CANTIERE. A partire da venerdì 12 settembre fino al 30 settembre, modifiche alla viabilità in via Gasparini, a causa dei lavori per la realizzazione della nuova piazza nel quartiere Campagnola.
L’INIZIATIVA. A Bergamo la seconda edizione della Pigiama Run, il ricavato in beneficenza. Partenza il 26 settembre alle 19 dal Parco Suardi. Obiettivo: 2mila iscrizioni.
È successo dopo mezzogiorno a Seriate, in via Levata, dietro i centri commerciali Decathlon e Leroy Merlin. Poco dopo le 12 di mercoledì 10 settembre un uomo è morto in auto a seguito di un colpo di pistola. Si tratterebbe di un gesto estremo.
L’INCHIESTA. Il professionista avrebbe avuto un ruolo chiave nella tentata estorsione che ha visto già eseguire cinque arresti negli scorsi mesi.
L’APERTURA. Il debutto previsto intorno a Natale, circa 20 aziende occuperanno 400 metri quadri: «Promozione dei prodotti del territorio e cultura del cibo».
L’INCIDENTE. Fuori pericolo il giovane motociclista di Cologno che lunedì 8 settembre si era schiantato con un camion, in località Rosolo.
ALLERTA GIALLA. La perturbazione annunciata è arrivata mercoledì 10 settembre con allagamenti soprattutto nella Bassa, ma anche a Bergamo tornano ad riempirsi d’acqua i box di via Guanella a un anno dall’esondazione del Morla.
MOBILITÀ . Al via da venerdì 12 settembre con l’inizio delle scuole. «Bus, funicolari e tram intensificati nelle fasce di punta». Al vaglio come andrà con il cantiere di via San Bernardino.
IL SOSTEGNO . La raccolta del materiale in tre negozi: tramite associazioni e parrocchie arriverà a chi ne ha bisogno.