Dissesto, un cittadino su 100 vive in un’area a forte rischio frana
IL REPORT. A Fuipiano il 71,2% della superficie ha un indice elevato, a Valbondione il 68,8% e Ponte Nossa il 64,1%.
IL REPORT. A Fuipiano il 71,2% della superficie ha un indice elevato, a Valbondione il 68,8% e Ponte Nossa il 64,1%.
SALUTE. Malattie virali trasmesse dalle zanzare. Registrati due episodi di dengue e uno di chikungunya. «Infezioni d’importazione senza sintomi particolari».
LA MESSA. L’esortazione del Vescovo ai giovani: «La speranza è un dono contagioso da mettere in circolo». «Non lasciamoci travolgere dall’indifferenza, apriamo vie d’amicizia». La preghiera in Piazza San Pietro.
NUOVI ORARI. Per il mese di agosto, ATB e TEB effettueranno il servizio con orari ridotti.
L’INCIDENTE MORTALE. Mariangela Lozio, casalinga di 64 anni uccisa da un suv. Il marito arriva pochi minuti dopo e riconosce la bici della moglie. È la 48esima persona morta dall’inizio dell’anno in un incidente. A luglio media tragica: un decesso ogni due giorni.
LA NOVITÀ. Arriveranno tra qualche mese i «totem» rileva decibel.
L’INCIDENTE. L’impatto è avvenuto verso le 18 di giovedì 31 luglio, per la ciclista non c’è stato nulla da fare.
IL CANTIERE. Il cantiere si ferma per il mese di agosto e riapre il sottopassaggio per via San Bernardino a Bergamo in entrambe le direzioni. Ma è un provvedimento transitorio.
VIABILITÀ. Dal 1° agosto al 13 settembre, il Comune di Bergamo attiva una zona temporanea per 120 posti, grazie all’accordo con il Seminario Vescovile.
L’INIZIATIVA. Al via il bando per 10 giovani artisti e artiste di Bergamo e provincia. Residenza formativa dal 22 al 26 settembre in Maresana.
IL PROGETTO. Al via a ottobre la riqualificazione di piazza Angelini in Città Alta: addio parcheggi, arrivano alberi, arredi urbani e un’area tutta pedonale.
L’ACCORDO. L’Its Natta di Bergamo sarà modello formativo per cinque istituti di tecnologia in Egitto che si occuperanno di varie tematiche, dalle rinnovabili all’elettricità.
L’INCHIESTA. Dalle province al cyberspazio, la radicalizzazione corre veloce: la Polizia di Stato interviene su giovani tra i 13 e i 17 anni coinvolti in ambienti estremisti. Un minorenne bergamasco tra i casi più significativi.
IL VIAGGIO. La catechesi del Vescovo Beschi ai giovani bergamaschi sull’esempio di San Luigi Palazzolo e il crocifisso. «Il pellegrino è colui che lascia tutto per andare incontro a Gesù». L’emozione di attraversare insieme la Porta Santa.
L’AVVICENDAMENTO. Si è insediato il colonnello Bixio: «Siamo al fianco di cittadini, imprenditori e istituzioni». L’uscente Fontana: «Lascio un comando di qualità».