Rischio valanghe grado 4 sulle Orobie. «Così alto accade molto raramente»
L’ALLERTA. Oltre due metri di neve in pochi giorni, l’altezza dal suolo in questo periodo tra le maggiori dal ’94. Il nivologo: è ancora soffice, non si è assestata.
L’ALLERTA. Oltre due metri di neve in pochi giorni, l’altezza dal suolo in questo periodo tra le maggiori dal ’94. Il nivologo: è ancora soffice, non si è assestata.
TREVIGLIO. In esame la legittimità del debito fuori Bilancio da oltre 1.400 euro. Imeri: è l’unico ricorso perso.
SULLA PROVINCIALE. L’incidente alle 13 di domenica all’uscita da una curva, coinvolte una Opel Adam guidata da un 22enne di Villa d’Almè e una Fiat Tipo con una famiglia di Fontanella. La piccola trasportata in elicottero all’ospedale Papa Giovanni.
IN CITTÀ. Il 37enne su una Opel ha danneggiato il muro di un negozio. Ferito, è stato denunciato.
VALLE IMAGNA. Un grosso ramo dell’«albero monumentale» è caduto. Ad accorgersene il «custode» Carlo Manzinali. Previsto un sopralluogo della Forestale.
IL RICONOSCIMENTO. Assegnato nell’ambito del premio «La città per il verde». Marchesi: così aiutiamo la biodiversità.
OSIO SOPRA. L’altra notte due si sono azzuffati e uno ha avuto la peggio: subito fermati dai buttafuori della discoteca.
SEBINO. Il 58enne di Osio Sotto è risalito da 50 metri senza poter rispettare i tempi di decompressione. Rianimato grazie al tempestivo intervento dei due.
LO SCHIANTO. Frontale tra due auto lungo via Trieste verso le 13 di domenica 25 febbraio: intervenuti due elicotteri. Dopo l’impatto le vetture hanno preso fuoco.
LAGO D’ISEO. Due bergamaschi di 51 e 58 anni sono stati soccorsi a riva a Vello di Marone nel Bresciano. Le loro condizioni non sarebbero gravi.
IL FOCUS. Per il 2024 la spesa minima delle famiglie per le bollette di luce e gas è stata stimata intorno ai 1.750 euro, ben 650 euro in più rispetto al 2020. Invia a «L’Eco di Bergamo» le domande sul mercato libero: risponderà un esperto del settore.
IL FENOMENO. I dati 2022 negli otto paesi dell’Ambito. Per il 2023 una previsione di 76 milioni di volume. Giudici: «Trattate 670 persone con disturbi di dipendenza, di cui 72 patologiche».
MONTAGNA. I fiocchi hanno ripreso a cadere da sabato. Nonostante il meteo avverso è un weekend positivo per i comprensori.
L’ASSEMBRAMENTO. Nel pomeriggio di sabato 24 febbraio code di ragazzini diretti a Oriocenter, disagi tra i turisti e alcune famiglie per salire.
LA CURIOSITÀ. Da mercoledì 28 febbraio e per due mesi scatta un corposo pacchetto di modifiche alla viabilità: Carminati le illustra in un video.