Per la Festa della donna Veronica Sbergia in concerto
COMUNE DI BERGAMO. La blueswoman bergamasca si esibisce all’Auditorium di piazza Libertà il 4 marzo alle ore 21 con ingresso libero.
COMUNE DI BERGAMO. La blueswoman bergamasca si esibisce all’Auditorium di piazza Libertà il 4 marzo alle ore 21 con ingresso libero.
FORTI PIOGGE. Si moltiplicano gli smottamenti di terreno in seguito alle piogge di questi ultimi giorni. Gli aggiornamenti.
L’INIZIATIVA. Il Gruppo San Donato aderisce al World Obesity Day: il Policlinico San Pietro e il Policlinico San Marco offrono visite e consulenze gratuite lunedì 4 marzo.
LE STIME CGIL. Nel calcolo del reddito è incluso il beneficio erogato dall’Inps. I sindacati: così si finisce in fascia più alta. E a rischio i bonus nidi e bollette.
CODICE STRADALE. Il vaglio della Camera . Le scuole: bene l’obbligo di lezioni di guida per i fogli rosa . Smartphone al volante: via la patente anche per 15 giorni.
IL CASO DI PONTIDA. Parla il legale delle due Oss raggiunte da misura cautelare per maltrattamenti nella Rsa. Venerdì gli interrogatori dal gip.
SICUREZZA. Allarme dopo mezzanotte, l’uomo perdeva sangue dal torace. Indaga la Squadra mobile, il sindaco: «Saranno installate 14 telecamere».
FACCIAMO I CONTI. La povertà energetica è una realtà diffusa in tutta Italia, anche nei territori più ricchi: vivrebbe in questa situazione il 5,1% delle famiglie lombarde, una stima che su scala locale conterebbe circa 24mila nuclei familiari in tutta la Bergamasca.
FORMAZIONE. Gli allievi delle classi terze con la docente Liotta hanno seguito laboratori sul tema. Dialogheranno con Sonia Alfano (figila di Beppe) e con l’agente della scorta di Falcone, Corbo.
I DATI. La lettura dei numeri: più del 50% delle prestazioni riguardano i minori, anche se il settore che ha avuto il maggior incremento di richieste riguarda le prestazioni per disabili, cresciute del 15% in provincia e del 25% in città. Il 27% delle pratiche riguarda cittadini con fascia di reddito inferiore ai 10mila euro, quindi in piena “zona povertà”.
L’ALLERTA. Resta marcato (grado tre su una scala da uno a cinque) il rischio valanghe sulle Orobie.
LA NOVITÀ. Ad aggiudicarsi il bando A2A e la «Pavoni»: nel nuovo contratto oltre 10 milioni di investimenti per rendere efficienti scuole ed edifici pubblici.
INFO UTILE. Da lunedì 4 marzo saranno introdotte alcune modifiche all’orario delle corse del servizio sostitutivo Bergamo-Ponte San Pietro e di alcuni collegamenti “punto-punto” della mattina, istituiti da Trenord dallo scorso 5 febbraio, quando Rfi ha dato il via ai lavori di raddoppio sulla tratta Ponte San Pietro-Bergamo e di potenziamento della stazione di Bergamo.
Ok al progetto esecutivo: nell’ora di punta qui quasi 2.700 veicoli. Lavori dopo l’estate. Investimento da 1,2 milioni, in campo Comune e Provincia. E si studia un rondò anche per via Kennedy.
L’INIZIATIVA. A partire da venerdì 1° marzo fino a domenica 3. Saranno 78 i negozi aderenti in tutta la città. Nelle attività e domenica sul Sentierone.