Alloggi sovraffollati e rifiuti abbandonati: giro di vite a Romano
IL REPORT. La Polizia locale del distretto della Bassa orientale ha fatto il punto sui primi sei mesi di attività: 99 abitazioni controllate.
IL REPORT. La Polizia locale del distretto della Bassa orientale ha fatto il punto sui primi sei mesi di attività: 99 abitazioni controllate.
Insegnamento. Per 4.500 docenti all’orizzonte c’è la prova nazionale per il passaggio in ruolo. Scienze religiose, porte aperte il 6 luglio dalle 18 alle 20. Tra le novità due corsi interdisciplinari.
LO STUDIO. Le conclusioni della ricerca dell’Università di Padova, Yale e Birminghan con le aziende ospedaliere Papa Giovanni di Bergamo e Asst Bergamo Est Seriate.
PELLEGRINAGGIO DIOCESANO. La Messa celebrata da monsignor Beschi nella chiesa dedicata a Santa Elisabetta.
PALAZZOLO. Metalmeccanico in una ditta di Calcio, Lorenzo Raccagni era in sella alla moto con la moglie, investiti da un’auto.
L’INCIDENTE. È avvenuto poco prima delle 7 di martedì 2 luglio all’altezza del chilometro 166, tra i caselli di Bergamo e Capriate.
IL PROCESSO. Lastre di alluminio, per un valore di circa 200mila euro, ordinate spacciandosi falsamente per la società Autostrade. Assolto l’operaio nel capannone.
TREVIGLIO. Lutto per l’educatrice Mara Marcuccio nota in città per il suo impegno nelle scuole di Pontirolo e in diversi Cre della Bassa.
GIUSTIZIA. Manca personale, l’Ufficio notifiche potrebbe sospendere l’attività. Le associazioni forensi a Tribunale, ministro Nordio e politici: «Una soluzione entro il 10 luglio». De Sapia: «Situazione difficile, interlocuzioni in corso».
IL LUTTO. Commercialista molto noto in città. Dal 1967 nel Collegio sindacale dell’Atalanta. Il dolore di Antonio Percassi.
LA PROVA. Mercoledì 3 luglio alle 12 sui telefoni dei residenti arriverà il messaggio del sistema di allarme pubblico. Sirena dal municipio. Il test coinvolge la «Rainoldi spa».
DALLA REGIONE. Finanziati 23 progetti «orobici»: i fondi serviranno per migliorare i sistemi di raccolta, stoccaggio e distribuzione delle acque dei rifugi e degli alpeggi. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di martedì 2 luglio con tutti gli interventi nella Bergamasca.
IL ROGO. Soluzione temporanea fino ad agosto per gli inquilini dei tre appartamenti resi inagibili dall’incendio divampato domenica 30 giugno sul tetto di un caseggiato in via Leonardo da Vinci.
PALAZZO FRIZZONI. Oriana Ruzzini, new entry in Giunta con Transizione ecologica, ambiente e verde. «Emissioni da ridurre». Sull’aeroporto «linea condivisa: infrastruttura necessaria, tenendo conto della salute».
L’ADDIO. Lunedì 1° luglio in piazza Castello la comunità ha ricordato la ragazzina di 11 anni morta tre giorni dopo l’incidente in piscina.