Addio a Mario Leoni, il fotografo di Treviglio
IL LUTTO . Si è spento a 93 anni. I funerali martedì 2 aprile in Basilica.
IL LUTTO . Si è spento a 93 anni. I funerali martedì 2 aprile in Basilica.
L’ORDINANZA. Non potranno circolare dalle 7,30 alle 19,30 da lunedì a venerdì. Il divieto in 111 comuni bergamaschi.
1° APRILE. Visitabili tutti i musei, riapre al pubblico la cannoniera di S. Giovanni.
IL FENOMENO. Creati un anno fa, lungo la Via Decia e il «Tre laghi» nascono iniziative e attività. Sull’Alta Via delle Grazie molti stranieri da tutta Europa.
VAL SERIANA. Sulla 671 saranno eseguite le operazioni di varo dell’impalcato in acciaio del cavalcavia.
ORIO. Coppia forza l’ingresso, poi a bordo chiede di saldare in contanti: «Non abbiamo il bancomat». Ritardo di 2 ore.
BERGAMO. La parte di via interessata è quella che va da Piazza Pontida a via Sant’Antonino.
IL DELITTO. Il nigeriano ricoverato in psichiatria non è in grado di rispondere all’interrogatorio del giudice, che convalida l’arresto. In paese sarà lutto cittadino nel giorno dei funerali della compagna.
Dal 2 al 6 aprile saranno interessate le stazioni Trezzo, Seriate, Rovato, Palazzolo, Capriate, Ponte Oglio, Brescia Ovest, Cavenago, Monza e Bergamo.
VIABILITÀ. Nei prossimi giorni tornerà in funzione l’impianto collocato prima della «San Roberto» in direzione Pontida.
L’INVERNO DEMOGRAFICO. Da 11.077 bebè ai 7.346 dell’anno scorso. Intanto scende anche il tasso di fecondità: il numero medio di figli è a quota 1,23.
IL FENOMENO. I dati Istat: da 14.816 a 36.798. E i centenari da 105 a 281. La geriatra Caldara («Papa Giovanni»): «Rilevante la richiesta di assistenza».
COLOGNO AL SERIO. Trasferito in Psichiatria il nigeriano arrestato per aver ucciso a coltellate la convivente. Non si curava da novembre e il mese dopo perse il lavoro.
OROBIE. Dopo le precipitazioni delle scorse ore oggi riaprono il Pora e Colere. Pochi sciatori un po’ ovunque. E non aprono alcuni rifugi che tradizionalmente accolgono gli escursionisti già a Pasqua. Il punto delle situazione.
L’INFORMAZIONE SOCIAL. Sempre più seguite le nostre pagine social grazie ai dossier di servizio, alle immagini di fatti di cronaca ed eventi, ai servizi di BergamoTv e i podcast.