Primo weekend di saldi, boom nei centri commerciali. In 170mila a Oriocenter
IL BILANCIO. Saldi al rallentatore in città causa meteo, mentre i centri commerciali hanno registrato il pienone. Le promozioni proseguiranno fino al 4 marzo.
IL BILANCIO. Saldi al rallentatore in città causa meteo, mentre i centri commerciali hanno registrato il pienone. Le promozioni proseguiranno fino al 4 marzo.
SCHIANTO. L’incidente stradale nel pomeriggio di domenica 7 gennaio in via Vittorio Veneto. L’uomo è stato trasportato in elicottero a Brescia, non sarebbe in pericolo.
L’INTERVENTO. Chiuso l’anno della Capitale della Cultura, riprendono i lavori che interesseranno un tratto di circa cento metri.
ROGNO. Tra le prime atlete sugli sci, affetta da nanismo, si è spenta a 59 anni per una malattia. È stata a lungo dipendente della Comunità montana. Il sindaco: «Lascia un grande vuoto».
L’APPELLO. Alle 11 di domenica 7 gennaio due volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri Alta Valle Seriana, con sede a Ponte Nossa, hanno rinvenuto una fedina per terra in un parcheggio a lato della strada statale a Ponte Selva di Parre (zona Chioda Gomme).
TRASPORTI. Gli effetti del maxi cantiere che causerà la sospensione della circolazione tra Bergamo e Ponte San PietroDa Presezzo l’appello della dirigente del «Maironi»: se ci saranno più iscrizioni, troveremo il modo per tenere tutti
LE VINCITE. Il primo premio da 5 milioni di euro della Lotteria Italia va al biglietto Serie F 306831 venduto a Milano. A Roncadelle il quarto premio. Ecco tutti i tagliandi della prima e seconda categoria.
FOPPOLO. Il racconto dei quattro giovani che hanno salvato il 37enne bloccato nella neve col carro funebre al rifugio Dordona.
TREVIGLIO. Nel 2023 il limite del Pm 10 ha superato i 50 microgrammi per 28 giorni. L’anno precedente gli sforamenti erano stati 60. Il meteo favorevole.
COLERE. Impossibile usare l’elicottero per raggiungere in tempo utile l’uomo. Il gestore della nuova ovovia di Colere ha messo a disposizione delle squadre del Cnsas l’impianto. «Fondamentale anche il gestore del rifugio per riportare l’uomo a valle».
A BERGAMO DAL 2024 AL 2026. L’assessore Brembilla: «Le cose importanti ci sono, abbiamo fatto i conti con le risorse disponibili». Per il 2024 si punta sugli edifici storici bisognosi di cure.
LUNEDI’ 8 GENNAIO. Bergamo toglie gli addobbi. Viscardi, del Distretto urbano del commercio: una stagione positiva.
TORRE BOLDONE. Incidente a Torre Boldone, per fortuna senza gravi conseguenze, ma con lunghe code e disagi alla viabilità. Un tamponamento si è verificato sulla strada provincia 35 per la Val Seriana all’altezza dello svincolo di Torre Boldone in direzione di Bergamo.
DEMOGRAFIA. Aumenta anche il numero di nuovi nati rispetto ai tre anni precedenti: sono stati 799 nel 2023.
A BERGAMO. L’incidente verso le 17 di venerdì 5 gennaio. La donna, 81 anni, è stata portata in ospedale con l’ambulanza in codice rosso. La macchina non si è fermata.