Il «guardiano» del Monte Bianco è un ingegnere brembano
LA STORIA. ll campione di scialpinismo William Boffelli è glaciologo. «Lavoro per la sicurezza: qui i distacchi possono raggiungere strade e case».
LA STORIA. ll campione di scialpinismo William Boffelli è glaciologo. «Lavoro per la sicurezza: qui i distacchi possono raggiungere strade e case».
LA CERIMONIA. Il 2 giugno in piazza Vittorio Veneto il prefetto Giuseppe Forlenza consegnerà il riconoscimento concesso ai bergamaschi con decreto del Capo dello Stato Sergio Mattarella.
ZANICA. Doppio lutto nella famiglia Caglioni, il 23enne Giorgio, morto sabato sera in uno schianto in moto e la nonna deceduta la mattina stessa. Saranno seppelliti vicini.
IL LUTTO. Da lunedì il feretro nell’abitazione di via Carducci. Un amico: «Non doveva finire così, avevamo sperato». Alle 17.30 la preghiera. Mercoledì pomeriggio i funerali.
La manifestazione si è svolta lunedì 20 maggio all’esterno della sede universitaria di via Salvecchio in Città Alta.
IL VERDETTO. È stato condannato a un anno e 9 mesi di reclusione un 27ennei, originario della Sierra Leone e residente in provincia di Bergamo, accusato di violazione di domicilio, violenza privata, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
Problemi su alcune auto Citroën o DS Automobiles. Federconsumatori: «Necessarie forme di ristoro. Un cittadino riferisce di 2/3 mesi di attesa per il pezzo di ricambio».
Altri 700 giovani controllati dai carabinieri nell’operazione anti baby gang.
STEZZANO. Chiesa affollata per il funerale del 32enne morto per un’infezione mentre era in vacanza in Scozia. Il parroco: ««Fate tesoro dei suoi insegnamenti».
Un’auto ha preso fuoco sull’Asse Interurbano verso le 16.15 di lunedì 20 maggio. Nessun ferito ma si sono formate lunghe code.
LE ATTIVITÀ. Un calendario ricco di proposte tra musica, formazione, svago e volontariato.
LE PREVISIONI. Siamo entrati nell’ultima decade di maggio e le condizioni del tempo rimarranno, in generale, nell’ambito di una marcata instabilità.
LA TRUFFA. Tutto è nato da un consulente bergamasco ritenuto il primo “attore” di un raggiro nei confronti di due imprenditori altoatesini proprietari di un hotel in provincia di Bolzano, in difficoltà finanziarie.
L’ADDIO. Attesa lunedì 20 maggio a Urgnano la salma del trentunenne che si è spento al Jackson Memorial Hospital di Miami dopo l’incidente del 31 marzo.
Foppolo. Lo sci club prende il nome dall’etichetta del «molleggiato». Colombo: «Siamo una grande famiglia, è l’obiettivo a cui abbiamo puntato».