La Giunta approva il nuovo Pgt, dall’8 aprile in Consiglio comunale
BERGAMO. Il documento definirà lo sviluppo di Bergamo per i prossimi 10 anni, dalle infrastrutture al verde e ai servizi pubblici. Previste cinque sedute in una settimana.
BERGAMO. Il documento definirà lo sviluppo di Bergamo per i prossimi 10 anni, dalle infrastrutture al verde e ai servizi pubblici. Previste cinque sedute in una settimana.
A BERGAMO. Attenzione all’uso di materiali drenanti e di riciclo. Nuove aree gioco, per grandi e piccini, e percorsi benessere.
SUL LAGO D’ISEO. La tratta era stata interrotta in vari punti da dicembre ’21 a causa di diversi incidenti. Finalmente ripristinata. L’assessore regionale Lucente: servizio atteso, il turismo ne beneficerà.
DA SAPERE. Il maltempo a Bergamo non aiuta le celebrazioni legate alla Pasqua. A causa delle cattive condizioni meteo, il rito della «Processione del Cristo morto» si svolgerà in chiesa con inizio alle 20.30. Lo segnala la chiesa di Santa Maria Immacolata delle Grazie.
CASIRATE. È stato subito soccorso dal personale interno,il 49enne è finito in codice rosso al «Papa Giovanni».
IL LUTTO. La storica latteria di Città Alta perde la sua mamma, lungimirante imprenditrice che aveva iniziato l’attività nel lontano 1959.
VIA XX SETTEMBRE. Una guardia giurata l’ha rincorso fino a via Palma il Vecchio. Il negozio era al suo primo giorno di apertura.
DURANTE LE FESTE. In occasione del periodo pasquale, i carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha intensificato i controlli sui prodotti tipici.
NEL GARAGE. Era monitorato dopo la segnalazione di un cittadino che aveva segnalato movimenti sospetti di un anziano, mai visto nella zona. Nel garage dove andava avanti e indietro, in via Tolstoj in città, scoperti mezzi rubati, pistole e droga per oltre 80 chili.
LA TESTIMONIANZA. Parla il figlio della 88enne che ha consegnato i gioielli ai due 30enni napoletani arrestati martedì. Nell’auto refurtiva per 60mila euro, frutto di vari colpi
A TRESCORE. Il Comune cerca candidati per la manutenzione di piccole e grandi aree pubbliche, pure il verde di piazza Dante.
LE NOVITÀ. Dalla Camera il primo ok. Ora tocca al Senato. Inasprite le sanzioni per chi guida in stato di ebbrezza o usando il cellulare. Auto più potenti per i neopatentati e meno autovelox. Le associazioni: «Non c’è prevenzione».
COLOGNO AL SERIO. La tragedia nel monolocale di una coppia di origine nigeriana. Vittima una badante di 49 anni, l’uomo arrestato per omicidio volontario.
GIOVEDÌ SANTO. Il Vescovo Beschi: «Occorre riconoscere la nostra piccolezza nella consapevolezza che abbiamo bisogno gli uni degli altri. La lavanda dei piedi ci rimanda agli infiniti piccoli gesti in famiglia, nella società, nella comunità, che cambiano la vita dal basso».
A BERGAMO. Giovedì 28 marzo l’ultima delle tre «passeggiate urbane» che ha coinvolto parte del team di professionisti incaricato da Palafrizzoni di redigere il piano e una ventina di persone con difficoltà motorie, sensoriali e cognitive per «testare» sul campo l’accessibilità del centro.