«Riaprire il sentiero del Tremana»: raccolte 600 firme a Monterosso
IL CASO. Ora si passa su un terreno privato al centro di un contenzioso aperto da Comune e Parco dei Colli.
IL CASO. Ora si passa su un terreno privato al centro di un contenzioso aperto da Comune e Parco dei Colli.
I DATI. In un anno 2.257 transazioni, è la performance migliore in Lombardia. Nei primi tre mesi del 2025 la provincia segna +10,8%.
TRENORD. Dati gennaio-marzo, il Pd: serve cambio di rotta. La Regione: il 52% delle corse saltate imputabile a cause esterne, in orario l’86% dei convogli.
IL LUTTO. Di Rota d’Imagna, originaria del Salento , nel 1977 si era trasferita in Bergamasca. Sabato per le esequie era gremita la parrocchiale di San Siro.
IL DRAMMA. Il piccolo di soli 4 anni è stato trovato dal papà esanime in acqua.
LA NOVITÀ. Il Tiffany Wild-Caffè ha aperto al pubblico negli scorsi giorni.
IN AZIONE. Sonzogni: «Un gesto per sensibilizzare tutti sull’opera d’arte assediata dai concerti». E preme per il restauro. L’assessore Rota conferma l’impegno per il monitoraggio della struttura.
IL FURTO. Il colpo alle 16 di venerdì in via Quarenghi a Bergamo, mentre l’inquilina era in casa. L’uomo ha poi usato il bancomat alla stazione.
LA TENDENZA. Sempre più giovani e famiglie sulle spiagge lungo Adda, Serio e Brembo, per l’intera giornata. «Pericoloso andare al largo».
IL FENOMENO. I dati del distretto di Brescia, che comprende anche Bergamo. L’uso di coltelli sempre più frequente. Aumentano le ragazze: balzo del 39%.
IL TEMPORALE. Pioggia e forte vento sulla Bergamasca, vigili del fuoco impegnati fino a tardi. A Ciserano due auto liberate in un sottopasso, a Osio macchina travolta. Disagi all’aeroporto.
LA MANIFESTAZIONE. Tre chilometri di percorso, strada chiusa al traffico dalle 14 alle 17, con «finestre» ad intervalli di 10 minuti ciascuno a discrezione degli organizzatori, ovvero tra una discesa e l’altra delle macchinine iscritte alla manifestazione.
MALTEMPO. Tredici gli aerei che non sono riusciti ad atterrare nello scalo di Orio al Serio. Diversi interventi dei vigili del fuoco, ma non si registrano feriti.
IL DRAMMA. È successo intorno alle 18 di sabato 21 giugno. Vani i tentativi di rianimazione.
IL DRAMMA. L’incidente tra bus e auto in Corso Europa, all’incrocio con le vie Marconi e XXV Aprile, nella serata di venerdì 20 giugno. La causa sarebbe una mancata precedenza. Una delle passeggere della Golf ha perso la vita: Ernesta Bonalumi abitava a Sotto il Monte.