Sabato 26 aprile l’ultimo saluto a Roy nella «sua» Loreto. Gli amici: «Un ragazzo d’oro»
IL FUNERALE. Sabato 26 aprile, alle 15, i funerali del giovane magazziniere morto in un incidente stradale.
IL FUNERALE. Sabato 26 aprile, alle 15, i funerali del giovane magazziniere morto in un incidente stradale.
L’INTERVENTO. Iniziato il cantiere per la posa delle strutture a delimitare i due portichetti. Saranno collocate tra due settimane.
IL RICORDO. «Già malato, diceva che la gioia cristiana è per tutti e si compie nella quotidianità e condivisone», ha detto monsignor Beschi.
IL DRAMMA. Ad allertare i soccorsi un vicino, che ha notato il furgone parcheggiato e si è insospettito.
IL LUTTO NAZIONALE. Fino a sabato 26 sarà possibile firmarlo, dalle 9 alle 19, in via Tasso. La dedica e il cordoglio della sindaca Elena Carnevali. Nei giorni di lutto nazionale bandiere a mezz’asta e manifestazioni pubbliche «sobrie e consone alla circostanza»
IL PROGRAMMA. L’ex magistrato Colombo «oratore» in piazza. Si inizia con la targa per Matteotti e la Messa al cimitero. Il clou venerdì con le cerimonie in Rocca e piazza Vittorio Veneto. Installazione a Palazzo della Libertà.
IL RAID. Nuovo colpo al bancomat di via Valtrighe: bottino da quantificare. Il raid con la tecnica della «marmotta» nella notte tra il 22 e 23 aprile.
MERCOLEDÌ SERA. La preghiera con il Vescovo di Bergamo alle 20.30. Le disposizioni della diocesi di Bergamo per il suffragio. Sabato 26 aprile, per i funerali, campane a lutto alle 12.
DAL PRIMO GIUGNO. L’area in Città Alta individuata per rimpiazzare Sant’Agostino. Previsti vincoli anti rumore. Gandi: proposte per i giovani.
L’INCIDENTE. Arrestato per omicidio stradale il conducente del camioncino, di 71 anni. Federico Troletti, 48 anni, era conosciuto per le traversate e gli eventi a nuoto sul Sebino.
IN CITTÀ. Grande il dolore per la scomparsa del 22enne morto dopo un tragico schianto in moto.
L’ADDIO. L’abbraccio a Roma: migliaia di fedeli in coda per una preghiera al Santo Padre. Nel pomeriggio la visita di Meloni. Venerdì alle 20 la chiusura della bara. Sabato 26 è il giorno delle esequie: la diretta su Bergamo Tv e sul sito de L’Eco.
IL LUTTO. Mercoledì 23 aprile con L’Eco di Bergamo tredici pagine dedicate alla memoria del Santo Padre, dal rapporto con la nostra provincia ai racconti di chi ha vissuto vicino a lui.
L’INIZIATIVA. «Nella Chiesa c’è spazio per tutti, nessuno è superfluo»: la citazione sul cartoncino in omaggio con il quotidiano. Ecco come averla.
AEROPORTO. Scalo bergamasco chiuso - poi riaperto - per permettere i soccorsi al pilota di un aereo. Le sue condizioni non sono gravi.