Risse e ritardo nel chiamare il 112: sospesa la licenza a due locali del centro di Bergamo
I PROVVEDIMENTI. Due locali del centro cittadino di Bergamo sono stati chiusi temporaneamente per motivi di ordine pubblico.
I PROVVEDIMENTI. Due locali del centro cittadino di Bergamo sono stati chiusi temporaneamente per motivi di ordine pubblico.
L’OPERAZIONE. Sgominata una banda di origine serba che dopo il colpo in centro a Bergamo è stata pedinata dalla squadra mobile della Questura di Bergamo.
TRAFFICO DI DROGA . I carabinieri di Clusone ha arrestato un 25enne residente a Castione della Presolana e denunciato due fratelli di Clusone.
IL MALORE. Con un braciere in camera è rimasto intossicato ed è stato sottoposto a un trattamento in camera iperbarica.
L’INIZIATIVA. Quanti amori sono nati tra i banchi di scuola delle superiori? All’istituto Superiore «Andrea Fantoni» di Clusone il 14 febbraio mattina alcuni studenti hanno ricevuto lettere e poesie d’amore.
LE INDAGINI. I carabinieri di Osio Sotto, in collaborazione con i carabinieri di Arenzano, in provincia di Genova, hanno rintracciato e arrestato una giovane ricercata per una serie di furti in abitazione commessi in Liguria.
IL CASO. Era in ospedale per il mal di denti, ci era stato anche il giorno prima dopo aver tolto un dente. L’infermiere spintonato e graffiato al viso.
LO SCHIANTO. Un incidente in via Moroni all’altezza con via dei Caniana, all’inizio del cantiere della e-Brt. Un uomo è rimasto ferito in condizioni critiche: nella caduta è finito contro un paletto.
L’INTERVENTO. La donna ha chiamato il 112, l’uomo era già destinatario di un ordine di custodia cautelare in carcere per i comportamenti violenti in famiglia.
IN CENTRO CITTÀ. La 40enne aveva prelevato soldi dal bancomat in zona piazza Pontida. Lui l’ha seguita e aggredita.
LA CELEBRAZIONE. Conferirà l’ordinazione episcopale a monsignor Maurizio Bravi. Indulgenza plenaria ai presenti.
L’EMERGENZA SANITARIA. È atterrato poco dopo le 23 di giovedì 13 febbraio, all’aeroporto militare di Milano Linate, l’aereo che ha portato in Italia i cinque bambini provenienti dalle zone martoriate dalla guerra a Gaza, che saranno curati negli ospedali della Lombardia.
IL LUTTO. Il bambino s’è spento dopo una lunga malattia. Nel 2015 un fratello era morto per una grave patologia. Tutta la comunità si è attivata per sostenere i genitori.
LA STORIA. Senza timori e strillando a più non posso è riuscita a far desistere l’uomo che stava forzando la porta d’ingresso del suo appartamento, allo stesso tempo contattando la polizia locale che in breve tempo ha intercettato e fermato il soggetto in fuga.
LA PETIZIONE. «Si vietino il bivaccoe la vendita di alcolici».Il 19 febbraio Comitato per l’ordine in Prefettura.