Ranica, ruspe in azione all’ex filanda Zopfi: spazio a case e servizi
I LAVORI. Le demolizioni partite nei giorni scorsi. Verranno conservate le facciate storiche e la ciminiera. In programma residenze, rotatoria e aree parcheggio.
I LAVORI. Le demolizioni partite nei giorni scorsi. Verranno conservate le facciate storiche e la ciminiera. In programma residenze, rotatoria e aree parcheggio.
NEL WEEKEND. Allo Spalto di San Michele la sosta è fuori controllo: scooter nelle aiuole o sui marciapiedi. Gandi: «Più controlli, chi non è in regola verrà multato».
IL DRAMMA. Era scomparso nel pomeriggio di sabato dopo essersi immerso vicino al ponte sull’Adda. Il corpo del 40enne è stato recuperato dai sommozzatori a circa 15 metri di distanza dalla sponda di Vaprio e a una profondità di circa cinque metri.
IL PROGETTO. Recepite quasi tutte le richieste dei Comuni per mitigare l’impatto, ma molte solo in modo parziale.
L’INCIDENTE. L’uomo era con un gruppo di una decina di persone in località Scaluggio.
L’INCIDENTE. L’ incidente è avvenuto sabato 28 giugno verso le 10.30 in territorio di Nembro all’altezza della deviazione per Lonno. Il motociclista deceduto si chiamava Alessandro Morlotti. La strada è stata chiusa per permettere i rilievi. Gravi disagi al traffico per raggiungere Selvino.
IL CODICE DELLA STRADA. Grazie anche alle telecamere, da gennaio la polizia locale ha elevato più di 300 sanzioni. A 234 veicoli mancava la revisione, l’assicurazione a 44.
IN OSPEDALE. È successo giovedì 26 giugno a Bedulita mentre il piccolo stava giocando. L’animale, forse irritato da un involontario gesto del bimbo, gli ha dato un piccolo morso al naso.
IL METEO. Chi lavora all’aperto si difende con ghiaccioli e acqua fredda. Cgil, Cisl e Uil: «Serve tutelare la salute». Bertolaso: «Tema monitorato, lunedì un confronto». Il meteorologo: «Tra sole e asfalto si superano i 60 gradi».
LA NOVITÀ. Inaugurata sabato 28 giugno la maxi-rotatoria lungo la Briantea, all’incrocio noto come «Zecchetti», a Ponte San Pietro.
IN CENTRO. Lo storico caffè di Bergamo ha riaperto i battenti venerdì mattina 27 giugno. I lavori di sanificazione dei locali proseguiranno nel weekend.
IL SORVOLO. L’attesa era grande, specie per il fatto che la Pattuglia acrobatica nazionale era passata sul Sebino l’ultima volta tre anni fa, per il Memorial Stoppani. Venerdì 27 giugno il sorvolo in occasione di un evento dei Cantieri Riva.
LA NOVITÀ. Al Monte Pora la presentazione della stagione e le sue novità. Operativi il parco bici e l’area attrezzata per divertirsi.
ESTATE. L’Amministrazione comunale di Bergamo ha introdotto la rimozione dell’obbligo per i privati di effettuare trattamenti adulticidi in caso di proliferazione e puntando invece su un piano di prevenzione strutturato e a lungo termine.
LA RICERCA. Gli anziani bergamaschi tra serenità, fragilità e desiderio di partecipazione: cinque ritratti per comprendere una popolazione che cambia.